1000 Miglia Sebring: chi ci sarà (e con quali macchine)
È stato reso noto l’elenco iscritti per l'avvio della stagione 2023 del Fia World Endurance Championship (Wec), che si terrà il 17 marzo alla 1000 Miglia di Sebring, negli Usa. Si tratta di un vero parterre de rois, per le gare di durata, da far invidia alla Formula 1: le vetture, infatti, saranno in totale 37, tra cui 11 favolose Hypercar, le “top class” in rappresentanza di sette tra Case e costruttori (Cadillac, Ferrari, Peugeot, Porsche, Toyota, Glickenhaus e Vanwall). Ancora una volta, la stagione inizierà al mitico Sebring International Raceway in Florida. La gara vedrà anche il debutto delle nuove Hypercar e LMDh nella categoria regina, preceduta dai test del “Prologo”, che si terranno alcuni giorni prima dell’evento clou.

Sfida titanica. I favoriti sono senza dubbio i pluricampioni del mondo del Toyota Gazoo Racing (con due vetture, le GR010 Hybrid), che presentano una line-up di piloti invariata. Il super team nipponico, questa volta, dovrà affrontare una concorrenza molto più agguerrita degli anni precedenti, grazie alla presenza di altri sei marchi, tra i quali spiccano Porsche Penske Motorsport (con due 963) e Ferrari AF Corse, che hanno trasferito i loro sforzi dalla classe LMGTE Pro a quella dell’Hypercar. Molto atteso, e non solo per gli appassionati italiani, è l’esordio della nuova Ferrari 499P, che sbarcherà con due prototipi nel Wec mezzo secolo dopo l’ultima apparizione nella classe regina delle gare di durata con la 312 P. In realtà, Porsche e Cadillac hanno già fatto esperienza nella precedente 24 Ore di Daytona Imsa in gennaio (vinta dalle Acura ARX-06), il che potrebbero rivelarsi un vantaggio non da poco.

Ma poi ci sono… Il team Peugeot, dopo il lungo lavoro effettuato nei test, parteciperà con due hypercar ibride 9X8, mentre i team con bandiera americana Cadillac Racing e Glickenhaus Racing iscrivono a Sebring una sola vettura. Infine, il Floyd Vanwall Racing Team metterà in campo la nuovissima Vanwall Vandervell 680 con, alla guida, l'ex campione del mondo di F.1 Jacques Villeneuve. Per la classe LMP2, saranno in gara dodici prototipi, tra cui le due Oreca 07-Gibson italiane della Prema Racing, mentre nella LMGTE Am, le vetture saranno 14, tra cui quattro Ferrari 488 GTE Evo, iscritte da AF Corse, Kessel Racing e Richard Mille AF Corse, oltre a tre Aston Martin Vantage AMR, una Chevrolet Corvette C8.R e ben sei Porsche 911 RSR.

E a Le Mans... È stato svelato anche l'elenco delle 62 auto invitate a prendere parte all’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans. Il via sarà dato alle 4.10 di sabato 24 giugno: la bandiera francese verrà sventolata per annunciare l'inizio della più classica delle maratone di durata, quella della Sarthe, quarto round del Fia World Endurance Championship. Al via della gara più attesa della stagione ci saranno ben sedici Hypercar, 24 LMP2, 21 LMGTE Am e una Innovative car (la Chevrolet Camaro ZL1 della Hendrick Motorsport). La parola passa alla pista.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it