È il momento del cambio gomme
Il 15 ottobre è un giorno come un altro per la maggior parte delle persone, ma coincide con il via libera al montaggio dei pneumatici invernali. Infatti, l’obbligo, dove vige, inizia il 15 novembre e termina il 15 aprile, ma dal 2014 il ministero dei Trasporti ha concesso un mese di tolleranza prima e dopo tale periodo per dar modo agli automobilisti di effettuare gradualmente il cambio stagionale delle gomme. Conviene quindi prenotare in anticipo l’appuntamento dal gommista e non aspettare l’ultimo giorno: si eviteranno lunghe attese e, probabilmente, si otterrà un lavoro fatto con maggior cura, visto che gli addetti non saranno sotto stress.
Divieti e deroghe. Ricordiamo che tra il 16 aprile e il 14 ottobre è vietato circolare con pneumatici invernali o, comunque, con marcatura M+S, a meno che non abbiano codice di velocità uguale o superiore a quello indicato nella carta di circolazione. Nel periodo invernale, invece, a tali gomme è concessa una deroga e pertanto il codice di velocità può essere anche inferiore a quello prescritto, purché superiore a “Q” (160 km/h). Al di là delle possibilità concesse dalla legge, è importante ricordare che l’utilizzo estivo dei pneumatici invernali è comunque sconsigliabile, visto che col caldo la loro aderenza cala drasticamente e si usurano molto rapidamente.
Roberto Boni
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Crash test Euro NCAP
Cinque stelle per Cupra Formentor e Polestar 2
L'ente europeo ha messo alla prova anche Renault Arkana e Lexus UX 300e, che confermano il massimo dei voti registrato nei precedenti collaudi con altre motorizzazioni
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto