
Sport
Formula 1
L'incidente di Grosjean: perché la monoposto ha resistito
Il terribile impatto avvenuto al GP del Bahrain dello scorso novembre ha dimostrato quanto le vetture attuali siano diventate sicure. Attraverso un'analisi tecnica di dotazioni e materiali, vi spieghiamo come il pilota si è salvato
• L'incidente di Grosjean in Bahrain ha dimostrato la sicurezza delle F.1 attuali, punto di arrivo di un cammino iniziato 50 anni fa.
• La tragedia del 1994 di Imola, con la morte di Ratzenberger e Senna, impresse un'ulteriore accelerazione all'adozione di regolamenti più severi.
• Oggi le vetture adottano accorgimenti come la presenza di pannelli laterali di materiale balistico, ma l'incendio della Haas porterà a ulteriori soluzioni per scongiurare il pericolo del fuoco.