Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiFord Fiesta vs Hyundai i20
Come la minigonna, l'alimentazione a Gpl è un evergreen, perché i costi di questo combustibile (complice una tassazione favorevole) sono sempre molto convenienti per chi fa tanta strada. Il prezzo, meno di 0,6 euro al litro, è imbattibile e ogni novità in arrivo fra i nuovi modelli, che non sono molti per la verità, viene sempre accolta con un certo successo. È il caso della Fiesta, che ha appena messo a listino una versione speciale con motore a tre cilindri aspirato in allestimento Titanium. Il prezzo inizialmente fa un po' impressione, ma niente paura: gli sconti sono abbondanti e per tutti.
A tutto gas: la Ford Fiesta sfida la Hyundai i20
Piccoli dettagli che contano. A tenerle testa c'è una Hyundai di pari rango, la i20, anch'essa trasformata direttamente dalla Casa (e quindi con la stessa garanzia di cinque anni delle sorelle). Ci sono differenze di allestimento, di motore e di serbatoio, ma le prestazioni sono più o meno equivalenti. La Fiesta, tuttavia, appaga di più l'occhio, perché l'impianto a gas è integrato meglio. Si sa che quasi tutte le auto a Gpl vengono "trasformate" dopo la fabbricazione con la sistemazione di un serbatoio toroidale (a forma di ciambella) al posto della ruota di scorta e con l'aggiunta di un impianto d'iniezione nel motore, nonché con un certo numero di spie e valvole. Nel caso della Fiesta, queste modifiche sono sostanzialmente le stesse della i20 (così come il costruttore dell'impianto Gpl, l'italiana BRC), ma si registra una maggiore cura per i dettagli: basti guardare l'indicatore di livello del Gpl, integrato nella strumentazione con tanto di computer di viaggio che mostra l'autonomia residua, oppure il tasto per la commutazione fra i due carburanti. In compenso la i20, avvantaggiata da un passo più lungo, ha potuto alloggiare una bombola più grande da 50 litri. Il serbatoio della benzina, poi, è superiore alla media (50 litri) e così l'autonomia complessiva della vettura è di quasi 1200 km.
Consumi, più alti, ma... Il Gpl non è un combustibile amico dell'ambiente più di quanto non lo sia la benzina o il gasolio, perché in fondo si tratta sempre di un derivato del petrolio, e non migliora il consumo, che anzi aumenta di circa un terzo: una conseguenza logica, visto che il contenuto energetico è inferiore a quello della verde del 30%. Il prezzo alla pompa, però, inferiore di due terzi, salva il conto economico, anche se l'impianto presenta un certo sovrapprezzo, fra i 1.000 e i 2.000 euro in più in genere rispetto al motore tradizionale. La Fiesta, di contro, ha un leggero vantaggio in città, mentre alle andature autostradali la richiesta di Gpl risulta equivalente. Nel complesso, considerando anche le differenze nel listino, viaggiare a Gpl con queste auto costa solo cinque euro per 100 km, contro i 10 euro della benzina.
Prestazioni, cambia poco. La bella notizia per i modelli molto aggiornati come le nostre due utilitarie, è che fra benzina e Gpl il divario di prestazioni è praticamente inavvertibile. Non sono due fulmini, anche perché i motori aspirati (rispettivamente 75 CV per la Fiesta e 73 CV per la i20) sono piuttosto pigri in basso, e il passaggio da 0 a 100 km/h richiede circa 14 secondi. Bisogna scalare una o due marce per ottenere una ripresa vivace, tenendo il motore nel regime ideale di funzionamento, fra i 4.000 e i 5.000 giri/min. La guida è molto gradevole in città e nei tragitti intercity, la taratura delle sospensioni è adeguata e in poco tempo, grazie a un "pieno" da poco più di 20 euro, nel giro di 4/5 mila km all'anno si comincia a risparmiare sul serio.
Prova ripresa da Quattroruote di gennaio 2020, n.773
Fiesta 1.1 75 CV GPL 5p. Titanium
Guida divertente, equipaggiamento ok, particolari ben rifiniti.
Bagagliaio non molto grande, abitabilità inferiore. Molti optional.
i20 1.2 5p. Econext Connectline
Frenata sull'asciutto, serbatoio Gpl ampio, consumi contenuti. Garanzia di cinque anni.
Frenata lunga in caso di aderenza precaria, infotainment meno completo.
