La Ferrari davanti a tutti nelle Libere 2
La Ferrari ha monopolizzato la scena nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile Sebastian Vettel è stato il più veloce: ha fermato il cronometro sull'1:09.217, precedendo di soli 21 millesimi l'altra SF90, quella di Charles Leclerc. Troviamo poi una Red Bull e una Mercedes, rispettivamente con Verstappen e Bottas, attardati di poco più di un decimo, mentre Hamilton ha chiuso con il quinto tempo, a oltre due decimi dal leader.
Prestazioni livellate. I distacchi molto serrati preannunciano che assisteremo a una qualifica particolarmente movimentata: seppur il giro a Interlagos sia molto corto, avere cinque vetture in poco più di due decimi è un indizio non da poco. E tenendo conto che in casa Mercedes entrambi i piloti hanno avuto delle difficoltà nel segnare il giro veloce, possiamo sicuramente aspettarci una battaglia con la Ferrari molto più ravvicinata di quanto lo sia stata oggi, certamente sul filo dei millesimi di secondo.
Kubica a muro. La sessione è iniziata con l'asfalto asciutto e tutti i piloti sono scesi subito in pista con gomme slick. Per una serie di coincidenze sfortunate, però, Robert Kubica è ha perso il controllo della vettura all'uscita di curva 3 ed è andato a sbattere contro le barriere, danneggiando seriamente la sua Williams. Non è stato l'unico ad avere problemi, considerando che i cordoli umidi e la pista poco gommata hanno tradito un po' tutto il gruppo, ma certamente il polacco è stato il più sfortunato.
Due motori Honda in fumo. In casa Toro Rosso ci sarà molto da lavorare, poiché entrambe le vetture hanno accusato problemi con le power unit, prima con Gasly e poco dopo anche con Kvyat. Al pilota russo si è addirittura spento tutto di colpo all'ingresso di Curva 12 ed è finito fuori pista, appoggiando la sua STR14 contro le barriere. Quest'ultimo episodio ha causato una nuova interruzione della sessione con la bandiera rossa e, mancando pochi minuti al termine, la direzione gara ha deciso di non ripartire per consentire ai commissari di lavorare con più calma nella rimozione della monoposto.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI