Verso Jeddah per il GP d'Arabia Saudita
La Formula 1 torna in pista questo fine settimana con il secondo round della stagione 2023, il Gran Premio d'Arabia Saudita. Si corre su uno dei tracciati cittadini più veloci al mondo, il Jeddah Corniche Circuit.
Il tracciato. Inaugurato nel 2021, l’affascinante tracciato delle Corniche si estende lungo la pittoresca costa del Mar Rosso, offrendo uno sfondo spettacolare per le emozionanti e imprevedibili gare che ha finora ospitato. È uno dei più lunghi del calendario di Formula 1, con una lunghezza di 6,174 km e un totale di 27 curve. Il tracciato presenta una combinazione di rettilinei veloci, curve ad alta velocità e sezioni tecniche che mettono alla prova le abilità dei piloti e le prestazioni delle monoposto. ll circuito presenta tre zone DRS che aiutano i piloti a effettuare sorpassi durante la gara. Quest'anno sono state effettuate altre piccole modifiche per migliorare sicurezza e visibilità: oltre ai cordoli più smussati, le barriere sono state arretrate in più punti. Il punto più evidente è quello di curva 14, dove il muro a destra è stato arretrato di ben 7,5 metri.
I valori in pista. La natura del circuito potrebbe portare a un cambio nelle gerarchie viste in Bahrain, almeno per quanto riguarda le prime quattro squadre. Il vantaggio della Red Bull potrebbe ridursi a Jeddah, perché le caratteristiche del tracciato sembrano adattarsi più a Ferrari, Aston Martin e Mercedes. Sul resto del gruppo è difficile fare pronostici, considerando che al momento sembra esserci un campionato di serie A, in cui alle squadre già citate potremmo aggiungere la Alpine, e quello di "Serie B" con tutte le altre che sono altrettante vicine tra loro. Certo è che il GP d'Arabia Saudita sarà una delle prove più dure per i tre esordienti di questa stagione, alle prese con una pista non certo semplice in cui esprimersi, perché non c'è alcun margine d'errore.
Ferrari parte penalizzata. La corsa saudita comincia in salita per la Scuderia Ferrari. Frédéric Vasseur ha già ufficializzato che Charles Leclerc dovrà scontare una penalità di 10 posizioni sulla griglia, domenica in gara, a causa dell'utilizzo della terza centralina elettronica dopo le due andate perse in Bahrain. E a Jeddah non è certo l'ideale partire in mezzo alla mischia. La Rossa dovrà puntare su una sola punta, lo spagnolo Carlos Sainz, a cui spetta il compito di tirare fuori il massimo dalla SF-23 e aiutare il team a capire se la direzione intrapresa è davvero quella giusta. Intanto, alla Mercedes confermano che a Jeddah arriveranno prime piccole novità migliorare la W14, nel tentativo di addrizzare il tiro dopo un inizio per nulla entusiasmante in Bahrain. Tuttavia, i tifosi della squadra anglo-tedesca non devono farsi illusioni, come lo stesso Toto Wolff ha chiosato. Il progetto non è all'altezza dei rivali per lottare per il titolo, ma a Brackley hanno comunque dimostrato di saper crescere nel corso dell'anno. Bisognerà però vedere quale sarà la scelta della squadra a lungo termine, se continuare con questa filosofia costruttiva problematica o spostare quella più di scuola Red Bull che si è dimostrata più efficiente e gestibile.
Chi fermerà Verstappen? Nel giovedì saudita, ci ha pensato una gastroenterite. Il due volte campione del mondo olandese ha così saltato la giornata con i media, ma tramite i suoi canali social ha già confermato di stare meglio e di sentirsi pronto a tornare al volante della RB18 già per le prime prove libere di domani. Verstappen è attualmente leader del Mondiale, grazie alla vittoria del Sakhir arriva due settimane fa.
Come vedere il GP d'Arabia Saudita. Come di consueto, sarà la Sky a trasmettere in diretta esclusiva tutte le fasi del weekend di gara, anche in streaming su Now. Per gli appassionati che non hanno un abbonamento alla pay-tv, sarà TV8 a trasmettere in chiaro la corsa con qualche ora di ritardo. Ecco gli orari italiani della gara a Jeddah. Tutte le fasi del Gran Premio d’Arabia Saudita potrete seguirle anche online sul nostro Speciale F.1.
Venerdì 17 marzo
Prove Libere 1 - dalle 14.30 in diretta su Sky Sport F1
Prove Libere 2 - dalle 18 in diretta su Sky Sport F1
Sabato 18 marzo
Prove Libere 3 - dalle 14.30 in diretta su Sky Sport F1
Qualifiche - dalle 18 in diretta su Sky Sport F1. Differita TV8 alle 21.30
Domenica 19 marzo
Gara - Partenza alle 18 in diretta su Sky Sport F1. Differita TV8 alle 21.30
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it