
Honda
Il giro di pista della Civic Type R
Abbiamo testato la sportiva giapponese sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Abbiamo testato la sportiva giapponese sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Questa volta la consueta sfida on the road tra vetture elettriche si è tenuta nel nostro Paese. Punto di partenza (e di arrivo) per le quattordici protagoniste a batteria, la nostra pista di Vairano
È il primo progetto autonomo del reparto M dai tempi della M1 del '78. Lontanissima dalla tradizione del marchio, esagerata per pesi, misure e sensazioni. Non chiedetele di fare la berlina sportiva, ma nel suo segmento si avvicina alla Lambo
L'icona di Zuffenhausen entrò fin da subito nel cuore di chi ebbe la fortuna di guidarla: "Rapida ed efficacissima", si rivelò anche comoda...
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi ...
Un nome rinnovato, che ora prevede anche una lettera e un numero. E, sottopelle, una batteria più capiente, che porta un significativo miglioramento...
Nasce una nuova sezione dedicata alle protagoniste del mercato. Partiamo con la Suv tedesca, che con il suo mix di razionalità e appeal è l'apripista...
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi ...
Velocità, divertimento, emozione: è quanto garantiva la prima serie della spider di Monaco nella versione sottoposta alle cure della Casa di Buchloe....
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
Con EQE ed EQS Suv per un viaggio a batteria di oltre 2.000 km. Ecco quanto tempo ci è servito e quanto abbiamo speso
Abbiamo guidato la Suv fuel cell in Belgio, dove la rete di distributori è capillare, scoprendo perché questa tecnologia potrebbe essere complementare all'elettrico puro
Abbiamo testato l'erede della GT86 sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Ritocchi in punta di matita fuori e aggiornamenti sostanziosi sottopelle, con l’arrivo di un pacchetto tecnologico completo. L'1.8 e il 2.0 guadagnano potenza aggiornando il sistema full hybrid alla quinta generazione. Sempre due le carrozzerie, hatchback e wagon
Baricentro alto, una massa a vuoto di quasi 2,7 tonnellate, ma anche 687 CV e 1.000 Nm di coppia abbinati a una ricca dotazione tecnica. Sarà una vera AMG? Ecco le prime impressioni... dal sedile del passeggero
La nuova generazione della GT è più comoda, veloce e versatile che mai: il V6 Nettuno spinge come pochi, la trazione 4x4 "tiene" anche la neve e il confort è notevole
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
La versione bifuel (benzina o Gpl) e un lieve restyling donano nuova linfa a una tra le Suv più amate. Che convince per il prezzo contenuto e per lo spazio a disposizione. Meno per gli Adas
Abbiamo testato la sportiva giapponese sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Si parla tanto di litio, cobalto e nichel, ma per il settore automobilistico ci sono 17 elementi chimici - in realtà per nulla rari - che rappresentano un vero freno alla riduzione dei costi delle auto a batteria. Ecco perché non sono poche le Case ad aver avviato progetti per eliminare del tutto materie prime costose e monopolizzate dai cinesi
Per chi non voleva la "solita" Porsche e non amava passare inosservato, a fine anni 90 l’auto giusta era questa supersportiva americana con motore di otto litri. Nata, tra il paradosso e il mito, dal genio e dalla passione di Carroll Shelby. Ecco il nostro test in pista del 1997
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!