Terzo round, si corre a Vallelunga
Gli Smart lovers stanno per vivere un altro weekend elettrizzante: sabato e domenica, sul circuito di Vallelunga, va in scena il terzo appuntamento stagionale dello Smart EQ fortwo e-Cup, il campionato monomarca con le piccole citycar totalmente elettriche. Dopo i primi due appuntamenti di Misano Adriatico e del Milano Rally Show, la terza prova in calendario vedrà ben 18 vetture in pista.
Una scarica di adrenalina. Le Smart EQ fortwo dell’e-Cup hanno una potenza di 82 cavalli e 160 Nm. Ne abbiamo guidata una nel prologo di Roma – nel fine settimana dell’ePrix di Formula E – e durante la prima prova a Misano, portandoci a casa un’esperienza di guida piacevole e per nulla scontata. L’assetto delle Smart è standard, non modificabile, quindi sta ai piloti adattarsi, interpretare al meglio la vettura e gestire l’energia per avere il massimo delle prestazioni fino alla fine. Il tutto con la massima sostenibilità ambientale e gli alti standard di sicurezza tipici della Smart.
In pista sabato e domenica. Saranno 18 le vetture che si sfideranno sul circuito romano di Vallelunga per il doppio appuntamento in programma nel weekend e tre di queste saranno affidate a piloti non ancora maggiorenni, visto che alla categoria possono partecipare i driver che abbiano compiuto già 16 anni, in possesso della licenza C nazionale. Lo spirito innovativo di questo campionato si sposa benissimo con l’impostazione avveniristica del circuito di Vallelunga che, di recente, ha deciso di dotarsi delle diverse tipologie di stazioni di ricarica progettate e realizzate da Enel X, uno dei partner del trofeo Smart EQ fortwo e-cup.
In diretta streaming. Per chi non potrà essere in pista per godersi lo spettacolo degli Aci Racing Weekend a Vallelunga, c’è la possibilità di seguire lo spettacolo comodamente da casa. Entrambe le gare del campionato Smart EQ saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social della Mercedes-Benz, sul sito di Sport Mediaset e su quello dell’organizzatore del trofeo, Lug Prince & Decker. Il programma: sabato 15 settembre le prove ufficiale alle 12.45. Domenica, la partenza di Gara 1 è fissata alle ore 9, mentre Gara 2 si terrà alle 15.50. Dopo la tappa di Vallelunga, il campionato tornerà nuovamente in pista nel weekend il 27 e 28 ottobre a Magione e l'11 novembre all'Autodromo di Franciacorta, per l'ultimo appuntamento stagionale.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI