Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiALLA CONQUISTA DELL'ETNA
Per mettere in luce attitudini e limiti della sport utility del momento, la Porsche "Cayenne Turbo" equipaggiata con un "4500" da 331 kW-450 CV, siamo andati sull'Etna e l'abbiamo confrontata con altre cinque Suv, anche loro dotate di motore V8: BMW "X5" (4.4 litri, 210 kW-286 CV), Jeep "Grand Cherokee" (4.7 litri, 190 kW-258 CV), Mercedes "ML 500" (5 litri, 215 kW-292 CV) e Land Rover "Range Rover" (4.4 litri, 210 kW-286 CV).
Prima di raggiungere la nostra meta, abbiamo percorso un lungo tratto dell'autostrada che collega Palermo a Catania, durante il quale sono emerse le caratteristiche stradali di queste potenti vetture, in seguito verificate sulla nostra pista di Vairano (Pavia). Sull'asfalto, la "Cayenne" ha battuto tutte le rivali in velocità di punta, accelerazione e ripresa.
Per quanto riguarda il comportamento dinamico, solo la "X5" si avvicina a quello, decisamente sportivo, della cugina di Stoccarda, mentre "ML 500", "Range" e soprattutto "Grand Cherokee" non assicurano la stessa prontezza di sterzo e un'analoga agilità sul misto veloce.
Arrivati alle prime pendici dell'Etna per la prova in fuori strada, uno strato di alcune decine di centimetri di neve è bastato per bloccare tutte le Suv, compresa la più dotata del lotto, la "Range Rover", oltretutto equipaggiata con pneumatici specifici. Una volta ripartiti (con l'aiuto di un "gatto delle nevi"), nessun problema sul fondo duro, abrasivo e aggressivo delle colate di lava, ormai rapprese, dell'inverno scorso.
Qualche difficoltà in più la BMW "X5" l'ha avuta sul terreno sabbioso, dove ha gettato la spugna in un passaggio nemmeno troppo difficile. Al contrario, la "Cayenne" ha tenuto il passo di storiche arrampicatrici quali la "Range" e la "Grand Cherokee". La Suv Porsche è ben attrezzata per superare gli ostacoli, ma la gestione dell'esuberante potenza va delegata all'elettronica, per non scavare buche dalle quali poi è difficile uscire.
Un'ultima annotazione per quel che riguarda i consumi, davvero elevati, soprattutto se si cercano le prestazioni. E se il costo del carburante può non essere un problema per chi si può permettere vetture di questo tipo, doversi fermare frequentemente per rifornire è comunque una scocciatura.
Cayenne Turbo
ML 500
X5 4.4i
Range Rover 4.4
Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Percorrenza media e Autonomia
L'ammiraglia tedesca ridefinisce il concetto di confort di marcia, diistinguendosi per l'assenza (reale) di fischi o fruscii
L'alimentazione bifuel Gpl e un lieve restyling riaccendono i riflettori su una delle Suv più amate, che soddisfa sempre per spazio interno e prezzo contenuto
Protagonista della copertina del numero di aprile, la francese è un bel mix di generi: linea fastback, posizione di guida sportiva, ruote alte. Vi raccontiamo come va con il powertrain ibrido alla spina da 225 cavalli
I grandi costruttori hanno scoperto i vantaggi della chimica del litio-ferro-fosfato: costi più bassi e minor dipendenza da materiali critici rispetto ai più noti accumulatori agli ioni di litio. Vediamo quali sono le differenze, i pregi e i difetti di questa soluzione
Stanchi della solita sport utility? Ecco una proposta fuori dagli schemi: fastback, quasi coupé, però alta da terra. Su strada è comoda e sicura. Poco capiente il bagagliaio
Nel 1997 arrivava in Europa la quinta generazione di questo mito a stelle e strisce: un'auto con soluzioni tecniche di certo non innovative, ma capace di regalare emozioni forti come quelle di un'auto di Maranello...
Spendere meglio, piuttosto che meno: è il nuovo mantra dei costruttori che un tempo puntavano tutto sulla sostanza e sui listini bassi, mentre ora tengono molto in considerazione anche l’immagine e il posizionamento dei marchi
La versione bifuel (benzina o Gpl) e un lieve restyling donano nuova linfa a una tra le Suv più amate. Che convince per il prezzo contenuto e per lo spazio a disposizione. Meno per gli Adas
La Porsche sta portando a termine lo sviluppo della versione GTS della Cayenne Coupé, che sarà quindi presto disponibile insieme alle altre varianti già a listino. Queste foto spia mostrano alcuni...
I collaudatori della Porsche sono usciti nuovamente allo scoperto con i prototipi della Cayenne Coupé. In Scandinavia è stato infatti fotografato un esemplare molto vicino alla versione definitiva,...
