La Formula 1 sulle stradine del Principato
Mentre ancora riecheggiano le terribili immagini delle alluvioni che hanno devastato l'Emilia-Romagna, costringendo la Formula 1 a cancellare giustamente l’evento di Imola, i riflettori sono ora puntati sul prossimo appuntamento del Mondiale: il Gran Premio di Monaco.
Tra le stradine del Principato. Monte Carlo riporta l'attenzione sulle performance sportive e ci ricorda che fin qui abbiamo visto una Red Bull dominante che si è imposta in tutte e cinque le gare disputate. Tuttavia, la corsa di domenica potrebbe anche regalarci delle sorprese, perché la RB19 in qualifica non ha lo stesso strapotere della gara e qualche outsider di lusso potrebbe regalarci il colpo di scena tanto atteso. Tra quelli che potrebbero regalarsi un risultato positivo c’è sicuramente la Aston Martin - fresca di un accordo con la Honda - che tra le strette strade del Principato potrebbe esprimere tutto il suo potenziale in frenata e trazione. Lo stesso Alonso non ha fatto segreto, infatti, di puntare al colpo grosso proprio nel Principato, in Ungheria e a Singapore, tutte gare dove le caratteristiche della AMR22 potrebbero fare la differenza sugli avversari, unitamente al talento del due volte iridato spagnolo. Ma in questo contesto non bisogna certo sottovalutare la Scuderia Ferrari, con Charles Leclerc che tenterà di ottenere un'altra pole sulla pista di casa, come ha fatto nelle ultime due edizioni.
Prevista pioggia. Ad aggiungere pepe al fine settimana del GP di Monaco potrebbe pensarci il meteo. Nel momento in cui scriviamo, i modelli di previsione suggeriscono una probabilità di pioggia molto alta durante il Gran Premio e non è del tutto escluso che uno scroscio possa abbattersi sulla pista anche durante le qualifiche del sabato. In caso di pista bagnata, farebbero il proprio debutto le nuove gomme full wet della Pirelli che sono caratterizzate da un nuovo disegno e una mescola rinnovata che non avrà bisogno dell'uso del preriscaldamento con termocoperte per essere utilizzate.
Il GP di Monaco in tv. Sarà, come di consueto, la pay-tv Sky a mostrare in diretta esclusiva tutte le fasi del weekend di Monte Carlo. Qualifiche e gara saranno poi trasmesse in chiaro per tutti su TV8, canale 8 del digitale terrestre, ma ogni fase del weekend è possibile seguirla anche sul nostro Speciale F.1. Ecco la programmazione di questo fine settimana:
Venerdì 26 maggio
Prove Libere 1 dalle 13:30 in diretta esclusiva su Sky Sport F1
Prove Libere 2 dalle 17:00 in diretta esclusiva su Sky Sport F1
Sabato 27 maggio
Prove Libere 3 dalle 12:30 in diretta esclusiva su Sky Sport F1
Qualifiche dalle 16 in diretta su Sky Sport F1. Differita TV8 alle 18:30
Domenica 28 maggio
Gara: partenza alle 15 in diretta su Sky Sport F1. Differita TV8 alle 18
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it