Commissione Europea
I dati generati dai veicoli devono essere accessibili a tutti
Proroga di cinque anni per il regolamento sugli accordi verticali e nuove linee guida per garantire pari condizioni alle officine indipendenti
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiProroga di cinque anni per il regolamento sugli accordi verticali e nuove linee guida per garantire pari condizioni alle officine indipendenti
Con le strategie di digitalizzazione e la connettività dei veicoli, i costruttori stanno riservando crescenti attenzioni e risorse alla cybersecurity e alla prevenzione dagli attacchi informatici
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Le Case puntano a sfruttare i sistemi di connettività per offrire nuovi servizi, ma c’è chi è pronto a mettere i bastoni tra le ruote: i gestori delle infrastrutture informatiche
La principale associazione dei consumatori ha promosso una causa per violazione delle leggi sulla privacy con la modalità Sentinella e per la presunta pubblicità ingannevole sulle emissioni di anidride carbonica
Con il documento "In-car data 2021", l'associazione intende porre le basi per una miglior gestione dei big data prodotti dai veicoli circolanti
I deputati della Lega, come anticipato da Matteo Salvini, hanno presentato la proposta per cancellare la micro tassa: ora la palla passa alla Commissione Finanze
L'emendamento che cancellerà la tassa dovrebbe essere depositato entro venerdì 26 maggio, allo scadere dei termini per la presentazione delle correzioni alla legge delega fiscale
Il ministro Salvini conferma di voler abolire l'imposta sulle auto di potenza elevata e annuncia l'imminente presentazione di un provvedimento da inserire nella legge delega fiscale
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale