Arriva in Italia la GR Sport
La Toyota introduce in Italia la C-HR GR Sport. Si tratta di un allestimento sportivo della crossover firmato dal reparto Gazoo Racing, già autore dell' omonima variante della Corolla e delle sportive GR Yaris e GR Supra. Le consegne inizieranno a partire da gennaio 2021, quando si conoscerà anche il prezzo di listino della vettura.

Look sportivo. Per la C-HR europea, a differenza di quella giapponese, la Toyota prevede un pacchetto di accessori finalizzato ad esaltarne in maniera discreta le caratteristiche. Si possono infatti trovare le finiture Piano Black per i paraurti, i loghi dedicati, la griglia anteriore cromata scura, lo splitter anteriore specifico, i cerchi di lega da 19" con pneumatici 225/45, l'elemento posteriore brunito sul portellone e la verniciatura bicolore in cinque varianti, tra le quali spicca l'inedita Dynamic Grey con tetto nero. Gli interni propongono la finitura Cool Silver e i rivestimenti di pelle e Alcantara con cuciture rosse estese anche al volante e alla leva del cambio. Sono specifici pure i battitacco, la grafica della strumentazione digitale e il comando di accensione.

Dotazioni complete. La dotazione di serie della GR Sport include anche l'assetto sportivo, la taratura dedicata dello sterzo, i gruppi ottici full Led, i vetri posteriori oscurati, gli specchietti ripiegabili elettricamente, l'infotainment con navigazione e impianto audio Jbl, i sedili anteriori riscaldabili e il pacchetto di Adas Toyota Safety Sense. Quest'ultimo comprende il Lane Trace Assist, l'Adaptive Cruise Control con Road Sign Assist e la frenata d'emergenza con il riconoscimento dei pedoni, l'assistente di svolta e l'assistenza alla sterzata d'emergenza.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Mini 2021
Tutte le novità del restyling - VIDEO
Cabrio, tre e cinque porte si aggiornano con una calandra più generosa, nuove personalizzazioni e con la prima assoluta del tetto multitono
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.