Pneumatici invernali
Fiocco di neve: ecco come si conquista
I requisiti per ottenere il simbolo 3Pmsf (Three peak mountain snow flake)
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiI pneumatici sono tra i più importanti componenti dell’automobile e sono fondamentali per la sicurezza: attraverso le loro piccole impronte a terra si scambiano tutte le forze che consentono di accelerare, frenare e dirigere la vettura in ogni condizione climatica. E grazie a essi si può esplicare l’azione dell’Abs e dell’Esp. Inoltre, devono sopportare il peso della vettura e assorbire le asperità della strada. Il tutto usurandosi poco e dissipando la minor quantità di energia possibile, per limitare il consumo di combustibile e quindi le emissioni di CO2.
I requisiti per ottenere il simbolo 3Pmsf (Three peak mountain snow flake)
Il mercato ha dimostrato un interesse crescente verso le gomme quattrostagioni
L’obbligo inizia il 15 novembre e termina il 15 aprile, ma è previsto un mese di tolleranza prima e dopo tale periodo
È previsto, comunque, un periodo di tolleranza che arriva sino al 15 maggio
Il 15 aprile termina l'obbligo di circolare con le dotazioni invernali. Per mettersi in regola con le coperture c'è un mese di tempo: ecco cosa bisogna sapere
Le piccole del marchio romeno sono state penalizzate dall'assenza di alcuni Adas, mentre le due elettriche sono state promosse a pieni voti
Il ministero delle Infrastrutture e la filiera avranno tre mesi di tempo in più per approntare un servizio digitale efficace per la documentazione relativa all'auto
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...