Accordo per una nuova tecnologia di proiettori Oled
L’Audi ha avviato una nuova partnership con la STMicroelectronics, azienda italo-francese specializzata nella produzione di componenti elettronici a semiconduttore. L’alleanza ha lo scopo di sviluppare una nuova architettura per i sistemi di illuminazione per auto.
Il progetto. La Casa tedesca ha presentato il progetto in occasione dell’Isal (International Symposium on Automotive Lighting) 2019, spiegando che la nuova tecnologia Oled sarà applicata ai futuri modelli. La prossima generazione dei gruppi ottici Audi, dunque, sarà dotata di un sistema in grado di controllare il funzionamento degli Oled, rendendoli più flessibili nelle loro modalità d’uso e consentendo anche la creazione di animazioni personalizzate: per farlo, la ST ha realizzato un sistema plug-and-play in grado di regolare l’intensità luminosa dei singoli pixel, ricorrendo a uno specifico protocollo di comunicazione.
Una partnership di lunga data. Quella tra l'Audi e la ST è una collaborazione di lunga data. Nel 2012, infatti, l’azienda entrò a far parte del programma di sviluppo di Ingolstadt (il PSCP) per elaborare strategie dedicate alla riduzione delle emissioni, allo studio di nuovi sistemi di sicurezza, di infotainment e di soluzioni per il confort delle vetture.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI