Le novità del Model Year 2021
La Mazda ha presentato in Italia il Model Year 2021 della CX-3. La crossover sarà disponibile, entro poche settimane, a un prezzo di partenza di 23.150 euro, con dotazioni rinnovate e piccoli aggiornamenti di carattere estetico. L'unico propulsore offerto dalla Casa è il 2.0 benzina Skyactiv-G da 121 CV abbinato al cambio manuale o automatico a sei marce: la sola variante manuale offre la disattivazione dei cilindri ai carichi parziali, che consente di ridurre fino al 14% i consumi e le emissioni.
Dotazioni più ricche per Executive ed Exceed. L'aggiornamento della CX-3 si riconosce principalmente per i nuovi loghi e per le modifiche proposte dentro l'abitacolo: i sedili sono stati infatti ridisegnati per offrire un maggiore confort a bordo e derivano da quelli della CX-30. L'allestimento Executive propone di serie la frenata automatica con il riconoscimento dei pedoni diurno e notturno, i cerchi di lega da 18", l'infotainment Mazda Connect con connessione wireless compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio, i vetri oscurati posteriori e i sensori luce e pioggia. La più ricca Exceed, invece, disponibile a un prezzo di 25.000 euro, aggiunge i gruppi ottici Full Led, la Smart Key, l'head-up display, la retrocamera, le finiture esterne cromate e gli interni di pelle e tessuto.
Principali opzioni. La lista degli optional include il pacchetto di Adas i-Activesense con il cruise control adattivo, il Blind Spot Monitoring, il riconoscimento dei segnali della strada e i gruppi ottici Matrix Led, gli interni di pelle con i sedili riscaldabili e regolabili elettricamente e l'impianto audio Bose. Tra le nove tinte esterne disponibili, infine, fa il suo debutto la variante Polymetal Gray.
COMMENTI