In Europa la nuova generazione sarà solo ibrida
La Honda ha diffuso la prima immagine della nuova Jazz, che verrà svelata al Salone di Tokyo 2019, di scena dal 23 ottobre al 4 novembre prossimo, e in contemporanea in un evento ad Amsterdam per il pubblico europeo. Nel Vecchio Continente, la prossima generazione della piccola monovolume giapponese sarà proposta esclusivamente in versione ibrida.
Dentro è più moderna. Oltre sancire a una scelta radicale in termini di propulsione, la quarta serie dovrebbe introdurre non poche novità. Quanto allo stile, per quel poco che si evince dal teaser, la nuova Jazz limerà un po' gli spigoli del modello uscente, tornando a superfici tondeggianti e a lnee meno tormentate. Al posteriore sembra ridimensionarsi lo spoilerino che, nell'ultima generazione, faceva una leggera ombra al lunotto. Rimangono, invece, tratti distintivi come la pinna da squaletto, la linea di cintura alta, mentre la forma della carrozzeria, "a bussolotto", è sempre quella che l’ha resa una delle segmento-B più pratiche e sfruttabili sul mercato per spazio interno e capacità di carico. Alla luce delle più recenti foto spia si prevedono invece forti cambiamenti negli interni, dove spicca un grande display al centro della plancia, installato a mo’ di tablet, anche se in posizione piuttosto inclinata: un innesto che rende l'abitacolo della giapponesina più moderno, benché da solo non basti a fare piazza pulita dei comandi fisici sulla plancia.
Schema i-MMD. Passando ai motori, la Honda si affiderà anche per la Jazz alla tecnologia ibrida Intelligent Multi-Mode Drive, che sulla recente CR-V Hybrid abbiamo visto declinata in uno schema in serie composto da un 2.0 litri benzina e due motori elettrici (uno che funge da alternatore e l’altro da propulsore), abbinati a una trasmissione con marcia singola. Questo sistema – in cui il motore termico rimane scollegato dalle ruote motrici per la maggior parte dell’utilizzo – dovrebbe essere replicato sulla monovolume, presumibilmente con un'unità a combustione interna di cilindrata ridotta. Al momento, però, non sono ancora state fornite informazioni ufficiali a riguardo.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
UTILITÀ

Airbag Takata
Nuovo richiamo per 1,4 milioni di veicoli
Scoperto un difetto diverso dal problema alla base dei precedenti ricami per oltre 100 milioni di auto

Carburanti
Rischio stangata per benzina e gasolio dal 2021
Il governo aumenta le clausole di salvaguardia sulle accise: tra il 2021 e il 2024 un’ipoteca da 5,3 miliardi

Fringe benefit
Ecco come cambia la tassa sulle auto aziendali
Un maxiemendamento del governo introduce quattro fasce fiscali in base alle emissioni di CO2. Dal 2021 scatta un inasprimento per le vetture più climalteranti

Video Tutorial
Come eliminare i graffi dalla carrozzeria - Video Tutorial
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
quotazione
assicura
finanziamento
usato
Cerca annunci usato
listino
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
COMMENTI