Tecnologia

Automi e mobilità
Se il vigile non serve più: arriva il robot che aiuta ad attraversare la strada

Automi e mobilità
Se il vigile non serve più: arriva il robot che aiuta ad attraversare la strada
Chiudi

I vigili urbani verranno rimpiazzati dai robot? Difficile dirlo, ma l’intelligenza artificiale sarebbe in effetti già in grado di sbrigare qualche loro incombenza. L’esempio arriva da Modena, dove il 30 settembre un rover “semaforico” sperimentale ha aiutato i ragazzi ad attraversare la strada in prossimità di una scuola. IPA2X non sarà un nome musicale come l’R2D2 (ar-tu-di-tu) di Guerre Stellari, ma distingue comunque un robot su ruote capace di leggere quel che accade intorno a sé e di conquistarsi la simpatia dei pedoni in procinto di attraversare.

Tecnologico. Questo robot è in grado di muoversi all’interno della carreggiata e lungo le strisce pedonali, invitando gli automobilisti in arrivo ad arrestare la vettura, con segnali di tipo semaforico. Ma può persino “dialogare” con gli stessi veicoli, purché dotati di tecnologia V2X (vehicle-to-everything), fondamentale per lo sviluppo della guida autonoma e delle smart road: in tal caso, saranno i sistemi di assistenza alla guida a fermare in autonomia l’auto. E, proprio come i mezzi a guida autonoma, il vigile robot è dotato di Lidar (acronimo di Laser Imaging Detection and Ranging), gli “occhi” elettronici fondamentali per la tecnologia driverless.

Idea europea. Il robot IPA2X è un progetto dell’Istituto europeo per l’Innovazione, nato nell’ambito dell’iniziativa Urban Mobility Kic, che vede coinvolte, tra i vari partecipanti, anche la Skoda,  le start up Hipert Srl e Lifetouch. Il Politecnico di Monaco di baviera e di Praga e le amministrazioni di diverse città come Modena e Milano. Proprio nel capoluogo lombardo IPA2X vestirà i panni del “ghisa” per un’altra dimostrazione davanti alle scuole, prevista nella giornata dell’11 ottobre.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Automi e mobilità - Se il vigile non serve più: arriva il robot che aiuta ad attraversare la strada

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it