Con il Model Year 2019 strizza l'occhio alla LC
La Lexus presenterà al Salone di Parigi la coupé RC Model Year 2019. La sportiva giapponese è stata aggiornata nel design e nei contenuti ispirandosi alla sorella maggiore LC e sarà in vendita entro la fine dell'anno in Europa.
Il restyling ispirato alla LC. Presentata per la prima volta nel 2014, la RC è stata rivista adottando paraurti e gruppi ottici anteriori rinnovati, che si ispirano ai più recenti modelli del marchio premium del gruppo Toyota. Le stesse modifiche tornano anche al posteriore, con un taglio inedito dei fari e nuove canalizzazioni aerodinamiche integrate nel paraurti. Per la carrozzeria sono previste undici tinte, tra cui le nuove Flare Yellow e Sky Blue. Inoltre, l'allestimento F Sport adotta dettagli specifici di finitura e nuovi cerchi di lega da 19".
Nuovi colori e finiture per l'abitacolo. Gli interni rappresentano uno degli elementi chiave dell'esperienza di guida Lexus. Sulla RC sono stati ulteriormente elevati gli standard lavorando anche sui dettagli dei materiali dei comandi. In aggiunta, la console centrale è stata modificata adottando l'orologio analogico della LC e un nuovo comando per l'infotainment. Saranno sette le combinazioni di pellami disponibili, incluse le inedite varianti Ochre e Mustard, mentre per la F Sport sono previsti speciali finiture di alluminio Naguri e metallo spazzolato.
Assetto totalmente rivisto. I tecnici Lexus hanno lavorato anche sulla messa a punto della meccanica per offrire una guida più coinvolgente. Oltre alle modifiche aerodinamiche già citate, sono infatti state riviste le tarature dell'assetto e la tipologia dei pneumatici per offrire maggiore grip e precisione di guida. La gamma dei propulsori rimane inalterata, con il 2.0 turbobenzina e la versione ibrida, ma sulla unità turbo è stata migliorata la risposta all'acceleratore. Non ci sono invece per il momento notizie circa l'aggiornamento della sportiva RC F.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI