A listino le versioni elettrificate eTSI, eHybrid e GTE
La gamma della Volkswagen Golf arriverà a comprendere cinque varianti elettrificate. Tra le mild hybrid, alla 1.5 eTSI da 150 CV già in commercio si aggiunge ora la 1.0 eTSI da 110 CV, ed è prevista anche una ''via di mezzo'' da 131 CV non ancora introdotta a listino. Al contempo, è iniziata la vendita di altre due versioni con tecnologia plug-in: la eHybrid e la GTE. Le eTSI sono disponibili con prezzi compresi tra i 28.800 e i 33.200 euro, mentre le eHybrid e GTE sono offerte rispettivamente a partire da 38.100 e 43.400 euro.

Tre step di potenza. Le Golf eTSI con sistema mild hybrid adottano di serie il cambio automatico Dsg a sette rapporti e il filtro antiparticolato e sono declinate in tre allestimenti: Life, Style e R-Line. Nel dettaglio, la versione d’accesso è la 1.0 eTSI da 110 CV e 200 Nm. Segue la versione intermedia, che sfrutta un 1.5 in grado di erogare una potenza di 131 CV (200 Nm). Quest’ultima unità equipaggia anche la variante di punta da 150 CV e 250 Nm. Secondo il costruttore tedesco, il nuovo sistema a 48 V contribuirebbe a una riduzione dei consumi fino a 0,4 l/100 km. In attesa di ulteriori dettagli in merito, la Casa ha reso noto che sulla Golf 1.5 eTSI da 150 CV i consumi nel ciclo Nedc si attesteranno intorno ai 4,6 l/100 km.
Dotazione completa. Il pacchetto base comprende vari sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Lane Assist, il Front Assist con funzione di riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, il differenziale autobloccante XDS e il Car2X per la comunicazione locale con gli altri veicoli e le infrastrutture connesse. All’interno dell’abitacolo si possono trovare il Digital Cockpit e l’impianto stereo da 8,25”, comprensivo dei servizi online a bordo e delle funzioni We Connect e We Connect Plus. Completano la dotazione di serie il volante multifunzione, il climatizzatore automatico monozona Climatronic, il sistema di avviamento Keyless-Start, il collegamento Bluetooth, i fari e le luci di lettura a Led e due prese Usb-C.

eHybrid e GTE. Entrambe le declinazioni ibride plug-in della Golf sfruttano il motore 1.4 TSI, abbinato a un cambio Dsg a sei rapporti e a un’unità elettrica. Nel caso della eHybrid, la potenza complessiva raggiunge i 204 CV (350 Nm), mentre sulla GTE questa sale a 245 CV (400 Nm). In termini di performance, il passaggio da 0 a 100 km/h avviene rispettivamente in 7,4 e 6,7 secondi, con velocità di punta di 220 e 225 km/h. Le Golf eHybrid e GTE offrono una capacità energetica superiore del 50% (13 kWh) rispetto alla Golf plug-in di precedente generazione. Un risultato che, tradotto in termini pratici, consente di ottenere un’autonomia elettrica maggiore.

Maggior efficienza. La Golf eHybrid può percorrere, secondo la Casa, fino a 80 chilometri a emissioni zero, mentre per la GTE la distanza arriva a 62 chilometri. Il motore termico si attiva automaticamente a velocità più elevate, a seconda della modalità ibrida attivata, del profilo di guida o del livello di carica della batteria. Questa plug-in dichiara un consumo di carburante di 1,2 l/100 km e di 11,0 kWh di elettricità (Nedc): ciò significa 0,7 l/100 km e 1,1 kWh/100 km in meno rispetto alla Golf GTE di settima generazione. La Golf eHybrid è disponibile nell’allestimento Style, invece la GTE, come da tradizione, ricorre a una configurazione dedicata. In entrambi i casi, l’equipaggiamento comprende il Digital Cockpit, il volante multifunzionale, i sedili sportivi e i fari dotati della tecnologia Led Plus. Tra gli Adas, troviamo il Travel Assist, il Lane Keeping, il Front Assist e l’Emergency Brake.
I tempi di ricarica delle plug-in. La ricarica delle Golf alla spina avviene con corrente alternata (AC) da 2,3 o 3,6 kW. Usando la normale rete domestica da 230 volt a 2,3 kW, la batteria può essere ricaricata in cinque ore. Facendo invece ricorso a una wallbox Volkswagen o a una stazione di ricarica da 360 volt e un cavo di ricarica predisposto per 3,6 kW, il tempo si riduce a tre ore e 40 minuti circa.
Listino prezzi Golf mild e plug-in hybrid:
Volkswagen Golf 1.0 eTSI Evo Life 110 CV: 28.800 euro
Volkswagen Golf 1.5 eTSI Evo Act Life 150 CV: 31.150 euro
Volkswagen Golf 1.5 eTSI Evo Act Style 150 CV: 33.000 euro
Volkswagen Golf 1.5 eTSI Evo Act R-Line 150 CV: 33.200 euro
Volkswagen Golf 1.4 TSI eHybrid 204 CV Style: 38.100 euro
Volkswagen Golf 1.4 GTE 245 CV: 43.400 euro
COMMENTI