in primo piano

dossier
quattroruote
Le nuove sfide che coinvolgono industria, tecnologia e ambiente. I grandi temi di attualità tra passione e ragione raccontati in dossier che raccolgono inchieste, approfondimenti, interviste e analisi. Per comprendere il mondo dell'auto di oggi e capire come sarà quello di domani. Vedi tutti i dossier.

Audio Articoli

Lancia - La vera storia della Savio 2048

Audi A4 - Soluzione a sorpresa

Formula 1 - Ci vuole un fisico bestiale

Hyundai - La Kona colpisce ancora

Skoda - Come farsi spazio in India

il signore della Tesla - Dr. Elon & Mr. Musk

Mirafiori - Così nacque la prima Gigafactory

Audi Q5 - L'ultima delle termiche

Porsche Panamera - La berlina che resiste

Voglia di record - Incontentabile Christian

Transizione ecologica - L’inferno elettrico del Congo

Alfa Romeo - Biscione a due teste

ULTIME STORIE

Col (doppio) pieno fa più di 1.000 km
Prove su strada

dacia duster

Col (doppio) pieno fa più di 1.000 km

La versione bifuel (benzina o Gpl) e un lieve restyling donano nuova linfa a una tra le Suv più amate. Che convince per il prezzo contenuto e per lo spazio a disposizione. Meno per gli Adas

Se la porta d’accesso è nel Sud Italia
Industria e Finanza

Oggi le navi cariche di elettriche cinesi arrivano per lo più in Nord Europa. Ma c’è uno scalo della Penisola che, per posizione geografica e dotazioni infrastrutturali, si candida a diventare un hub di riferimento per l'Asia: il porto di Gioia Tauro 

L'opera dei miracoli
Q Storie

La costruzione dell'infrastruttura sul tratto di mare tra Villa San Giovanni e Messina è un tema che entra ed esce dall'agenda politica da più di mezzo secolo. Come dimostra questo articolo del settembre 1970, in cui Quattroruote presentò tre progetti di primari studi di architettura rimasti lettera morta. E l'opera ancora oggi è un'eterna incompiuta.

1600 Coupé, il nostro test del 1958
Prove su strada

L'icona di Zuffenhausen entrò fin da subito nel cuore di chi ebbe la fortuna di guidarla: "Rapida ed efficacissima", si rivelò anche comoda e lussuosa

Diablo SE30 Jota: nessun’altra come lei
Q Storie

Non esistono automobili di Sant'Agata banali, questo è un dato di fatto. Quella che vi raccontiamo qui, però, era davvero sopra le righe

Costruttori sempre più premium
Industria e Finanza

Il 2022 è stato un anno difficile per il settore automobilistico, con non pochi ostacoli operativi e sfide economiche. Eppure le Case hanno continuato a migliorare la propria redditività, ormai stabilmente su livelli un tempo prerogativa delle sole realtà dell'alto di gamma

Cambia faccia e fa più chilometri
Prove su strada

Un nome rinnovato, che ora prevede anche una lettera e un numero. E, sottopelle, una batteria più capiente, che porta un significativo miglioramento dell'autonomia

Il delitto imperfetto
Nuovi Modelli

Volkswagen

Il delitto imperfetto

La Golf, nell'evo elettrico, doveva sparire. Il suo posto? Promesso alla ID.3. Ma uccidere un'icona sarebbe stato un (grave) errore. Wolfsburg l'ha capito e ha rivisto i piani. Nei quali spunta pure una Bev sotto i 20 mila euro

Se i controlli sono un optional
Sicurezza

Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse