Per quotazione si intende la stima indicativa di un prezzo riconosciuto dal mercato e attribuito ad un veicolo con specificate caratteristiche descrittive e di stato. Questo valore, che in base alla tipologia di veicolo e alla sua anzianità ha ben definite norme di validità e applicabilità, differenti per auto e veicoli commerciali, moto e scooter e auto, moto e veicoli industriali con valenza collezionistica e storica è quanto fornito dal servizio descritto. Inoltre è importante osservare che:
Le quotazioni di Quattroruote Professional sono il risultato delle più aggiornate tecniche di analisi statistica e di accurate rilevazioni di mercato. L'esperienza e la competenza dei nostri analisti consente di identificare valori e metodo sempre accurati e bilanciati tra le esigenze dei vari attori di mercato e il consumatore, coniugando la grande qualità di questi dati con l'autorevolezza e storicità della nostra casa Editrice e delle nostre testate.
Gli utenti registrati al sito Quattroruote.it hanno la possibilità di acquistare le quotazioni attraverso questi semplici passi:
Per informazioni sull'acquisto di quotazioni scrivi all'indirizzo e-mail: assistenzabenidigitali@edidomus.it
I servizi quotazioni di Quattroruote e Tuttotrasporti permettono di ricevere un attestato contenente la quotazione puntuale per anno e mese di immatricolazione di un'auto o di un veicolo commerciale leggero, per veicoli immatricolati in Italia negli ultimi 15 anni.
Disponibili per la quasi totalità dei veicoli commercializzati, in alcuni casi (come per alcuni allestimenti particolari di veicoli commerciali) o per alcuni periodi di immatricolazione (solitamente i più lontani nel tempo) le quotazioni potrebbero non essere disponibili. In questi casi o è presente la quotazione Ruoteclassiche o non è possibile formulare una quotazione di mercato sufficientemente affidabile. In ogni caso, solo dopo aver verificato se è presente una quotazione per il veicolo sarà richiesto il pagamento.
In base alle necessità è possibile richiedere l'attestato del valore per vendere, comprare o assicurare, ogni attestato contempla tutte le informazioni, ma evidenzia i valori utili alla specifica attività. Nel dettaglio:
La quotazione per vendere considera e conteggia nella quotazione molte delle caratteristiche del veicolo da valutare, come le dotazioni di alcuni optional e di equipaggiamenti qualificanti (non tutti i possibili, ma quelli per cui il mercato riconosce un valore), i chilometri percorsi in più o in meno rispetto allo standard, il mese di immatricolazione, oltre all'anno, tutto questo per valorizzare al meglio l'auto o il veicolo commerciale in caso di vendita. Inoltre viene fornita anche la quotazione di ritiro che il professionista utilizza in caso di permuta del veicolo, quotazione decurtata dei costi che l'operatore professionale deve sostenere per rivendere l'auto o il furgone.
La quotazione per comprare considera e conteggia nella quotazione le principali caratteristiche significative di un veicolo, come le dotazioni di alcuni optional e di equipaggiamenti qualificanti (non tutti i possibili, ma quelli per cui il mercato riconosce un valore), i chilometri percorsi in più o in meno rispetto allo standard, il mese di immatricolazione, oltre all'anno. Inoltre vengono forniti dei consigli (tips) utili a evitare acquisti poco convenienti o a valutare correttamente eventuali servizi aggiuntivi proposti dal venditore professionale.
In caso di rinnovo della polizza incendio e furto può essere utile sapere qual è la quotazione di riferimento per la tua auto che usano le assicurazioni. La quotazione di Quattroruote Professional per assicurare ti fornisce un valore di confronto per l'auto immatricolata nell'anno o semestre specificato con la quale la compagnia calcola il premio. Ricordati inoltre che la polizza incendio e furto può essere disgiunta dalla polizza RC, quindi è possibile stipulare un contratto con una diversa compagnia.