La Porsche esce allo scoperto confermando l'intenzione di creare una seconda variante di carrozzeria della Cayenne: è la coupè, che prende spunto dalle cugine Audi Q8 e Lamborghini Urus con una...
Si fanno ormai chiari gli indizi relativi al restyling della Mercedes-Benz Classe ML. Grazie alla nuove foto spia scattate negli Stati Uniti possiamo finalmente osservare un esemplare della Suv...
Devono esserci andati con la mano pesante, un po' come è stato in occasione del profondo restyling che ha interessato la Classe E: a giudicare dalle camuffature, molto estese e protettive, che...
La Mercedes-Benz ha avviato la produzione in India della Suv ML, fino a oggi assemblata soltanto negli Stati Uniti, a Tuscaloosa. Possibilità di crescita. Grazie alla realizzazione...
La BMW ha rotto con la tradizione in occasione del restyling della X7, ma per la sorella minore X5 l'aggiornamento di metà carriera non sarà altrettanto dirompente: le immagini che vi mostriamo sono ...
I prototipi della BMW X5 iniziano a mostrare maggiori dettagli, segno che lo sviluppo della quarta generazione della Suv tedesca sta volgendo al termine. Il suo debutto dovrebbe avvenire nei...
La quarta generazione della BMW X5 è stata avvistata per la prima volta con una nuova camuffatura. Ciò potrebbe non sembrare una notizia importante ma, vista la diversa fantasia delle pellicole,...
La Land Rover è al lavoro sulla quinta generazione della Range Rover, immortalata al Nürburgring durante una sessione di test su pista. Il debutto della Suv britannica potrebbe avvenire...
I rigorosi test di sviluppo non risparmiano neanche le serie speciali: quelle che vi proponiamo sono infatti le foto spia della Range Rover SV Coupé alle prese con i cordoli del Nürburgring....
Presentata al Salone di Parigi del 2012 e messa in commercio alla fine dello stesso anno, la Range Rover si approssima all'aggiornamento di metà carriera, che dovrebbe avvenire nell'arco di...
Negli Stati Uniti è stato fotografato quello che potrebbe essere il primo prototipo della nuova Jeep Grand Cherokee. Il condizionale è d'obbligo, ma le dimensioni e la tipologia di camuffatura sono...
Dopo l'anteprima della Exclusive Launch Editiod, sold out in poche settimane, la Jeep presenta la gamma completa della Grand Cherokee. L'unica motorizzazione disponibile rimane quella plug-in...
Sono passati ben undici anni dall’ultima generazione della Jeep Grand Cherokee: un tempo biblico nel mondo dell'auto, che non solo ha decretato la quarta generazione come la più longeva della sua...
La Porsche ha rilasciato nuove informazioni sul restyling della Cayenne, attesa al debutto il prossimo 18 aprile al Salone di Shanghai. Dopo aver annunciato un importante affinamento dei powertrain, ...
Puntando i piedi un po’ all’ultimo minuto, la Germania è riuscita a far accettare dall’Unione Europea gli e-fuel come soluzione alternativa alle vetture elettriche a partire dal 2035. Ma come si...
La Mercedes-Benz prosegue i test della CLE, il modello che sostituirà in colpo solo le precedenti varianti a due porte della Classe C e della Classe E. La data di debutto non è stata ancora...
Sempre più Suv. Gruppi ottici, mascherina e paraurti sono stati ridisegnati e, nell'estetica generale, risulta ancora più marcata l'ispirazione al mondo delle fuoristrada. I gruppi ottici a Led...
La BMW esce allo scoperto con nuove informazioni e immagini sulla i5: si tratta dell'annunciata elettrica che affiancherà la nuova Serie 5 e che debutterà in autunno. I tecnici tedeschi stanno...
Alcuni prototipi della BMW Serie 1 sono stati fotografati in Scandinavia mentre erano impegnati in una sessione di test comparativi: la vettura messa fianco a fianco con la versione attuale, la F40, ...
Arriva il momento del giro di boa anche per la Range Rover Velar, che è stata aggiornata dalla Casa britannica con un leggero restyling. Il focus dell’intervento non è soltanto sul design della...
Condividere i propri itinerari con altri appassionati di 4x4, ma anche organizzare raduni, postare foto e inviare messaggi: sono alcune delle funzionalità di Galbiland, un'app italiana per i...
Per l'edizione numero 57 del Moab Easter Jeep Safari, classico appuntamento pasquale dedicato agli appassionati di fuoristrada americane, la Jeep ha preparato l’ormai tradizionale parata di concept: ...
La Jeep ha presentato la serie speciale Upland Cross per le Renegade e Compass, oltre all'allestimento High Altitude dedicato alla sola Compass. La Jeep Renegade Upland Cross è offerta con prezzi a...
Comprare un’auto usata può mettere di fronte a diversi dubbi e punti interrogativi.
L'usato certificato offre tutte le garanzie di un buon acquisto.
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
Cerca annunci usato
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!