
Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiMitsubishi Outlander
Tre per quattro fa Mitsubishi Outlander Phev. I conti si fanno in fretta: tre sono i motori, uno a benzina e due elettrici. E quattro sono le ruote motrici della trazione integrale Super-All wheel control (S-Awc), apprezzata firma dei tre diamanti. Mix che solletica la fantasia: non a caso, lo schema e la gestione anticonvenzionale del powertrain sono parte fondante del successo di questa ibrida plug-in, primatista di vendite nella sua categoria e terza nella classifica europea delle ricaricabili alla spina dopo le elettriche Renault Zoe e Nissan Leaf. Il restyling 2019, provato nell'allestimento di punta, non sposta i pesi della formula chimica. Rimodula alcune linee esterne, ripropone interni solidi e sobri (a volte anche troppo) e, soprattutto, aggiorna due componenti essenziali del powertrain: il motore endotermico (ora c'è il nuovo 2.4 a ciclo Atkinson) e la batteria, più capiente di prima, ma sempre ricaricabile in tempi umani anche da una presa domestica. La sintesi è una vettura naturalmente votata all'uso quotidiano e alla marcia elettrica (in città, l'autonomia sfiora i 40 chilometri). Ma che elettrica, almeno in senso stretto, non è.
Mitsubishi Outlander PHEV: tre motori, zero navigatore
Un ibrido particolare. Detto questo, i tre motori lavorano in diversi modi e il loro funzionamento può sembrare un arzigogolo, ma la faccenda si risolve con due certezze. La prima: se la carica della batteria è sufficiente, la sport utility si muove in città come se fosse un'emissioni zero, con tutto quello che ne consegue in termini di fluidità, scorrevolezza, confort e, per certi versi, prestazioni (considerata la mole, accelerazione e ripresa sono interessanti). La seconda: quando si viaggia a velocità elevate, il motore termico viene chiamato a maggiore impegno, per ricaricare le batterie o muovere anche le ruote. E, a questo punto, la musica cambia. Già, perché, una volta esaurita la carica o in autostrada, la media di 21,6 km/l scende vistosamente. Ai livelli di un'assetata Suv. Tra i difetti, va segnalata una frenata poco incisiva sui fondi differenziati. Per il resto, la Phev trova la sua collocazione nella categoria delle vetture dalla guida facile, tranquilla e piacevole. Con quel pizzico di brio che torna utile nelle situazioni più intricate.
Prova ripresa da Quattroruote di febbraio 2019, n. 762
Outlander 2.4 MIVEC 4WD PHEV Diamond SDA
Powertrain. Perfetto per l'uso quotidiano: se non si teme la presa, i vantaggi sono tanti.
Abitabilità. Si viaggia benissio in quattro, bene in cinque.
Freni. Sui fondi differenziati, gli spazi d'arresto sono migliorabili.
Niente navigatore. A questi prezzi, non ci sono scusanti.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Consumi
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di febbraio
Suzuki Swace, fa quasi 19 km/l con l'ibrido made in Toyota - VIDEO
Con questa wagon, pensata per il mercato europeo, la Casa giapponese segue l'esempio dell'Across e chiede una mano alla Corolla. Mettendo a segno consumi davvero contenuti
Sul numero di febbraio
Volkswagen Golf, TDI vs plug-in hybrid: la guerra dei consumi
Dati rilevati alla mano, la versione elettrificata risulta più efficiente di quella a gasolio, a patto di ricaricare il più spesso possibile la batteria. Abbiamo messo a confronto gli allestimenti 1.4 TSI eHybrid Dsg Style e 2.0 TDI Dsg Style
Sul numero di febbraio
Ford Focus ST vs Renault Mégane RS, performance a confronto
280 CV per l'americana, 300 per la francese. Entrambe hanno la trazione anteriore e sono equipaggiate con motori turbobenzina. Eppure, dopo due curve, si capisce già che sono molto diverse. Abbiamo messo alla prova gli allestimenti 2.3 EcoBoost Co-Pilot e Trophy Tce 300
Strategie
La ritirata dei samurai
Negli anni 90 facevano paura ai costruttori europei. Oggi sono sempre di più le Case nipponiche che si chiamano fuori dalla lotta nel Vecchio Continente. Così la Nissan, che pure rimane, non porterà da noi la nuova Z
Comandi vocali
Parlare per credere
Gli assistenti vocali ancora non capiscono interamente il linguaggio umano, ma i loro progressi sono rapidi ed evidenti. Ecco come se la cavano in un testa a testa con gli smartphone
Stellantis
Tutto quello che c’è da sapere sull'operazione FCA-PSA
Via al quarto maggior costruttore al mondo. Ecco i retroscena e le prospettive del nuovo colosso (comprese quelle dei suoi marchi), tra tante certezze e qualche punto interrogativo
Brett Lunger
Così salvai Niki Lauda
Il pilota americano di Formula 1, ex marine, fu tra coloro che si prodigarono per estrarre il campione austriaco dalla Ferrari in fiamme nell'incidente al Nürburgring. Ecco il suo ricordo di quegli attimi drammatici
Maserati Grecale
Così il Tridente entra nel mondo delle piccole Suv
Con la sorellina della Levante, la Casa modenese si prepara a salpare verso una fascia di mercato mai presidiata, alzando l’asticella della sfida con la Porsche. Con motori a benzina, ibridi ed elettrici
Tutto su MITSUBISHI Outlander
Mitsubishi Outlander
Collaudi in corso per la nuova generazione
L’esemplare camuffato protagonista delle foto spia odierne è la Mitsubishi Outlander di nuova generazione. In procinto di tagliare il traguardo della quarta serie, la Suv giapponese fa ampio ricorso ...
Mitsubishi Outlander
Ultimi test su strada e in off-road - VIDEO
Trazione integrale migliorata. La prossima generazione della Suv giapponese porterà al debutto la nuova versione del sistema di trazione integrale Super All-Wheel Drive Control, caratterizzata...
Mitsubishi Outlander
Un teaser anticipa la nuova generazione
La Mitsubishi ha rilasciato la prima immagine della Outlander di prossima generazione: la Suv debutterà a febbraio e inizialmente sarà commercializzata solo negli Stati Uniti, in Canada e a Porto...
Altri contenuti su MITSUBISHI
Mitsubishi Eclipse Cross
Il restyling arriverà in Italia nel 2021
La Mitsubishi introdurrà in Italia il restyling della Eclipse Cross già svelato nei mesi scorsi. La Suv sarà disponibile a partire dalla primavera del 2021, ma i prezzi di listino non sono stati...
Mitsubishi
La strategia elettrica prevede il passaggio totale alle zero emissioni entro il 2050
La Mitsubishi ha varato un piano strategico a lungo termine, che prevede un taglio delle emissioni, rispetto al 2010, del 40% entro il 2030 e il successivo azzeramento totale a partire dal 2050. Per ...
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto