Ora arrivano a 625 CV e 290 km/h
La BMW presenta la nuova generazione delle sportive X5 M e X6 M, basate sulle rispettive versioni appena rinnovate della X5 e della X6. La ricetta è quella già proposta con successo sulla serie precedente, con l'utilizzo del medesimo powertrain già apprezzato sulla M5 berlina. Le due Suv saranno esposte al Salone di Los Angeles e saranno poi disponibili sul mercato a partire dal mese di aprile del 2020.
Fino a 625 CV e 290 km/h. Il V8 4.4 biturbo è capace di 600 CV e 750 Nm, che salgono a 625 CV sulle versioni Competition. La trasmissione è quella automatica otto marce M Steptronic con Drivelogic dotato di tre regolazioni, abbinata alla trazione integrazione M xDrive con modalità 4WD Sport e Active M Differential. Le prestazioni sono di valore assoluto: i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in un tempo variabile tra 3,8 e 3,9 secondi, mentre bastano dai 13,2 ai 13,7 secondi per toccare i 200 km/h. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h ma può essere incrementata a 290 km/h con l'M Driver's Package opzionale.

Il look aggressivo delle M. Le versioni M della X5 e della X6 sono riconoscibili per i paraurti specifici, studiati per gestire al meglio i flussi di raffreddamento, per gli specchietti dedicati e per i nuovi cerchi di lega. Sulle Competition troviamo inoltre le griglie e la mascherina nero lucido, lo spoiler aggiuntivo posteriore, i cerchi da 21" anteriori e 22" posteriori con pneumatici 295/35 e 315/30, l'impianto frenante sportivo M Compound, lo scarico M, i sedili anteriori con poggiatesta integrato.

Assetto specifico per la guida sportiva. L'assetto è stato completamente rivisto rispetto alle altre versioni adottando di serie le sospensioni adattive M, le barre antirollio attive e il servosterzo M Servotronic. Anche l'impianto frenante prevede una doppia regolazione della sensibilità per una ulteriore personalizzazione dell'esperienza di guida. Dalla M5 derivano anche i pulsanti M1 e M2 sul volante per richiamare due set di regolazioni personalizzate di motore, cambio, assetto, sterzo, freni e trazione integrale.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Jeep Wrangler
L'ibrida plug-in 4xe debutta con la First Edition
La serie limitata della fuoristrada, spinta da un powertrain elettrificato da 380 CV, sarà prenotabile esclusivamente online