GR Corolla H2 Concept, la prima a correre con l'idrogeno liquido
La Toyota conquista un primato importante nel campo dell'alimentazione a idrogeno delle autovetture: la Casa, infatti, è il primo costruttore ad aver partecipato a una competizione ufficiale con una vettura alimentata a idrogeno liquido, riuscendo nell'impresa di raggiungere anche la bandiera a scacchi.
Meno soste, più autonomia. La Toyota ha scelto una gara di durata massacrante come la 24 Ore del Fuji, inserita nel campionato Super Taikyu e ha portato in pista la GR Corolla H2 Concept. Si tratta di un'evoluzione del prototipo presentato nel 2021, alleggerita e ulteriormente sviluppata per passare dall'uso dell'idrogeno gassoso a quello liquido (mantenuto a -253 gradi centigradi), ridurre i tempi di rifornimento e aumentare l'autonomia. La Toyota è riuscita a chiudere la gara con 25 rifornimenti, contro i 41 necessari nella scorsa edizione utilizzando l'idrogeno gassoso. La vettura è stata pilotata dai piloti ufficiali Hiroaki Ishiura, Masahiro Sasaki e Yasuhiro Ogawa, dal campione rally Jari-Matti Latvala e anche dal presidente della Toyota, Akio Toyoda.
Nel 2030 l'idrogeno a Le Mans. La Toyota proseguirà gli investimenti sull'idrogeno in vista dell'utilizzo sui modelli di serie e nelle competizioni. In occasione della 24 Ore di Le Mans saranno svelate nuove informazioni sull'impegno della Casa giapponese nel settore: l'obiettivo della Toyota e della ACO è quello di avere vetture con questa tecnologia in gara per la vittoria assoluta nel 2030.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it