
Sospensioni
C’è modo e modo di collegare le ruote alla scocca
Il complesso formato dai bracci, dalle molle, dagli ammortizzatori e dalle barre stabilizzatrici è fondamentale per garantire il miglior connubio fra confort di marcia e comportamento stradale
di Roberto Boni |
In questo articolo
• Come sono fatte e come funzionano le sospensioni, deputate ad assicurare il corretto contatto del pneumatico con il suolo in tutte le condizioni, filtrando nel contempo i disturbi generati dal passaggio delle ruote sulle asperità.
• Convergenza, camber e angoli caratteristici: tutto ciò che bisogna sapere sull'assetto.
• Dal MacPherson fino ai più sofisticati sistemi multilink a cinque leve: ecco gli schemi più diffusi, assieme ai loro pregi e difetti.