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl)
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
Jeep Compass vs Skoda Karoq
Incontro tra simili - VIDEO
Abbiamo messo a confronto due varianti delle Suv, la S americana e la SportLine ceca, equipaggiate con motori turbobenzina di 1.3 e 1.5 litri
Sul numero di marzo
Ford Mustang Mach-E, la "muscle Ev" segna il nostro nuovo record d'autonomia - VIDEO
I riferimenti all'iconica pony car dell'Ovale blu non mancano, ma la Suv elettrica offre molto altro: a partire dalla batteria, una delle più capienti sul mercato, capace di garantire una percorrenza reale di 405 km. E anche per tecnologia e confort, l'auto non ha nulla da invidiare alle rivali
Mini
Come si ridisegna un mito
A vent'anni dalla presentazione del remake della celebre icona british, il designer americano Frank Stephenson racconta com'è stato il processo che ha portato a creare il nuovo modello. Svelandoci i retroscena della lavorazione del prototipo e poi della vettura di serie
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Totem Automobili
Quella GT elettrica fatta in casa partendo da un'Alfa Romeo
Due ventenni entusiasti, tanta passione per le auto e un’idea un po’ folle: partire dalla scocca di una vecchia Giulia GT Junior per creare una modernissima sportiva a batteria. Ecco com’è nato il sogno della Totem GT
Classifiche
La sfida infinita per il trono premium
Da inizio secolo a oggi, Audi, BMW e Mercedes-Benz lottano per conquistare la leadership di vendite. Una contesa ricca di colpi di scena e ribaltamenti di situazione. Ecco quali
Range Rover 2021
Lunga vita alla regina
Oltre mezzo metro più lunga di quando fece la sua comparsa nel 1970 stupefacendo il mondo, l'erede della prima Suv della storia è pronta al debutto con la quinta serie. Coerente nella forma e innovativa nei contenuti. In agenda, anche una variante che non emette CO2
Tutto su
Ford
Le prime immagini del prototipo di una B-Suv
Anche la Ford sta lavorando a una B-Suv e queste sono le prime foto spia di un prototipo. L'intenzione appare quella di avvicinarsi alla formula della concorrenza diretta, ma non sappiamo in questo...
Ford Fiesta
Emergono altri dettagli sul restyling
Le camuffature che nascondono i dettagli del restyling della Ford Fiesta si stanno gradualmente riducendo, come dimostrano le ultime foto spia che vi proponiamo: al posteriore, in...
Ford Fiesta
Collaudi per il restyling della tre volumi
Al termine dei collaudi invernali in Scandinavia, la Ford Fiesta restyling nella sua variante a tre volumi è "scesa" a latitudini più vicine alle nostre. Il prototipo che vi mostriamo...
Hyundai i20 N
Collaudi in corso per la piccola sportiva
La Hyundai sta intensificando i test al Nürburgring della i20 N, l'attesa sportiva compatta basata sulla nuova generazione della i20 il cui debutto è stato confermato nelle scorse settimane. La...
Hyundai i20
Test invernali per la nuova generazione
Con i teaser appena pubblicati in attesa del debutto al Salone di Ginevra è più facile comprendere cosa si celi sotto le protezioni dei prototipi della Hyundai i20. La terza generazione della...
Hyundai
Test su strada per la nuova i20
La Hyundai sta lavorando alla terza generazione della i20, come confermano queste foto spia. Il prototipo, che nonostante le camuffature non rinuncia al logo ufficiale sulla griglia, anticipa la...
Altri contenuti su
Ford Mondeo Evos
Avvistato un prototipo della crossover-coupé
La Ford è al lavoro per sviluppare quella che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere l'erede della Mondeo. Le immagini ottenute in anteprima mostrano un prototipo del modello, visibile per la...
Ford
S-Max e Galaxy ora sono anche Hybrid
La Ford ha presentato le versioni Hybrid della S-Max e della Galaxy, ampliando ulteriormente la propria gamma di modelli elettrificati. Le nuove varianti ibride saranno offerte negli stessi...
Hyundai Kona e Ioniq
Richiamo globale per 82 mila elettriche
La Hyundai sostituirà le batterie installate su circa 82 mila vetture elettriche vendute a livello globale: in particolare, il richiamo interessa circa 76 mila Kona Electric e alcuni esemplari...
Hyundai
Cinque cose che colpiscono dentro la Ioniq 5 - FOTO GALLERY
Con una carrozzeria sofisticata, che richiama la Hyundai Pony ma la rilegge in chiave contemporanea se non futuristica, può suonare curioso che la Ioniq 5, il primo modello elettrico nativo della...
Focus ON
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto