Le prime foto del prototipo durante i test su strada
Ecco le prime immagini della Maserati Grecale, la nuova Suv che verrà presentata entro la fine di quest’anno e che si posizionerà, nel listino del Tridente, al di sotto della Levante. A detta della Casa, sono stati i dipendenti stessi a diffondere, per primi, alcuni scatti via social network: immagini in cui si vede il prototipo della sport utility, fotografato davanti alla storica sede della Maserati, in viale Ciro Menotti, a Modena.

Sfuggente. I muletti della Gracale sono attualmente impegnati in un intenso calendario di test, fatto di sessioni su strada, in pista, e lungo dei percorsi in off-road per mettere alla prova la vettura in diverse condizioni di utilizzo. Il programma è chiaramente finalizzato alla raccolta di dati chiave nell’ottica della messa a punto finale del nuovo modello, che in questi scatti, pur mostrandosi camuffato e non ben a fuoco, lascia trasparire alcuni elementi stilistici del proprio design, del quale vi avevamo già anticipato i tratti in una ricostruzione grafica che accompagnava la nostra anteprima della Grecale.

Solo a benzina o ibrida. Tecnicamente parlando, la nuova Suv è strettamente imparentata con l’Alfa Romeo Stelvio (e dalle immagini le somiglianze si evincono, soprattutto nelle proporzioni): la Maserati sfrutterà infatti l’architettura Giorgio che il Biscione ha riservato alla sua sport utility e alla berlina Giulia. Prodotta a Cassino, stabilimento per il quale sono previsti investimenti per circa 800 milioni di euro, la Grecale sarà proposta al lancio soltanto con propulsori a benzina o ibridi. Al vertice della gamma delle motorizzazioni troveremo il nuovo V6 Nettuno del Tridente.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Porsche Taycan
Cross Turismo, ecco la "wagon" elettrica
Già ordinabile in quattro differenti versioni con potenze comprese tra i 380 e i 625 CV, la cinque porte ha una batteria da 93,4 kWh e un'autonomia dichiarata fino a 456 km
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.