Model S e X Plaid, non solo yoke: ora c'è anche il volante tradizionale
I clienti interessati alle Tesla Model S e Model X Plaid potranno contare anche sul caro vecchio volante tradizionale. La Casa americana ha infatti inserito nei listini la scelta tra le due tipologie di comando, rispondendo così alle critiche degli utenti dopo un primo "effetto wow" intorno alla cloche dei modelli al top di gamma di Palo Alto. Nel corso del 2023 sarà anche offerto il volante classico come retrofit per i clienti stanchi dello Yoke: il costo annunciato sarà di circa 700 dollari - installazione inclusa - negli Stati Uniti: molto più conveniente rispetto ai kit aftermarket non ufficiali proposti nel frattempo in rete.
La nostra prova su strada dello Yoke. Anche nella nostra prova su strada lo Yoke ha rivelato i suoi limiti: la visibilità del display ne trae sicuramente vantaggio, ma la presenza di una demoltiplicazione standard impone movimenti poco naturali e intuitivi non appena l'angolo di sterzo diventa più accentuato. Difficile inoltre abituarsi ai comandi touch, che hanno sostituito anche quelli classici sul piantone.
A listino in Italia le Model S e Model X Dual Motor. Il ritorno del volante classico coincide per il mercato italiano con l'apertura ordini delle Model S e Model X Dual Motor All-Wheel Drive. Le vetture, che saranno in consegna a partire da marzo, sfruttano l'esperienza maturata con le varianti Plaid per offrire prestazioni superiori, ma anche una maggiore efficienza. Le vetture, riconoscibili per la scritta estesa Tesla al posteriore e per alcuni affinamenti estetici, sono già disponibili sul configuratore. La Model S, proposta a partire da 115.990 euro, è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 3,2 secondi e dichiara 634 km di autonomia nel ciclo Wltp, con una velocità massima di 250 km/h, mentre la Model X segna rispettivamente 3,9 secondi e 576 km e costa 124.990 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it