Le linee di Horacio per l'erede della Huayra
La Pagani ha presentato i teaser della C10 e ha confermato la data di presentazione della nuova hypercar: l'erede della Huayra sarà presentata il 12 settembre a Milano nel corso di un evento che renderà omaggio a Leonardo da Vinci e unirà arte, musica e tecnologia, seguendo i temi che hanno da sempre ispirato il lavoro di Horacio Pagani.
La fiancata della C10. L'immagine stilizzata della fiancata conferma quanto visto nelle recenti foto spia: l'hypercar avrà alcuni tratti simili al modello uscente, mentre nel cockpit e in altri elementi richiamerà la Zonda. Intorno al cupolino è presente una sezione aperta che dovrebbe portare aria al motore centrale, lasciando così le fiancate più pulite possibile. Dalle foto dei prototipi sappiamo anche che i quattro scarichi rialzati al centro della coda saranno mantenuti, come da tradizione.
V12 a trazione posteriore con cambio manuale. Pagani ha già confermato che per la C10 verrà proposta un'evoluzione del V12 biturbo realizzato appositamente per la Casa italiana dalla AMG, ma la vera novità è la disponibilità di un cambio manuale in alternativa all'automatico. La potenza potrebbe sfiorare i 900 CV con la trazione sulle sole ruote posteriori e senza il ricorso all'elettrificazione; inoltre, la massa totale sarà sicuramente contenuta grazie all'uso delle più avanzate fibre composite.
La fiancata della C10. L'immagine stilizzata della fiancata conferma quanto visto nelle recenti foto spia: l'erede della Huayra avrà alcuni tratti simili al modello uscente, mentre nel cockpit e in altri elementi richiamerà la Zonda. Intorno al cupolino è presente una sezione aperta che dovrebbe portare aria al motore centrale, lasciando così le fiancate più pulite possibile. Dalle foto dei prototipi sappiamo anche che i quattro scarichi rialzati al centro della coda saranno mantenuti, come da tradizione.
V12 a trazione posteriore con cambio manuale. Pagani ha già confermato che per la C10 verrà proposta un'evoluzione del V12 biturbo realizzato appositamente per la Casa italiana dalla AMG, ma la vera novità è la disponibilità di un cambio manuale in alternativa all'automatico. La potenza potrebbe sfiorare i 900 CV con la trazione sulle sole ruote posteriori e senza il ricorso all'elettrificazione, inoltre la massa totale sarà sicuramente contenuta grazie all'uso delle più avanzate fibre composite.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it