La GT si aggiorna negli Usa: è più leggera e potente
La Lotus ha aggiornato la Evora GT destinata al mercato nordamericano (Usa e Canada), proponendo un'unica, rinnovata versione che rimpiazza in un solo colpo le versioni Sport 400 e 400 della gran turismo inglese. Con il model year 2020 si parte da 422 CV (10 in meno della GT 430 sport disponibile in Europa), accompagnati da una massa alleggerita (fino a 1.408 chili, cioè 32 in meno rispetto alla Evora 400), un setup dell'assetto rivisto e un carico aerodinamico ottimizzato con interventi mirati. La si può avere in configurazione due posti o 2+2.
I segreti della dieta. La riduzione di peso è frutto soprattutto di innesti in fibra di carbonio che, al contempo, ritoccano lo stile della Evora GT. Il pacchetto, capace di far lievitare il prezzo dell'auto fino a 97.000 dollari (87.000 euro circa al cambio odierno), include nella dotazione di serie il paraurti posteriore, i condotti d'aria alle ruote posteriori e il battitacco, mentre vanno pagati a parte elementi come il tettuccio o il pannello monopezzo posteriore con spoiler integrato. Così se ne vanno 22 chili: altri 10 si risparmiano optando per lo scarico in titanio.
Le prestazioni. Ma veniamo al motore. Il sei cilindri da 3.5 litri che equipaggia questo modello arriva a produrre 422 CV a 7.000 giri e 430 Nm (che diventano 450 nella versione automatica) di coppia disponibile a partire da 3.500 giri. La Evora GT completa così lo 0-60 miglia orarie in 3,8 secondi, se equipaggiata con il cambio manuale, mostrandosi più lenta di un decimo con il cambio automatico. Tra le due versioni cambia anche la velocità massima: 303 km/h per la prima, 280 per la seconda.
Esp on demand. Il tutto è condito da sospensioni sportive firmate Eibach, ammortizzatori Bilstein e un impianto frenante griffato Ap Racing. La Evora GT calza pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 misura 245/35 Zsu ruote da 19'' all'anteriore e 295/30 su cerchi da 20'' al posteriore. L'Esp ha quattro modalità di intervento: Drive, Sport, Race più quella che permette di disattivarlo. Negli interni, cruscotto, pannelli porta e tunnel della trasmissione sono rivestiti in Alcantara con cuciture a contrasto (la pelle è optional). Anche il volante è in Alcantara e sfoggia un inserto in fibra di carbonio, stesso materiale di cui è fatta la parte posteriore dei sedili, forniti dalla Sparco. Al centro c'è un infotainment con schermo da 7'' compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it