In alcuni casi necessita sapere il valore di una quotazione ad una data diversa dall'attuale (es. per rimborso assicurativo, la quotazione di riferimento per la liquidazione è quella valida alla data del furto o danno e non quella alla data della liquidazione), per queste esigenze c'è il servizio Quotazione Storica. È disponibili solo se nella data di validità per cui è richiesta la quotazione il veicolo era quotato. Le valorizzazioni del chilometraggio, così come quelle degli equipaggiamenti e tutte le ulteriori specifiche, sono quelle in uso alla data di validità della quotazione storica richiesta.
Le quotazioni di Quattroruote Professional esprimono sia il prezzo in euro a cui il veicolo può essere scambiato (quotazione di vendita), il valore che il concessionario/rivenditore può attribuire quando ritira il veicolo a fronte di un nuovo acquisto (quotazione di ritiro o cessione a commerciante), per veicoli immatricolati la prima volta nel periodo indicato. Le quotazioni auto Quattroruote sono espresse comprensive d'Iva e passaggio di proprietà escluso, mentre per le quotazioni veicoli commerciali leggeri e pick-up Tuttotrasporti l'Iva è esclusa. Inoltre le quotazioni valgono per veicoli con queste caratteristiche:
Il servizio quotazioni di Dueruote ti permette di ricevere un attestato contenente la quotazione puntuale per anno di immatricolazione di un motoveicolo registrato in Italia negli ultimi 15 anni.
Disponibili per la grande quantità di moto e di scooter, in alcuni casi o per alcuni periodi di immatricolazione (solitamente i più lontani nel tempo) le quotazioni potrebbero non essere disponibili. In questi casi o è presente la quotazione Ruoteclassiche o non è possibile formulare una quotazione di mercato sufficientemente affidabile. In ogni caso, solo dopo aver verificato se è presente una quotazione per il motoveicolo, sarà richiesto il pagamento.
In base alle necessità è possibile richiedere l'attestato del valore per vendere, comprare o assicurare, ogni attestato contempla tutte le informazioni, ma evidenzia i valori utili alla specifica attività. Nel dettaglio:
La quotazione per vendere fornisce un'attestazione del valore del motoveicolo usato in base al modello e all'anno di prima immatricolazione del motoveicolo. Identifica a quale chilometraggio questa quotazione è valida. Inoltre viene fornita anche la quotazione di ritiro che il professionista utilizza in caso di permuta del veicolo, quotazioni decurtata dei costi che l'operatore professionale deve sostenere per rivendere il motoveicolo stesso.
La quotazione per comprare produce un attestato contenente il valore del motoveicolo in base al modello e all'anno di prima immatricolazione, oltre al chilometraggio per il quale la quotazione è valida. Inoltre vengono forniti dei consigli (tips) utili a evitare acquisti poco convenienti o a valutare correttamente eventuali servizi aggiuntivi proposti dal venditore professionale.
In caso di rinnovo della polizza incendio e furto può essere utile sapere qual è la quotazione di riferimento della moto o dello scooter che usano le assicurazioni. La quotazione di Quattroruote Professional per assicurare ti fornisce un valore di confronto per il motoveicolo immatricolata nell'anno specificato con la quale la compagnia calcola il premio. Ricordati inoltre che la polizza incendio e furto può essere disgiunta dalla polizza RC, quindi è possibile stipulare un contratto con una diversa compagnia.
In alcuni casi è necessita sapere il valore di una quotazione ad una data diversa dall'attuale (es. per rimborso assicurativo, la quotazione di riferimento per la liquidazione è quella valida alla data del furto o danno e non quella alla data della liquidazione), per queste esigenze c'è il servizio Quotazione Storica. È disponibili solo se nella data di validità per cui è richiesta la quotazione il motoveicolo era quotato.
