in primo piano

Audio Articoli

Collaudatori
- Valentino Balboni

Lancia - La vera storia della Savio 2048

Audi A4 - Soluzione a sorpresa

Formula 1 - Ci vuole un fisico bestiale

Hyundai - La Kona colpisce ancora

Skoda - Come farsi spazio in India

il signore della Tesla - Dr. Elon & Mr. Musk

Mirafiori - Così nacque la prima Gigafactory

Audi Q5 - L'ultima delle termiche

Porsche Panamera - La berlina che resiste

Voglia di record - Incontentabile Christian

Transizione ecologica - L’inferno elettrico del Congo

dossier
quattroruote
Le nuove sfide che coinvolgono industria, tecnologia e ambiente. I grandi temi di attualità tra passione e ragione raccontati in dossier che raccolgono inchieste, approfondimenti, interviste e analisi. Per comprendere il mondo dell'auto di oggi e capire come sarà quello di domani. Vedi tutti i dossier.

ULTIME STORIE

Valentino Balboni
Q Storie

Collaudatori

Valentino Balboni

Parte con il più celebre dei "piloti della porta accanto", la nostra nuova serie di podcast, l’uomo che ha testato e plasmato il carattere di tutte le Lamborghini più iconiche

Demolizione obbligatoria
Mercato

Il parco auto viaggia ormai abbondantemente sopra i dieci anni di età. E, con i costi raggiunti dai ricambi e dalla manutenzione, persino in caso d'incidente senza responsabilità il risarcimento non riesce a coprire i costi di riparazione

Fedele alla tradizione di Arese
Prove su strada

L'erede dell'Alfasud racchiudeva in quattro metri una meccanica molto particolare, a partire dal motore boxer anteriore, come la trazione, che proponeva consumi "buoni anche ad andatura sostenuta". Ecco la nostra prova delle 1.3 e 1.5 Quadrifoglio Oro dell'agosto 1983

Peugeot: la 205 GTi del 1988 contro la nuova e-208 GT
Prove su strada

Celebriamo il quarantesimo di una delle Peugeot più importanti della storia: la 205, che ha risollevato le sorti del Leone e conquistato più di 5 milioni di persone. Due GT a confronto: la scorbutica "millenove" e la discendente a batteria

La nostra guida all'acquisto
Mercato

Abbiamo analizzato le principali caratteristiche della compatta spagnola: com'è fatta, come va, tenuta del valore, pregi e difetti

L'Italia e il suo oro bianco
Industria e Finanza

Il nostro sottosuolo contiene enormi riserve dell’elemento chimico fondamentale per la transizione ecologica. E i progetti per estrarlo non mancano. Gli ostacoli da superare, però, non sono pochi. Paradossalmente, la sindrome Nimby è solo l’ultimo dei problemi

A caccia di Easter eggs
Curiosità

Le "uova di Pasqua" da automobile sono state inventate dalla Jeep negli anni 90. Da allora, molte Case hanno nascosto tra carrozzeria e abitacolo piccoli elementi di stile. Che i clienti si divertono a trovare

La parola ai guidatori
Tecnologia

Consumi omologati

La parola ai guidatori

Ora le macchine nuove hanno centraline di bordo che misurano i consumi reali. Soltanto le Case possono accedere ai dati, che da questo mese dovranno essere però forniti alle autorità europee. Un altro passo verso la difesa dell'automobilista  

Quel che resta della PU+RA
Nuovi Modelli

Ecco che cosa ritroveremo della concept car svelata dal marchio torinese, a metà aprile, sui modelli di serie in arrivo nei prossimi cinque anni: dalla Ypsilon alla Gamma e alla Delta