Nuovi Modelli

Dodge Challenger SRT Demon
A New York la special da 840 CV

Dodge Challenger SRT Demon
A New York la special da 840 CV
Chiudi

Dopo mesi di anticipazioni, la Dodge si presenta al Salone di New York con la Challenger SRT Demon. Più che una semplice serie speciale, la Demon incarna il sogno proibito di molti appassionati americani, che potranno acquistare una sportiva stradale capace di prestazioni da record nelle gare di drag racing grazie alle dotazioni studiate espressamente per questa specialità. Sono previsti 3 mila esemplari per gli Stati Uniti e 300 per il Canada, tutti dotati di targhetta identificativa del numero di serie e del primo proprietario.

840 CV e meno di 10 secondi sul quarto di miglio. La Demon non è semplicemente una SRT Hellcat evoluta: sono previsti soluzioni e dispositivi inediti per migliorarne le prestazioni in maniera evidente, raggiungendo veri e propri record prestazionali. Il V8 6.2 Hemi eroga 840 CV e 1.044 Nm e consente di bruciare i 400 metri da fermo in 9,65 secondi (certificati dalla NHRA), toccando le 60 miglia orarie (96 km/h) in appena 2,3 secondi. Per la goia degli americani, c'è un altro record di cui parlare: la Demon è la prima auto di serie capace di compiere una "wheelie" in partenza, con 1,8 g di accelerazione.

Massime prestazioni. I tecnici Dodge hanno dotato la Demon di soluzioni inedite per un'auto di serie. La vettura è stata dotata di parafanghi allargati per ospitare i pneumatici Nitto da drag racing 315/40 18": inoltre, è possibile utilizzare benzina 100 ottani grazie ad un apposito pulsante sulla plancia che modifica la mappatura del propulsore. L'intercooler può essere raffreddato reindirizzando il sistema di climatizzazione (SRT Power Chiller) ed è previsto un sistema di cool down per preservare la meccanica (After-Run Chiller), mentre il sistema TransBrake consente di aumentare i giri motore prima della partenza senza danneggiare il cambio automatico. Allo stesso tempo, il Torque Reserve aumenta la pressione del compressore volumetrico prima della partenza e il Drag Mode delle sospensioni e del Launch Control consente di ottenere il massimo grip. L'elettronica evita danni meccanici alla trasmissione ottimizzando l'erogazione della coppia. La vettura viene inoltre consegnata con un kit aggiuntivo di ruote strette anteriori (per ridurre il peso) e sono previsti solo in opzione il sedile passeggero e il divano posteriore, per la cifra simbolica di un dollaro. In totale sono 100 i chilogrammi risparmiati eliminando componenti e modificando altri accessori.

Garanzia per 80 mila km sul powertrain. Per raggiungere gli 840 CV nella configurazione più estrema, pur rientrando in tutte le normative di omologazione, il V8 Hemi è stato rivisto in gran parte dei componenti. Il compressore, per esempio, passa da 2,4 a 2,7 litri e da 11,6 a 14,5 psi di pressione, mentre il limitatore sale da 6.200 a 6.500 giri. Aspirazione, pistoni, bielle sono alcuni dei 25 componenti chiave sostituiti per mantenere la necessaria affidabilità. Del resto, sono previsti termini di garanzia assolutamente in linea con gli altri modelli standard: tre anni o 36 mila miglia (57.600 km) per l'intera vettura e cinque anni o 50 mila miglia (80 mila km) per il powertrain.

Il Drag Mode e l'infotainment. Anche l'elettronica offre un aiuto importante: il sistema UConnect con schermo da 8,4 pollici propone nuove funzioni e schermate informative legate alle modalità di guida. Da qui si controllano i parametri relativi ai dispositivi studiati per le prestazioni del "Drag Mode", ma è anche possibile monitorare pressioni e temperature delle varie componenti meccaniche. Inoltre, sono state studiate delle schermate che aiutano il guidatore a gestire l'attivazione e l'utilizzo dei vari dispositivi, guidandolo passo dopo passo sul display da 7" integrato nella strumentazione principale.

Il kit per le gare. La Dodge Challenger SRT Demon sarà disponibile in 14 tinte (tutte abbinate al cofano e al tetto) e spoiler Satin Black: i colori sono B5 Blue, Billet Silver, Destroyer Grey, F8 Green, Go Mango, Granite Crystal, Indigo Blue, Maximum Steel, Octane Red, Pitch Black, Plum Crazy, TorRed, White Knuckle eYellow Jacket. Insieme alla vettura, sarà consegnato anche il Demon Crate, un contenitore personalizzato con il numero di telaio che include la centralina dedicata per la gestione della benzina 100 ottani, il filtro aria a cono, le ruote anteriori strette da drag, il cric e l'avvitatore per il cambio gomme, la chiave dinamometrica, il manometro per i pneumatici, la cover per il passaruota, una borsa degli attrezzi e uno speciale adattatore per il trasporto del kit nel bagagliaio. Tutti gli accessori sono griffati Demon: i loghi sono presenti ovunque nella vettura, inclusa la fusione del coperchio del compressore. 

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dodge Challenger SRT Demon - A New York la special da 840 CV

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it