Le quotazioni di Dueruote esprimono il prezzo in euro in cui il motoveicolo può essere scambiato (quotazione di vendita), che il valore che il rivenditore/concessionario può attribuire quando ritira la moto o lo scooter a fronte di un nuovo acquisto (quotazione di ritiro o cessione a commerciante), per motoveicoli immatricolati la prima volta nel periodo indicato. Le quotazioni sono espresse comprensive d'Iva e il passaggio di proprietà escluso. Inoltre le quotazioni valgono per motoveicoli con queste caratteristiche:
Il servizio quotazioni Ruoteclassiche permette di ricevere un'attestato contenente la stima di valore di un veicolo con valenza storica o collezionistica (auto, auto americane, moto o veicolo industriale). Per alcuni veicoli le quotazioni potrebbero non essere disponibili, come nel caso della maggioranza dei veicoli fuoriserie o da competizione oppure perché non è possibile formulare una quotazione di mercato sufficientemente affidabile. In ogni caso, solo dopo aver verificato se è presente una quotazione per il veicolo è presente sarà richiesto il pagamento.
L'identificazione del veicolo per quale si ricerca la quotazione è strutturata per marca e anno di commercializzazione, mentre versioni, carrozzerie e a volte motorizzazioni diverse possono essere raggruppate in un unico modello. La quotazione non tiene conto di particolari caratteristiche del singolo esemplare come palmàres sportivo o storico, così come qualsiasi considerazione che possa far diventare l'esemplare un unicum.
Le quotazioni Ruoteclassiche sono attribuite per ogni specifico veicolo fino ad un massimo di 7 livelli di stato, denominati "label" secondo questa specifica legenda:
A+
Veicolo conservato in perfetto stato o completamente restaurato (con documentazione completa che ne attesti il ripristino), in condizioni pari al nuovo. Preferibilmente dotato di documentazione e targa originali e con certificazione di un ente riconosciuto. Per i veicoli più anziani la perfetta conservazione può portare a valutazioni ancora superiori, da formulare caso per caso.
A
In perfetta efficienza o parzialmente restaurato e comunque in ottime condizioni, sia per le parti ripristinate sia per quelle originali.
AB
In buono stato (quotazione di riferimento), con manutenzione regolare e costante, anche restaurato da qualche anno.
BA
In condizioni di buona originalità oppure con restauri di vecchia data, bisognoso di alcuni interventi per arrivare alla perfetta efficienza.
B+
Incompleto in alcuni dettagli, marciante ma con meccanica da rivedere.
B
Incompleto di carrozzeria e/o meccanica, che necessita di un restauro anche impegnativo.
C
Allo stato di relitto, da considerare principalmente come fonte di ricambi.
Non tutti i veicoli presentano tutti i gradi di riferimento. I motoveicoli presentano solo 3 gradi (A+, AB e BA), mentre i veicoli industriali hanno una sola quotazione (livello AB). Inoltre per un numero esiguo di automobili di eccezionale rarità e valore non è riscontrabile il grado C in quanto gli esemplari sono stati già restaurati e non utilizzati come fonte di ricambi. La quotazione Ruoteclassiche è valida per il mese solare in corso.
Editoriale Domus S.p.A.
Via Gianni Mazzocchi 1/3
20089 Rozzano (MI)
Italia
Servizio Abbonamenti Italia
E-mail: uf.abbonamenti@edidomus.it
Numero verde: 800 001199
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.45 alle 21.00 - sabato dalle ore 8.45 alle 13.00
Fax: 02 57316421
Servizio Abbonamenti Estero
E-mail: subscriptions@edidomus.it
Tel: 02 82472.529
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Fax: 02 82472.383
Servizio Vendite Italia
E-mail: uf.vendite@edidomus.it
Tel: 02 57316431
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.45 alle 21.00 - sabato dalle ore 8.45 alle 13.00
Fax: 02 57316421
Servizio Vendite Estero
E-mail: sales@edidomus.it
Tel: 02 82472.529
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Fax: 02 8247 2590
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l'acquisto di prodotti e di servizi, effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito http://store.edidomus.it e su tutti i siti ad esso collegati (Quattroruote, Ruoteclassiche, Tuttotrasporti, Quattroruotine, Domus, Meridiani, Volare, Cucchiaio, Dueruote, TopGear, X Off Road), appartenenti a "Ed Network" di proprietà di Editoriale Domus S.p.A. con sede legale in Rozzano (Milano) in via Gianni Mazzocchi 1/3.
