Nuovi Modelli

Ford Mustang
Endotermica e (anche) manuale: spuntano i primi dettagli della settima generazione

Ford Mustang
Endotermica e (anche) manuale: spuntano i primi dettagli della settima generazione
Chiudi

La Ford ha confermato l'arrivo della settima generazione della muscle car americana per eccellenza, la Mustang. La nuova versione è stata annunciata nel quadro di un nuovo progetto per investire 3,7 miliardi di dollari (oltre 3,4 miliardi di euro al cambio attuale) in alcuni dei principali impianti degli Stati del Midwest.

Produzione a Flat Rock. In particolare, la nuova generazione della Mustang, che continuerà a essere prodotta a Flat Rock, in Michigan, dovrebbe debuttare sul mercato nella primavera dell'anno prossimo. Per ora non si hanno dettagli sulle motorizzazioni, ma un particolare inserito nelle foto pubblicate a corredo dell'annuncio suggerisce la conferma di un propulsore endotermico e (anche) uno schema di cambio manuale a sei rapporti. Dunque, sono confermate le indicazioni di alcuni manager, che a inizio anno avevano escluso l'addio al cambio manuale e ai propulsori tradizionali (i motori EcoBoost e gli otto cilindri Coyote) e avevano anche anticipato, ma solo per il futuro, una crescente elettrificazione con l'aggiunta di un'unità ibrida.  

Il progetto. Come detto, la nuova Mustang è stata annunciata insieme a un nuovo programma di investimenti, concordato con il sindacato Uaw con oltre un anno di anticipo rispetto alla nuova tornata di negoziati per il rinnovo del contratto di lavoro. La Ford ha in programma, tra le altre cose, di creare oltre 6.200 posti di lavoro nel Midwest e di convertire a tempo indeterminato le posizioni di quasi 3.000 lavoratori temporanei. Gli investimenti, che dovrebbero comportare la creazione di altri 74 mila posti di lavoro nell'indotto, saranno accompagnati dall'ulteriore impegno, da 1 miliardo di dollari in cinque anni, per migliorare le condizioni di lavoro, e riguarderanno, innanzitutto, lo Stato di riferimento dell'Ovale Blu. Al Michigan, infatti, sono destinati 2 miliardi di dollari, che andranno a sostenere 3.200 posti, di cui 2 mila creati ex novo per aumentare a 150.000 unità all'anno la produzione dell'F-150 Lightning al Rouge Electric Vehicle Center di Dearborn, costruire la nuova versione del pick-up Ranger presso il Michigan Assembly Plant di Wayne e, per l'appunto, l'ultima generazione della Mustang a Flat Rock. Inoltre, sono stati stanziati 35 milioni di dollari per un polo ricambi a Monroe da oltre 600 dipendenti. In Ohio, saranno investiti 1,5 miliardi di dollari per creare 1.800 posti e assemblare un nuovo veicolo commerciale a batteria dal 2025 presso l'impianto di Avon Lake e ulteriori 100 milioni negli impianti Lima Engine e Sharonville Transmission. Infine, in Missouri saranno impegnati 95 milioni di dollari e verranno creati 1.100 posti grazie all'attivazione di un terzo turno presso la fabbrica di Kansas City e all'aumento della produzione del Transit, anche nella versione elettrica. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford Mustang - Endotermica e (anche) manuale: spuntano i primi dettagli della settima generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it