Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con

ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Hertz
E-Experience, il noleggio di auto elettriche per privati e società

Hertz
E-Experience, il noleggio di auto elettriche per privati e società
Chiudi

Così come il noleggio a lungo termine non si identifica più esclusivamente con le necessità di professionisti e aziende, la locazione a breve non rappresenta più un servizio destinato esclusivamente al turismo o ai viaggi di lavoro occasionali. Per le società che inquadrano la car policy in un contesto più ampio di travel policy, un’offerta di noleggio a breve termine di auto elettrificate può essere una forma efficace di avvicinamento della cultura aziendale e delle consuetudini dei dipendenti alla nuova mobilità, a basse o a zero emissioni. La Hertz, fedele al suo ruolo di specialista del noleggio a breve e medo termine di vetture e veicoli commerciali con livello di servizio premium, s’è assunta il ruolo di apripista all’interno del gruppo nella proposta di mezzi esclusivamente elettrici. Una strategia applicata inserendo nella propria flotta una quota di auto a batteria di poco inferiore al 20 percento, provvedendo a dotare circa l’85 percento delle proprie strutture con impianti di ricarica e stabilendo forme contrattuali e di servizio specifiche, con l’obiettivo di avvicinare i propri clienti all’idea dell’auto con la spina. L’E-Experience, questo il nome del programma, risponde a diversi fenomeni emersi negli ultimi anni, dai macro temi della transizione ad altre tendenze come l’allargamento del business anche al di fuori del tradizionale ambito degli aeroporti, con periodi di noleggio più prolungati, e la contemporanea crescita dell’attenzione di privati e aziende alla mobilità sostenibile. Fenomeni che hanno generato nuove sfide.

ws8a6811edit-62ac41f2e4ca7_LR

La regola del 75%. Se, per esempio, la gestione dei veicoli riconsegnati con un livello del carburante insufficiente è gestibile in tempi relativamente brevi, il ritorno al punto di contatto del noleggiatore di una vettura con un livello di carica insufficiente può richiedere un periodo di ripristino della riserva di energia molto più lungo. Ma questo, tutto sommato, è un aspetto che investe la società locataria. Per favorire il cliente, la Hertz ha inserito nel contratto di noleggio breve delle Bev una tolleranza del 25% sulla carica del mezzo riconsegnato. Detto in altri termini, se chi ha preso a noleggio il veicolo lo riconsegna con un livello di carica della batteria di almeno il 75%, non pagherà alcun supplemento (mentre Hertz si impegna a consegnare le vetture con una riserva di almeno l’80%). Fra le altre specificità dell’E-Experience, ci sono un briefing sulle caratteristiche della vettura e le modalità di ricarica al momento del ritiro, la consegna di una chiavetta per attivare quasi tutte le colonnine presenti in Italia senza necessità di registrazione e l’assistenza su strada garantita anche da partnership con specialisti nei servizi di ricarica mobile.

802291-1c760v7c7k_LR

Le auto. La flotta full electric proposta dalla Hertz comprende Fiat Nuova 500, DS 3, Peugeot 2008, Polestar 2, Tesla Model 3 Long Range e, per quanto riguarda i commerciali, Nissan Townstar e Renault Kangoo. Ove previsto, sono state scelte le versioni con capacità delle batterie (e autonomia) maggiori: un altro modo per aiutare le aziende a vincere eventuali resistenze del personale a utilizzare veicoli elettrici. Le stesse società clienti, peraltro, dovranno interpretare la segmentazione dell’offerta secondo canoni diversi rispetto alle policy più comuni: nel caso di Tesla, per esempio, il valore costituito da un raggio d’azione superiore alla media prevale su considerazioni riguardo alla connotazione premium o alle dimensioni della vettura in rapporto alla qualifica del dipendente. A proposito di autonomia, la Hertz precisa che già con le caratteristiche delle Bev attuali, due clienti su tre non hanno necessità di ricariche intermedie nel corso di un noleggio a breve. L'azienda, insomma, ribadisce l’intenzione di cogliere l’opportunità della ripresa del mercato, frutto anche di un miglioramento della situazione nell’approvvigionamento dei veicoli presso i costruttori. La gamma, come accennato, comprende anche auto ibride ricaricabili come Jeep Renegade e Compass, Lynk & Co 01 e Alfa Romeo Tonale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hertz - E-Experience, il noleggio di auto elettriche per privati e società

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it