Tali acquisti sono riservati a Clienti utilizzatori diretti, con la tassativa esclusione quindi di soggetti quali commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti, ecc. che intendano rivendere a terzi i prodotti. Ogni operazione d'acquisto sarà regolata dalle disposizioni del Decreto legislativo n. 185 del 22 maggio 1999 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza dei dati personali, da quelle del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.
Il Cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga a osservare nei suoi rapporti con Editoriale Domus S.p.A., di seguito ED Store, le presenti Condizioni Generali di Vendita e le modalità di pagamento, dichiarando di aver preso visione e aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Editoriale Domus S.p.A. non può essere impegnata in condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere esaminate on line dal Cliente visitatore del sito ED Store prima della conferma degli acquisti. L'inoltro della conferma d'ordine, pertanto, implica la totale loro conoscenza nonché la loro integrale accettazione.
Il Cliente si impegna e obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, già visionate e accettate durante il processo d'acquisto effettuato, al fine di soddisfare integralmente la condizione prevista dagli articoli 3 e 4 del già citato Decreto legislativo 185/99.
Attraverso il sito ED Store possono essere acquistati prodotti di tipo editoriale. L'acquisto di tali prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive e tecniche, è effettuato dal Cliente al prezzo ivi indicato, da confermare al momento dell'inoltro della conferma d'ordine, maggiorato delle spese di trasporto così come visualizzate all'atto dell'acquisto.
Prima della conferma dell'acquisto, al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti nonché le spese di trasporto complessive.
Confermando l'acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente il Numero, la Data e l'Importo complessivo del proprio Ordine.
Con un semplice click sull'icona a fianco di ogni prodotto, questo potrà essere aggiunto al carrello della spesa, con la possibilità alla fine dell'acquisto di rimuoverlo, nel caso in cui sia stato fatto un "click di troppo".
In ogni momento è possibile controllare il carrello della spesa con un click sull'icona "il tuo carrello". Dalla pagina del carrello si potrà decidere se proseguire la spesa o se acquistare, nel qual caso verranno richiesti i dati per poter effettuare la transazione e la spedizione.
Segnaliamo che per poter effettuare l'acquisto è necessario non disabilitare il ricevimento dei cosiddetti cookies nel vostro browser.
È possibile acquistare i beni fisici in vendita sullo store anche per telefono, fax o email. Per i recapiti si rimanda alla voce "Contatti".
Attraverso il sito ED Store possono essere acquistati prodotti in formato digitale.
L'acquisto di tali prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive e tecniche, è effettuato dal Cliente al prezzo ivi indicato, da confermare al momento dell'inoltro della conferma d'ordine.
Prima della conferma dell'acquisto al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti.
Confermando l'acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente il Numero, la Data e l'Importo complessivo del proprio Ordine.
Con un semplice click sull'icona a fianco di ogni prodotto, questo potrà essere aggiunto al carrello della spesa, con la possibilità alla fine dell'acquisto di rimuoverlo, nel caso in cui sia stato fatto un "click di troppo". In ogni momento è possibile controllare il carrello della spesa con un click sull'icona "il tuo carrello". Dalla pagina del carrello si potrà decidere se proseguire la spesa o se acquistare, nel qual caso verranno richiesti i dati per poter effettuare la transazione e la spedizione. Segnaliamo che per poter effettuare l'acquisto è necessario non disabilitare il ricevimento dei cosiddetti cookies nel vostro browser.
Per gli acquisti effettuati dall'Italia sono previste le seguenti modalità di pagamento:
Per gli acquisti effettuati dall'estero sono previste le seguenti modalità di pagamento:
Il sito ED Store è un servizio offerto in collaborazione con la società Setefi del Gruppo Banca Intesa. Per questa ragione, durante l'interazione, potrebbero comparire indirizzi relativi a siti setefi.it/monetaonline.it. Tutte le comunicazioni fra il suo browser e i server vengono crittografate, utilizzando il protocollo di sicurezza SSL (Secure Socket Layer).
