Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAlfa Romeo Stelvio
A tre anni dal lancio, l'Alfa Romeo Stelvio si rinnova per mantenersi al passo con i tempi. Ora può contare su un impianto multimediale più moderno e completo, ma anche su Adas arricchiti capaci di assicurare la guida assistita di livello 2. Ma andiamo per ordine. Le altre novità della MY2020 si notano subito, appena si apre la porta. Designer e ingegneri della qualità si sono dati da fare: i primi hanno rivisto il layout del tunnel e della leva del cambio, mentre i secondi hanno reso più compiuto l'insieme dal punto di vista degli accoppiamenti e, più in generale, della realizzazione. La plancia e i fianchetti delle porte, ricoperti di materiali pregiati, e i sedili ben sellati, con un bellissimo logo impresso a caldo sull'appoggiatesta, rendono l'ambiente accogliente e lussuoso, anche se alcuni dettagli restano un filo sottotono.
La nuova Alfa Romeo Stelvio: in prova sulle Alpi!
A proposito dell'infotainment. Il nuovo infotainment non è rivoluzionario, però un passo avanti senza dubbio lo fa. Con la manopola ci si muove sicuri tra menu inediti per grafica e logica, che ora prevedono i widget. E, all'occorrenza, si può passare alla modalità touch, che è la novità di maggior rilievo. Insomma, i progressi sono evidenti, anche se sono serviti per colmare il gap rispetto alla concorrenza piuttosto che per segnare nuovi standard in materia. Un'ultima nota sulla retrocamera, la cui definizione continua ad accusare l'assenza dell'HD: le immagini sul display non sono né ampie né particolarmente definite e, a dirla tutta, ci vorrebbero (almeno a richiesta) le telecamere a 360°.
La magia di sempre. Su tutto ciò che è legato alla dinamica di guida non si discuteva nel 2017 e non si discute neppure adesso. L'unico ritocco della MY2020 riguarda le geometrie dell'avantreno: per avere la massima rapidità dello sterzo, finora sulle Giulia e Stelvio era necessario accettare leggeri (e fisiologici) saltellamenti nelle manovre, un difetto che accomunava queste Alfa alle Porsche. Ora, questo non accade più. La buona notizia è che l'aggiornamento non ha rubato proprio nulla in termini di handling: la guida della Stelvio rimane limpida, pulita, perfetta. In una parola, straordinaria. La magia che si instaura tra le ruote anteriori e quelle posteriori è sempre unica e anche lo sterzo continua a non avere paragoni, con quel suo mix inarrivabile tra prontezza, precisione e progressività. Appena muovi il volante, l'avantreno s'infila in traiettoria con una leggerezza entusiasmante e si appoggia proprio là dove gli hai chiesto di farlo, con le ruote posteriori graniticamente capaci di assecondare anche le richieste più perverse.
L'uno o l'altro. Benzina o diesel, in un certo senso importa poco: entrambi i motori si capiscono alla perfezione con il cambio, formando una coppia di grande rilievo. Il 2.2 turbodiesel ha poche vibrazioni e fa sentire tonalità che dimostrano la sua natura a gasolio soltanto a freddo. In compenso, prende i giri alla grande, è prodigo di coppia e, a suo modo, persino capace di allungare, cosa che per un diesel non è quasi mai facile. Il 2.0 benzina, invece, stupisce per la naturalezza con la quale scioglie le briglie ai suoi 201 cavalli, che in fondo non sono tantissimi se si considerano massa, trazione integrale e sezione frontale. Ma tant'è: finiscono per sembrare persino più di quelli che sono.
Prova ripresa da Quattroruote di marzo 2020, n. 775
Stelvio 2.0 Turbo 280 CV AT8 Q4 Ti
Dinamica. Il modo in cui si muovono, la velocità con cui rispondono: è un vero piacere guidarle.
Confort. L'abitacolo è ben isolato. Sulle Stelvio si viaggia bene.
Dotazioni. Mancano alcuni accessori importanti per auto di questo rango.
Consumo. Con il benzina, se si spinge, sale parecchio.
Stelvio 2.2 T.diesel 210CV AT8 Q4 Veloce
Dinamica. Il modo in cui si muovono, la velocità con cui rispondono: è un vero piacere guidarle.
Confort. L'abitacolo è ben isolato. Sulle Stelvio si viaggia bene.
Dotazioni. Mancano alcuni accessori importanti per auto di questo rango.
