Jaguar
Il futuro sarà elettrico, ma serve una nuova piattaforma
I vertici del gruppo Jaguar Land Rover stanno cercando un partner per sviluppare rapidamente e senza grandi sforzi finanziari un’architettura apposita per il marchio del Giaguaro
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiI vertici del gruppo Jaguar Land Rover stanno cercando un partner per sviluppare rapidamente e senza grandi sforzi finanziari un’architettura apposita per il marchio del Giaguaro
La Casa tedesca ha diffuso alcuni disegni che raffigurano una possibile variante en plein air dell'elettrica, chiedendo ai propri clienti un parere sull’idea
Secondo la stampa tedesca, la Casa di Zuffenhausen sarebbe pronta ad aumentare la presa fornendo nuove risorse finanziarie e vendendo la Bugatti
Da Catl a Samsung, passando per Panasonic e LG, analizziamo i colossi che forniscono le celle ai produttori di veicoli elettrici
Spazio per cinque, un ampio bagagliaio e fino a 500 km d'autonomia nel ciclo Wltp: ecco com'è e come va la prima Suv a batteria del marchio tedesco
La divisione Veicoli commerciali di Wolfsburg testerà i sistemi di guida senza conducente della Argo AI destinati al van elettrico: si punta ai servizi di car pooling e ride hailing
Secondo indiscrezioni, il colosso delle telecomunicazioni sarebbe pronto a lanciare veicoli alla spina già nei prossimi mesi, sfruttando gli stabilimenti dei costruttori locali per la produzione
Secondo alcune indiscrezioni, la carenza di componenti elettroniche avrebbe imposto uno stop presso la fabbrica di Fremont. Musk: due giorni di stop, a breve torneremo a regime
L'accordo, soprannominato Project Pear, porterà le due aziende a produrre 250 mila vetture all'anno
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
L'assemblea della Camera approva l’iniziativa di Sara Moretto, deputata di Italia Viva: "Il governo consenta la circolazione di prova sui veicoli immatricolati"
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...