L'airbag per il passeggero compie 25 anni
La Mercedes-Benz festeggia i 25 anni dal debutto mondiale dell'airbag per il passeggero anteriore su un modello di serie, avvenuto nel 1987 sulla Classe S W126. All'epoca veniva offerto in opzione e completava la dotazione di sicurezza insieme all'airbag per il guidatore, proposto già dal 1981, sempre sulla Classe S: era denominato Supplemental Restraint System (SRS) e comprendeva il cuscino gonfiabile e il pretensionatore della cintura di sicurezza. Poco tempo dopo il debutto sulla Classe S, anche la Classe E iniziò a montare l'airbag per il passeggero, fino a diventare una dotazione standard per tutte le vetture Mercedes-Benz a partire dal 1994. Inizialmente il sistema prendeva il posto del cassettino portaguanti, mentre in seguito l'evoluzione tecnologica ha permesso di ridurne sensibilmente gli ingombri.
La storia. Gli studi sugli airbag iniziarono nel 1966 e subirono una ulteriore spinta dalle normative americane sulla sicurezza del 1969: la tecnologia era stata già teorizzata e brevettata negli anni '50 in Germania e negli Stati Uniti, ma l'applicazione sui modelli di serie richiese molto più tempo, soprattutto per creare dei sensori capaci di misurare l'entità dell'impatto e far intervenire il cuscino gonfiabile in rigorosa combinazione con la cintura di sicurezza. Proprio la scelta di unire airbag e pretensionatori fu l'elemento decisivo per lo sviluppo del sistema ideato dalla Casa della Stella, ormai adottato a livello mondiale da tutti i costruttori.
Redazione online
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Tesla
Usa, chiesto il richiamo di 160 mila veicoli per problemi al touch screen
La Nhtsa ha messo nel mirino i difetti riscontrati nelle Model S e Model X prodotte prima del 2019
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto