Montanti trasparenti e sistema di guida "follow me" [video]
Guarda il video su QuattroruoteTV
Il Gruppo Jaguar Land Rover sta ampliando ulteriormente le proprie ricerche sulla realtà virtuale con due invenzioni che potrebbero davvero creare una piccola rivoluzione nel nostro modo di guidare. Il nuovo progetto, denominato "360 Virtual Urban Windscreen", presenta un pacchetto di soluzioni tecnologiche pensato per offrire una visuale completa al guidatore e un supporto ancora più semplice e intuitivo nella navigazione.
Come funziona. Attraverso superfici LCD, proiettori di immagini e telecamere, è infatti possibile di rendere “trasparenti” i montanti della vettura, consentendo così una visuale a 360 gradi. Il sistema si attiva in base ai movimenti del guidatore e all'uso degli indicatori di direzione: in pratica, le telecamere riprendono ciò che avviene dietro i montanti anteriori e centrali e, quando la situazione lo richiede (per esempio una svolta a sinistra o un passaggio pedonale), ne proiettano l'immagine sulla superficie interna, consentendo così vedere sopraggiungere di un’altra auto o di un pedone. Quest’ultimo, inoltre, viene evidenziato da un’aura rossa, mentre un avviso acustico avverte dell'entuale il rischio di contatto.
Navigatore a prova di distrazioni. Per quanto riguarda il navigatore satellitare il nuovo sistema fa comparire sull'head-up display una sorta di "ghost car", una vera e propria vettura virtuale da seguire lungo il percorso richiesto. Ma non è tutto. Sarà infati possibile visualizzare, direttamente sul parabrezza, negozi o costruzioni da prendere come riferimento per incroci particolari o per il raggiungimento di un indirizzo, i parcheggi disponibili, i tempi di durata dei semafori e persino i costi del distributore più vicino. Tutte queste soluzioni, futuribili ma estremamente concrete, sono ancora in fase di studio e, per il momento, non si è parlato di un eventuale commercializzazione.
Redazione online
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Tesla
Usa, chiesto il richiamo di 160 mila veicoli per problemi al touch screen
La Nhtsa ha messo nel mirino i difetti riscontrati nelle Model S e Model X prodotte prima del 2019