Con il restyling debutta la variante ibrida plug-in
La Mitsubishi ha annunciato l'arrivo in Italia del restyling della Eclipse Cross. L'aggiornamento è anche l'occasione per introdurre una inedita variante plug-in hybrid, della quale non sono ancora stati comunicati i prezzi. Le novità estetiche coinvolgono la mascherina, i gruppi ottici e i paraurti, e si accompagnano a un miglioramento della connettività: la crossover viene infatti dotata dell'infotainment Sda di nuova generazione, con il display touch da 8 pollici riposizionato e una console centrale ridisegnata, nella quale è stato eliminato il touchpad al lato della leva del cambio.
Debutta la plug-in hybrid. La Mitsubishi Eclipse Cross Phev adotta il powertrain plug-in hybrid derivato dalla sorella maggiore Outlander. Sono previsti quindi due motori elettrici e la trazione integrale 4WD Phev, mentre il motore termico è il 2.4 benzina aspirato Mivec abbinato a un cambio automatico Cvt. Al guidatore viene proposta la scelta tra la guida in elettrico puro (EV), l'ibrido in serie e l'ibrido in parallelo. Inoltre, la batteria può anche fornire energia elettrica verso la rete esterna in caso di emergenza. Per il momento non sono disponibili i dati omologati relativi al consumo, all'autonomia e alle emissioni medie. Accanto alla Phev, la Eclipse Cross restyling proporrà anche una versione tradizionale a benzina con motore 1.5 Mivec Turbo e cambio Cvt, mentre non è confermato per ora il ritorno del 2.2 diesel disponibile in precedenza.
COMMENTI