Consumo. Con il benzina, se si spinge, sale parecchio.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Consumi
Percorrenza media e Autonomia
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di marzo
Ford Mustang Mach-E, la "muscle Ev" segna il nostro nuovo record d'autonomia - VIDEO
I riferimenti all'iconica pony car dell'Ovale blu non mancano, ma la Suv elettrica offre molto altro: a partire dalla batteria, una delle più capienti sul mercato, capace di garantire una percorrenza reale di 405 km. E anche per tecnologia e confort, l'auto non ha nulla da invidiare alle rivali
Jeep Compass vs Skoda Karoq
Incontro tra simili - VIDEO
Abbiamo messo a confronto due varianti delle Suv, la S americana e la SportLine ceca, equipaggiate con motori turbobenzina di 1.3 e 1.5 litri
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl)
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
BMW X1
Conversione digitale
La nuova generazione della Suv bavarese, che dovrebbe essere svelata già a fine 2021, avrà un'interfaccia a doppio schermo e sarà ancora più spaziosa. Motori termici, ibridi plug-in e, forse, anche full electric
Mini
Come si ridisegna un mito
A vent'anni dalla presentazione del remake della celebre icona british, il designer americano Frank Stephenson racconta com'è stato il processo che ha portato a creare il nuovo modello. Svelandoci i retroscena della lavorazione del prototipo e poi della vettura di serie
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Totem Automobili
Quella GT elettrica fatta in casa partendo da un'Alfa Romeo
Due ventenni entusiasti, tanta passione per le auto e un’idea un po’ folle: partire dalla scocca di una vecchia Giulia GT Junior per creare una modernissima sportiva a batteria. Ecco com’è nato il sogno della Totem GT
Classifiche
La sfida infinita per il trono premium
Da inizio secolo a oggi, Audi, BMW e Mercedes-Benz lottano per conquistare la leadership di vendite. Una contesa ricca di colpi di scena e ribaltamenti di situazione. Ecco quali
Tutto su
Alfa Romeo
La Stelvio è "l’auto di tutti i giorni" di Kimi Räikkönen
La stagione 2020 di Formula 1 si è conclusa, ma Kimi Räikkönen continuerà a guidare un’Alfa Romeo anche fuori dai circuiti. La Casa del biscione, infatti, ha consegnato al pilota finlandese una...
Alfa Romeo Stelvio
Nuovi Adas e infotainment per la Suv
Insieme alla versione aggiornata della Giulia, l'Alfa Romeo ha presentato anche la Stelvio MY2020. La Suv italiana rimane fedele allo stile originale, ma cambia nel design dell'abitacolo e nei...
Alfa Romeo
Una Stelvio Quadrifoglio per la Gumball 3000
Il Centro Stile Alfa Romeo ha creato un esemplare unico di Stelvio Quadrifoglio per la Gumball 3000, la manifestazione non competitiva che ogni anno porta decine di supercar, prototipi e modelli...
Alfa Romeo Stelvio
La Sport-Tech è in vendita: prezzi da 41.000 euro
Come la Giulia, anche l’Alfa Romeo Stelvio dà una bella sforbiciata al prezzo d’attacco con la versione Sport-Tech, proposta in promozione a partire 41.000 euro. Lo sconto è di oltre 7.000 euro su...
Alfa Romeo Stelvio
Sfida alle altre Suv sulle piste inglesi - VIDEO
A colpi di record, al Nürburgring la competizione tra Suv è fervente. Dopo che l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio aveva fermato il cronometro a 7’51’’e 7 decimi mettendosi dietro...
Alfa Romeo Stelvio
Nuova entry level per la Suv del Biscione
L'Alfa Romeo ha aggiornato la Stelvio introducendo a listino il model year 2019 che porta al debutto motorizzazioni e versioni inedite. Tra le novità più importanti si segnala l'introduzione di una...
Altri contenuti su
Alfa Romeo
Un'autoscuola prepara i ragazzi con la 4C
Il fascino del Biscione, leggerezza e prestazioni elevate: l’Alfa Romeo 4C ha tutti gli ingredienti per piacere ai veri appassionati. Sebbene sia considerata una supercar dal prezzo (relativamente)...
Alfa Romeo
Jean-Philippe Imparato visita il Museo di Arese
Studiare il passato per farne tesoro in futuro. Jean-Philippe Imparato, da pochi giorni a capo dell'Alfa Romeo, ha già iniziato a muovere i primi passi in un mondo, quello del Biscione,...
Alfa Romeo
Il calendario del 2021 si può scaricare dal sito del Museo
L'Alfa Romeo ha in serbo un regalo per gli appassionati di motori che si può scaricare gratuitamente dal sito del Museo di Arese: è il calendario 2021 del Biscione, che riporta anniversari e...
Alfa Romeo
Le 20 auto più vendute nella storia del Biscione - FOTO GALLERY
110 anni di storia e milioni di vetture prodotte, in molti casi delle vere e proprie icone di design e sportività. Sebbene oggi la gamma dell’Alfa Romeo non sia ricca di modelli come lo è stata in...
Focus ON
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto