Più leggera e con il quattro cilindri più potente di sempre
La BMW ha diramato le prime immagini ufficiali dei prototipi della nuova Serie 3, svelando anche alcune delle caratteristiche della nuova berlina che debutterà durante il prossimo Salone di Parigi. La settima generazione della tre volumi tedesca, ancora totalmente camuffata, è stata immortalata durante i collaudi di durata sul circuito del Nürburgring e sulle strade limitrofe.
Più comoda e leggera. La nuova piattaforma costruttiva ha permesso un abbassamento del centro di gravità di 10 mm, a tutto vantaggio della dinamica di guida e delle performance in curva. La nuova Serie 3 sarà anche più leggera fino a 55 kg rispetto ai modelli di sesta generazione e la ripartizione dei pesi sarà equamente distribuita sui due assi della vettura. Il corpo vettura sarà più rigido e si abbinerà a carreggiate allargate che permetteranno di migliorare la stabilità, enfatizzando la precisione e l'agilità di guida. Per la prima volta la Serie 3 disporrà di serie anche di nuovi ammortizzatori che, in relazione alla compressione delle molle, compenseranno le sconnessioni stradali mantenendo un elevato livello di confort senza tuttavia intaccare la dinamica di guida. I clienti che sceglieranno le versioni M Sport, infine, disporranno di un assetto ribassato di 10 mm, cerchi di lega da 18", servosterzo Variable Sports Steering e differenziale posteriore a controllo elettronico.
Quattro cilindri high performance. Per quanto riguarda le motorizzazioni, invece, la nuova berlina tedesca porterà al debutto quello che la Casa di Monaco definisce come il quattro cilindri più potente mai montato su una BMW di serie. Si tratterà di un'evoluzione degli odierni motori TwinPower Turbo a benzina che, nonostante le performance elevate, sarà in grado di consumare il 5% di carburante in meno rispetto ai modelli attualmente in gamma anche grazie a una nuova evoluzione del cambio automatico Steptronic a otto rapporti. Il nuovo quattro cilindri disporrà del filtro antiparticolato e sarà omologato secondo la normativa Euro6d-Temp.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI