Pronta la tedesca che sfrutta l'energia solare
Celle solari incorporate sul tetto e nell’intera carrozzeria, e via per 34 chilometri. Che si aggiungono ai 250 delle batterie. Della Sion, innovativa auto elettrica della Sono Motors, avevamo parlato già un anno fa, ma la notizia è che ora arriva in veste definitiva, ormai prossima al debutto. Dalla presentazione dei primi prototipi nell’estate del 2017, infatti, la Sono Motors ha continuato a sviluppare la tecnologia dell’integrazione solare a cui lavora dal 2016 ed è giunta al prototipo definitivo. Per quanto riguarda le misure, la Sion è cresciuta: è leggermente più alta, più lunga (poco più dei 411 cm della prima versione) e più larga, con la parte posteriore più arrotondata, che si contraddistingue per il nuovo design dei fari a Led.
In vendita a fine anno. Con la Sion, la Sono Motors ha l’obiettivo di immettere sul mercato alla fine del 2019 una vettura elettrica a completa compensazione delle emissioni di CO2 e la prima di serie con integrazione di energia solare. Ovviamente il modello, al passo con i tempi, punta alla connettività, con un partner di tutto rispetto come la Bosch (con la quale ha siglato un accordo lo scorso gennaio), e a bordo saranno integrate le principali funzioni di sharing: tramite l’App goSono si potrà condividere la vettura stessa, dare un passaggio oppure, grazie alla carica bidirezionale, fornire o ricevere energia da un'altra auto a seconda delle necessità. Al momento, l’azienda ha ricevuto circa 9.500 ordinazioni, con acconto. La Sion sarà offerta sul mercato in un’unica versione al prezzo di 25.500 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it