Arrivano la Range Evoque e la Discovery Sport ibride plug-in
Dopo averle annunciate nei mesi scorsi, la Land Rover è pronta a introdurre a listino le versioni plug-in hybrid della Evoque e della Discovery Sport, denominate P300e Phev. In attesa di conoscere le specifiche relative al mercato italiano, le due Suv sono già prenotabili Nel Regno Unito.

309 CV e fino a 66 km di autonomia elettrica. Entrambe utilizzano il medesimo, e inedito, powertrain che combina un propulsore benzina tre cilindri turbo da 1.5 litri e 200 CV, dotato di sistema BISG come i modelli Mild Hybrid, al motore elettrico Electric Rear Axle Drive (ERAD) da 109 CV posizionato sull'asse posteriore: la potenza totale di sistema è pari a 309 CV e 540 Nm. L'unica trasmissione disponibile è quella automatica otto marce, che sostituisce il cambio a nove marce delle altre versioni, e lo schema meccanico consente di sfruttare comunque le potenzialità della trazione integrale. Le batterie da 15 kWh consentono di percorrere da 62 a 66 km in modalità elettrica con velocità massima di 135 km/h, mentre l'80% dell'energia viene recuperato in 32 minuti dalle colonnine veloci a 32 kW e in un circa un'ora e mezza tramite una wallbox da 7 kW. Il consumo medio, omologato Wltp, è pari a 1,4 l/100 km e 32 g/km sulla Evoque e 1,6 l/100 km e 36 g/km sulla Discovery Sport, ma le prestazioni sono piuttosto brillanti: i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 6,4 secondi dal modello più compatto e in 6,6 secondi dalla Sport. La frenata è gestita da un sistema brake-by-wire ed è possibile ottenere fino a 0,2 g di decelerazione semplicemente sollevando il piede dall'acceleratore per attivare il recupero dell'energia.

Tre modalità di guida. Al guidatore viene offerta la possibilità di selezionare sul display inferiore della plancia la modalità di guida: Hybrid, EV e Save. La prima combina automaticamente il motore endotermico e l'elettrico, utilizzando anche il segnale GPS per assicurare la massima efficienza, il secondo utilizza solo l'elettrico e il terzo attiva esclusivamente il motore benzina per mantenere alta la carica degli accumulatori. Grazie alle funzioni connesse già previste sugli altri modelli Land Rover, i clienti potranno gestire anche le funzioni specifiche delle varianti plug-in hybrid verificando autonomia e procedure di ricarica da remoto.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it