Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Primo contatto

Mustang Fastback
Al volante del mito... rivisitato

Cesare Gasparri Zezza da Monterey (Stati Uniti), Cesare Gasparri Zezza
Mustang Fastback
Al volante del mito... rivisitato
Chiudi

Monterey, California. Durante la Car Week, tra concorsi di eleganza, raduni, anteprime e party esclusivi, c’è sempre la possibilità di scoprire e provare qualche gioiellino. Come la Mustang Fastback del 1968, realizzata da Velocity: una creazione che va ben oltre la personalizzazione e il restauro. Una muscle car capace di celebrare la potenza americana di ieri, traslata al presente, arricchita con eleganti orpelli taylor-made creati da esperti artigiani.

A un primo sguardo, la Mustang di Velocity nella classica livrea color "Neptune Blue" - incorniciata da componenti cromati - sembrerebbe l’originale "puledro" di Lee Iacocca. Solo gli esperti del brand si renderebbero conto che il cofano è stato dotato di una seconda presa d’aria e che le lampadine dei gruppi ottici sono state sostituite da più moderni Led. Anche l'abitacolo è stato completamente rivisitato con interventi mirati ad attualizzarne il confort senza intaccarne lo stile rétro: sedili avvolgenti Procar, quadro strumenti Dakota, volante con corona di legno e razze d'alluminio. Per l'intrattenimento è stata scelta un'unità principale di ispirazione vintage. Pelle di prima qualità e Alcantara sono state impiegate per rivestire gran parte dell’abitacolo, portiere, sedili e cruscotto. Un lavoro certosino realizzato manualmente da esperti artigiani. Ogni particolare (maniglie per l’apertura porte, prese USB, cinture di sicurezza) è stato scelto con cura e inseriti nel contesto con grande attenzione.

2023-ford-mustang-velocity-005

Girando la chiave, il suono del poderoso 5.0 V8 Coyote da 460 cavalli invade l’abitacolo. Il cambio sulla vettura in prova è un automatico a 10 rapporti (ma a richiesta si può optare per il manuale). Inserisco la marcia e inizio ad affondare l’acceleratore: qui non ci sono Adas o altra elettronica a supporto della guida, le sensazioni sono quelle di una muscle car di una volta, dall'erogazione esagerata. Un affondo deciso porta le ruote posteriori a pattinare vistosamente, facendo scodare la Mustang. Durante il test drive, posso apprezzare le migliorie tecniche: le sospensioni garantiscono una guida confortevole, l'agilità sulle curve della 17 Mile Drive entusiasmante, la frenata potente e reattiva. Una volta presa la giusta confidenza, portare la Mustang al limite è impegnativo ma non esageratamente difficile. Non vorrei più scendere: divertente, agile, scattante, questa Fastback è un oggetto davvero straordinario sotto ogni punto di vista. Se cercate una muscle car capace di fondere potenza, stile e unicità, la Ford Mustang Fastback by Velocity è ciò che stavate cercando. Il prezzo? Importante, ma allineato all'esclusività e alla qualità del prodotto: qui si parte da 288 mila dollari, più le tasse e le eventuali personalizzazioni.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mustang Fastback - Al volante del mito... rivisitato

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it