In questo modo tutti i suoi dati, in particolare il numero di carta di credito, sono resi illeggibili durante tutte le fasi dell'acquisto, a garanzia di una comunicazione sicura e riservata (può verificare personalmente se la modalità di acquisto è sicura controllando se sul suo browser compare l'icona del "lucchetto chiuso" in basso a sinistra).
A conclusione dell'acquisto riceverà una e-mail, nella quale verranno confermate tutte le operazioni relative alla transazione effettuata. L'accredito dell'importo sulla carta di credito avverrà solo dopo che sarà stata spedita la merce che ha ordinato. Non esiti a scriverci, per qualsiasi informazione o perplessità sulla sicurezza di questo metodo di acquisto.
I prodotti acquistati saranno consegnati da ED Store all'indirizzo indicato dal Cliente. Le consegne dei prodotti avverranno durante tutti i giorni lavorativi. La consegna dei prodotti da parte di ED Store potrà essere frazionata, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per ED Store.
ED Store utilizza per la consegna dei prodotti strutture selezionate di propria fiducia.
Il Cliente è tenuto a verificare all'atto del ricevimento, la conformità del prodotto consegnato in relazione all'ordine effettuato, secondo quanto segue:
Solo dopo tale verifica il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna, dopo di che non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato in relazione all'ordine effettuato. Nel caso invece non ci sia corrispondenza tra l'ordine e la consegna, secondo le modalità poc'anzi citate, il cliente non dovrà accettare la merce e sollevare la contestazione direttamente al vettore.
Il cliente ha diritto ad annullare l'ordine effettuato entro le 24 ore successive (1 giorno lavorativo), dandone comunicazione scritta tramite posta elettronica a ED Store. Qualora il cliente non si attivi nei tempi e nelle modalità previste, il contratto è da ritenersi concluso. Qualora il cliente sia già stato addebitato, ED Store predisporrà il riaccredito il giorno stesso.
Ai sensi e nei limiti di cui al già citato Decreto legislativo 185/99, il Cliente ha diritto, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento della merce richiesta, di esercitare il diritto di recesso.
Tale diritto si applica a tutti i prodotti contenuti nel sito ED Store, con l'esclusione tassativa dei beni digitali, prodotti software audiovisivi o di software informatici consegnati sigillati e successivamente aperti dal Cliente.
Relativamente del già citato Decreto legislativo 185/99 si precisa che il diritto di recesso è esclusivamente riservato ai clienti definibili quali "consumatori" e cioè solo alle persone fisiche che acquistano i prodotti per uso proprio e agiscono per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, con esclusione quindi di commercianti, rivenditori, professionisti, ecc.
Per l'esercizio del diritto di recesso il Cliente dovrà inoltrare, entro il termine indicato al precedente articolo (Diritto di Annullamento e di Recesso) delle presenti Condizioni Generali di Vendita, una comunicazione a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ritorno, ovvero anche con comunicazione via fax o telegramma, successivamente confermata a mezzo raccomandata con avviso di ritorno, entro le 48 ore successive (2 giorni lavorativi) al seguente indirizzo:
Editoriale Domus S.p.A. "ED Store"
Via Gianni Mazzocchi 1/3 - 20089 Rozzano (Mi)
All'attenzione della Direzione Commerciale (DCM)
Entro il giorno lavorativo successivo a quello della ricezione, ED Store comunicherà al Cliente, mediante posta elettronica, il Numero di Rientro del prodotto (NAR), affinché possa essere apposto sulla merce per facilitarne le operazioni di rientro.
ED Store procederà quindi alla trasmissione dell'ordine di riaccredito relativo al costo della merce spedita e delle prime spese di spedizione entro 14 (quattordici) giorni lavorativi successivi alla spedizione della merce da parte del cliente e comunque non prima della ricezione dei beni. Tale operazione verrà effettuata tramite l'Istituto di credito di emissione della Carta utilizzata o accreditando il c/c bancario indicato dal Cliente.
