Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiRAZZA SPORTIVA
Come denominatore comune hanno tanti cavalli e un comportamento da vera sportiva. Sono anche potenti, veloci e divertenti. E, ovviamente, un po' costose, ma non più di tanto. Delle tre, la "130i MSport" è la più discreta. La cura "Motorsport", il preparatore ufficiale BMW, si limita, almeno dal punto di vista estetico, ai fascioni sottoporta e a pochi interventi sul frontale e sulla coda. Non si può dire lo stesso della "Astra OPC". Nel suo caso, gli interventi dell'Opel Performance Centre sono più vistosi, a cominciare dagli appariscenti cerchi da 19", che le regalano un'aria molto cattiva. Non è da meno la "Golf R32", che comunque conserva uno stile piuttosto classico.
Ben più sostanziali le modifiche di ordine tecnico. Sotto il cofano della BMW, per esempio, c'è un raffinato sei cilindri 3 litri da 265 CV con distribuzione valvetronic (cioè senza valvole a farfalla). Rivisto in modo sostanziale dai tecnici dell'OPC anche il quattro cilindri turbocompresso montato sulla "Astra": grazie ai nuovi impianti di sovralimentazione e scarico riesce ad erogare 240 CV e una coppia particolarmente favorevole. Ottima anche la spinta del sei cilindri a V stretta Volkswagen che, abbinato al cambio a doppia frizione Dsg, raggiunge una potenza di 250 CV. Tutte e tre le vetture, inoltre, hanno beneficiato di importanti modifiche all'assetto, ribassato e irrigidito, ai pneumatici e all'impianto frenante per adeguarle alle elevate prestazioni.
Dalla prova in pista è emerso che la "130i MSport" è quella con il migliore motore e il peggior assetto. Che il sei cilindri BMW sia una spanna sopra gli altri si deduce dai risultati ottenuti nei test di accelerazione e ripresa. Nel giro di pista invece, a causa della guida abbastanza impegnativa, la "130i MSport" ha ceduto ben due secondi e mezzo alla "Golf R32" e uno alla "Astra OPC". D'altro canto la Opel è senz'altro la più sportiva delle tre, ma non certo la più veloce. Deve tutto alla regolazione delle sospensioni, tra i cordoli si muove quasi come un'auto da corsa, ma è in parte penalizzata dalla trazione anteriore. La "Golf R32", infine, è la più equilibrata del gruppo. Ha tante doti: ha grinta e può contare sul velocissimo cambio a doppia frizione Dsg. Nel giro di pista ha letteralmente sbaragliato le rivali. Su strada invece, la prospettiva cambia: lontano dai cordoli emerge la "130i MSport", il miglior compromesso tra sportività e gran turismo.
Astra GTC 2.0 T 240 CV 3p. OPC
Guida sportiva
Prestazioni elevate
Prezzo interessante
Confort limitato
Accessibilità posteriore
Visibilità
130i 5p. Msport
Motore eccellente
Prestazioni molto elevate
Immagine
Prezzo elevato
Confort migliorabile
Abitabilità posteriore
Golf 3.2 VR6 4mot. 5p. R32
Prestazioni elevate
Comportamento sportivo
Frenata eccellente
Confort limitato
Bagagliaio piccolo
Consumo elevato
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Percorrenza media e Autonomia
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla nuova B-Suv a trazione anteriore: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Il vestito avventuroso non cambia di una virgola le qualità della hatchback italiana. Solida, pragmatica ed efficiente, grazie all'elettrificazione: la sostanza fatta macchina
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla versione a passo lungo della fuoristrada: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Abbiamo testato la sportiva giapponese sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Si parla tanto di litio, cobalto e nichel, ma per il settore automobilistico ci sono 17 elementi chimici - in realtà per nulla rari - che rappresentano un vero freno alla riduzione dei costi delle auto a batteria. Ecco perché non sono poche le Case ad aver avviato progetti per eliminare del tutto materie prime costose e monopolizzate dai cinesi
Per chi non voleva la "solita" Porsche e non amava passare inosservato, a fine anni 90 l’auto giusta era questa supersportiva americana con motore di otto litri. Nata, tra il paradosso e il mito, dal genio e dalla passione di Carroll Shelby. Ecco il nostro test in pista del 1997
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Abbiamo analizzato le principali caratteristiche della hatchback ceca: com'è fatta, come va, tenuta del valore, pregi e difetti
Quel po’ di pellicola messa tutta lì, sul muso, non lascia spazio a dubbi: per l’Opel Astra è tempo di aggiornarsi e da qui a poco tempo uscirà un facelift. Stavolta, a finire nel mirino dei...
Sono giunte in redazione le prime foto spia del restyling della Opel Astra, che potrebbe debuttare nel corso del 2019. La media tedesca, nata prima dell'acquisizione del marchio da parte del gruppo...
Tre lettere portano il passato nel futuro. La sigla GSE era una volta l’abbreviazione di “Grand Sport Einspritzung” (Iniezione Grand Sport) e contrassegnava le versioni sportiveggianti di alcuni...
Alcuni prototipi della BMW Serie 1 sono stati fotografati su strada: si tratta del restyling hatchback bavarese, che debutterà nel corso del 2023. L'aggiornamento di metà carriera non sembra...
A questo punto aspettiamo solo che cadano i veli dall’auto, perché avvicinarsi più di così alla nuova BMW Serie 1 davvero non si può: nelle scorse settimane abbiamo anche provato in anteprima il...
La prossima generazione della BMW Serie 1 è da tempo al centro dell'attenzione, nonostante il suo debutto sia atteso nell'estate del 2019. Il motivo è legato alla storica transizione verso la...
La Volkswagen sta lavorando al restyling della Golf di ottava generazione, atteso sul mercato nel corso del 2023. La vettura è sul mercato dalla fine del 2019 e sarà presto aggiornata per...
La nuova generazione della Volkswagen Golf 8 ha fatto il suo debutto in società alla fine dello scoro anno. E a qualche mese di distanza dalla presentazione del modello tradizionale, come si...
La Golf non può essere fedele a sé stessa senza una versione GTI. La Volkswagen ne è ben consapevole e dopo l'anteprima dell'ottava generazione sta portando avanti i collaudi di diversi...
La Opel entra a far parte del progetto pilota tedesco STADT:up dedicato alla guida autonoma in ambito urbano. La Casa del Gruppo Stellantis ha annunciato di voler introdurre un prototipo entro la...
Il 2028 non è dietro l’angolo, ma per l’industria automobilistica è come se fosse dopodomani. Cinque anni, dunque, è il tempo che resta alla Opel per costruire una gamma interamente elettrica nel...
Guardo la BMW XM e penso, sempre più forte, che la lettera iniziale del reparto Motorsport sia un oggetto da maneggiare con cura. Grande cura. Perché è vero che quelli che se le comprano, le M,...
Il gruppo BMW non ha intenzione di abbandonare la produzione di veicoli con motori a combustione interna. L'ennesima conferma arriva da alcune indiscrezioni lanciate dall'autorevole testata tedesca...
Se il futuro è elettrico, allora ci sarà una GTI a batteria. Perché tra le molte incertezze che dominano la scena automotive in questa lunga fase di transizione, una cosa pare sicura: la Volkswagen...
Volkswagen Italia rinnova l'accordo con la Federazione Italia Giuoco Calcio (FIGC) fino al 2024. Il marchio sarà a fianco delle Nazionali già dalla partita Italia-Inghilterra, prevista a Napoli ...
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
Cerca annunci usato
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!