Laura Confalonieri

Sin da quando ero sui banchi di scuola ho desiderato lavorare in una “macchina delle notizie”. Entrare nella redazione di Quattroruote, il giornale di macchine per eccellenza, mi è parsa l’occasione perfetta. Era il 1996 e mi ero appena laureata con una tesi sul futuro dei quotidiani sul web, che allora era ancora uno spazio semisconosciuto. Mi presero per uno stage. Di lì a poco nasceva il sito Quattroruote.it: era un segno del destino, ma lo avrei capito soltanto molto tempo dopo. Per anni mi sono mossa tra le pagine del mensile, prima nell’attualità e nelle inchieste, poi come responsabile delle edizioni regionali. Nel 2016, sono passata a capo della redazione Internet: ecco che quel segno del destino assumeva un senso. Al desk web sono rimasta quattro anni, seguendo anche i progetti televisivi. Dal 2019, in veste di vicedirettore, ho coordinato le attività digitali della testata. Oggi mi occupo del mensile e dei contenuti dell'area Q Premium.

UTILITÀ

Se i controlli sono un optional

Revisioni

Se i controlli sono un optional

Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse  

SERVIZI PER LA TUA AUTO

foto

Prove PDF

Le prove su strada Quattroruote in formato digitale