Sport

Formula 1
Il Mondiale 2023 al via in Bahrain

Formula 1
Il Mondiale 2023 al via in Bahrain
Chiudi

Il Mondiale di Formula 2023 entra nel vivo della competizione con il primo round in calendario: il Gran Premio del Bahrain. Si corre sul circuito di Sakhir, a pochi chilometri dalla capitale Manama, dove già la scorsa settimana si è disputata la tre giorni di prove collettive.

Panoramica tecnica. Le novità regolamentari di questa stagione sono piccole, ma comunque significative. Quelle più influenti sono state fatte al fondo delle vetture, allo scopo di evitare i pericolosi saltellamenti (porpoising) visti lo scorso anno. La parte centrale del fondo della vettura e i bordi sono stati rialzati di 10 e 15 mm rispettivamente e la flessione di quest'ultimi è limitata a soli 5 mm. Giro di vite anche all'avantreno: le nuove regole hanno così portato delle piccole novità d'interpretazione dei musetti e delle ali che, come abbiamo già visto, hanno concezioni diverse dallo scorso anno. Nuovi anche gli pneumatici, con la Pirelli che ha introdotto una nuova struttura per migliorare l'aderenza e contrastare il sottosterzo. Il fornitore unico di pneumatici introduce anche una nuova mescola, la sesta della propria gomma, che si inserisce tra la C2 e quella che era la vecchia C1, che da oggi viene rinominata C0.

Da tenere d’occhio. Stando a quanto emerso dai test, la Red Bull sembra essere ancora la squadra da battere. La RB19 eredita e migliora quanto di buono il team di Milton Keynes aveva fatto l’anno scorso e ora la vettura è anche affidabile, segno che i rivali avranno più di qualche mal di testa per capire come batterla. Resta da capire qual è il livello di performance della Ferrari, visti i volti un po' testi degli uomini di Maranello durante i test, mentre pare che la Mercedes dovrà ancora remare per tornare al livello di qualche anno fa. Anche se sarà il cronometro a sentenziare, difficilmente Hamilton potrà lottare quest'anno per la conquista del suo ottavo titolo. E poi, occhio al famoso midfield: le vetture di centro gruppo sono così vicine tra loro che anche due decimi di secondo potranno fare grande differenza in termini di posizioni sulla griglia di partenza.

Effetto Blade Runner. Tre le chicche tecnologie di quest'anno, c'è quella introdotta dalla McLaren che utilizzerà sulla MCL60 la pubblicità digitale in alcune parti della sua vettura. Si tratta di speciali pannelli che consentono di mostrare più marchi a rotazione nella zona del cockpit della vettura e saranno utilizzate per mostrare le opzioni di branding per lo sponsor Google, uno dei principali partner della McLaren. La massa totale dei due display è di appena 190 grammi e non creano alcun intralcio all'aerodinamica delle vetture. E si sta già sperimentando per integrare i nuovi display anche sui caschi dei piloti.

Torna Stroll. Lo scorso 20 febbraio, Lance Stroll ha avuto un incidente in bicicletta e si è rotto un polso. Il canadese ha saltato i tre giorni di test, ma sarà regolarmente in pista in Bahrain per il primo GP della stagione. Lo stesso giorno dell'incidente è stato operato e dopo appena quattro giorni, il gesso è stato tolto e Lance ha iniziato un intenso programma di riabilitazione. Martedì scorso si è messo per la prima volta al simulatore della Aston Martin e ha girato anche il giorno successivo, per capire se c'erano le condizioni per poter affrontare le sollecitazioni di una vettura di F.1. Il ritorno sarà una sfida, ma il canadese ha detto: "Fa un po' male, ma niente che mi impedirà di guidare".

Il GP del Bahrain in TV. Di recente, Sky ha rinnovato il suo impegno con la Formula 1 fino al 2027 e questo primo round stagionale sarà visibile per gli abbonati alla pay-tv che al servizio di streaming Now. Sarà trasmessa anche in chiaro, ma in differita, sul digitale terrestre, sul canale TV8. Come di consueto, potrete seguire tutte le fasi del weekend di gara anche sul nostro Speciale F.1.

Venerdì 3 marzo

Prove Libere 1 - dalle 12.30 in diretta su Sky Sport F1

Prove Libere 2 - dalle 16.00 in diretta su Sky Sport F1

Sabato 4 marzo

Prove Libere 3 - dalle 12.30 in diretta su Sky Sport F1

Qualifiche - dalle 16 in diretta su Sky Sport F1. Differita TV8 alle 21.30

Domenica 5 marzo

Gara, GP Bahrain - partenza alle ore 16. Differita TV8 alle 21.30

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formula 1 - Il Mondiale 2023 al via in Bahrain

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it