Le spese di restituzione del bene al mittente restano invece a carico del Cliente. ED Store respingerà conseguentemente qualsiasi prodotto restituito non imballato o comunque con modalità diverse da quelle sopra specificate, così come i prodotti per i quali non siano state integralmente già pagate dal Cliente le spese di restituzione. ED Store respingerà qualsiasi prodotto nel caso in cui non siano state già integralmente pagate dal cliente le spese di restituzione; oppure non siano state rispettate le modalità e i tempi previsti dalla Legge (articolo 5 del Decreto legislativo 185/99) per la comunicazione dell'esercizio del recesso, o nell'ipotesi in cui il prodotto non sia stato imballato con involucri originali, o non sia completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine contenuto.
Il Cliente acconsente espressamente, ai sensi dell'articolo 23 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 sulla tutela della riservatezza dei dati personali che Editoriale Domus S.p.A. - con sede legale in Rozzano, via Gianni Mazzocchi 1/3 - proceda alla raccolta, all'utilizzo e alla comunicazione dei propri dati personali, così come forniti nella compilazione di tutti i moduli on line necessari per completare i propri acquisti, per l'assolvimento di tutte le finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dell'ordine e delle procedure di spedizione di quanto acquistato nonché per le finalità connesse agli obblighi previsti dalle leggi vigenti.
Il Cliente dichiara inoltre di essere a conoscenza che, qualora in fase di registrazione sia stato espressamente da lui acconsentito, i suoi dati personali saranno inseriti nella "Banca Dati Clienti ED Store" e potranno essere utilizzati per finalità promozionali ovvero per l'invio di materiale redazionale di Editoriale Domus S.p.A. L'interessato gode espressamente dei diritti di cui all'articolo 7 del già citato D.Lgs. 196/2003, e cioè di chiedere conferma dell'esistenza presso la sede Editoriale Domus S.p.A. dei propri dati personali; di conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva, fermo restando che l'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata alla sede della società. Titolare del trattamento è l'Editoriale Domus S.p.A., Via Gianni Mazzocchi 1/3, 20089 Rozzano (MI). Il Cliente potrà esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del D.Lgs. 196/2003 telefonando al n. 02/8247245902/82472459 oppure inviando una email a responsabiledati@edidomus.it.
Per qualunque chiarimento o eventuale reclamo si rimanda alla consultazione della voce "contatti".
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza territoriale è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Tempi di attivazione dell'abbonamento
L'abbonamento richiesto on line viene registrato entro 5 giorni lavorativi dalla compilazione del modulo d'ordine, una volta confermati i dati inseriti premendo l'apposito bottone al termine dell'operazione di acquisto.
In genere la prima rivista viene consegnata con il primo numero in uscita dalla data di conferma del modulo d'ordine.
Non è possibile rinnovare on line l'abbonamento. Si prega quindi di attendere l'apposito avviso che verrà recapitato prima della scadenza e seguire le istruzioni ivi riportate.
Modalità di spedizione
Modalità di pagamento
Qualora l'abbonato cambiasse indirizzo, temporaneamente o definitivamente, basterà comunicarlo almeno quattro settimane prima chiamando il numero verde 800.001199 (solo per l'Italia) o inviando un fax al numero 02.57316431 oppure una mail all'indirizzo uf.abbonamenti@edidomus.it. Il servizio è gratuito.
Se l'abbonamento sottoscritto prevede un regalo, questo verrà spedito per posta ordinaria non appena ricevuto il pagamento dell'abbonamento. Occorre in media prevedere un tempo di consegna di circa 14 giorni dalla registrazione del pagamento.
I vantaggi dell'abbonamento
Per ulteriori informazioni sulle condizioni generali relative agli acquisti on line (di abbonamenti o altri prodotti editoriali come libri, guide e cd) si prega di consultare le indicazioni riportate nelle altre voci della sezione "Servizio Clienti".