Un teaser svela lo "sguardo" della Suv - VIDEO
Con l'avvicinarsi dell'8 febbraio, data in dui l'Alfa Romeo svelerà la Tonale, si moltiplicano i teaser relativi alla nuova Suv del Biscione. Questa volta è il turno del nuovo quadro strumenti digitale, che porterà al debutto uno schermo a colori al posto dei classici indicatori analogici utilizzati finora dal marchio. Questa tecnologia, già largamente utilizzata nel mondo dell'automotive (anche da diversi marchi del gruppo Stellantis), potrebbe caratterizzare tutte le versioni della Tonale, entry level comprese. I costi di produzione dei pannelli Lcd, infatti, sono sempre più contenuti e dover sviluppare un quadro analogico solo per le versioni base potrebbe essere economicamente controproducente.
A driver-centric cockpit: discover the multi-function “Cannocchiale” cluster of the new #AlfaRomeoTonale on February 8th. Let "La Metamorfosi" begin! https://t.co/fcxY3NRUgF #AlfaRomeo pic.twitter.com/5NB54nlUph
— Alfa Romeo (@alfa_romeo) January 26, 2022
Frontale illuminato. Il display sarà posizionato dietro un nuovo volante con "cuscino" centrale piatto e avrà una doppia unghia superiore pensata per proteggere il comando dalla luce del sole e migliorare così la visibilità. Il breve filmato rilasciato dall'Alfa mostra quelle che dovrebbero essere le animazioni per l'accensione e lo spegnimento della vettura: premendo il tasto di avvio sullo schermo comparirà il frontale; viceversa, fermando il propulsore, apparirà un'animazione della coda, con i Led della striscia disposti lungo tutto il portellone che si spegneranno progressivamente confluendo verso il logo Alfa. Per ora, i dettagli della coda sono limitati a questo particolare a differenza del frontale, del quale possiamo già osservare le forme del Trilobo (il più grande mai montato su un'Alfa Romeo di serie) e la firma luminosa dei fari. I gruppi ottici integreranno tre differenti archi a Led che rimarranno accesi durante la marcia e che potrebbero essere utilizzati anche come indicatori di svolta, cambiando colore dal bianco all'arancione. Questo dettaglio ricalca l'impostazione stilistica della concept presentata al Salone di Ginevra del 2019, anche se i fanali sembrano essere meno sottili rispetto a quelli del prototipo. Si tratta di modifiche rese necessarie dai processi di produzione industriali, o da logiche della gamma (se le versioni d'ingresso avranno fari alogeni, i progettisti potrebbero aver dovuto ampliare lo spazio per le parabole), ma che non dovrebbero stravolgere lo stile della Tonale.
COMMENTI
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto