Idrogeno
Fondi in arrivo per stazioni e veicoli
Definita la rete italiana coperta dal Pnrr, finanziamenti europei anche per i mezzi. Iveco, Dailmer e Volvo in campo
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiDefinita la rete italiana coperta dal Pnrr, finanziamenti europei anche per i mezzi. Iveco, Dailmer e Volvo in campo
Grazie ai 230 milioni di euro previsti dal Pnrr, entro il 2026 le stazioni di rifornimento italiane potrebbero passare dall'unica attuale a una quarantina. In più, ci sono 2 miliardi per il trasporto pubblico e l’infrastruttura. Un impulso non solo per i mezzi pesanti, ma anche per le auto fuel cell
Oltre 100 società del Vecchio Continente, dei comparti automotive ed energia, chiedono a Bruxelles di non rallentare l'adozione di questa tecnologia
La bozza del Piano nazionale di rilancio e resilienza, necessario per accedere agli oltre 200 miliardi di euro, dedica ampio spazio alla transizione ecologica e alla mobilità sostenibile. E conferma le previsioni "monstre" sui mezzi ricaricabili già fatte dall'esecutivo Conte
Le due aziende hanno stretto una partnership che farà sorgere una nuova stazione di rifornimento nel Milanese
Grazie a un nuovo decreto sarà possibile adeguare la pressione degli impianti da 350 a 700 bar
Dal 2019 la vettura sarà in vendita: ad annunciarlo la tappa italiana dal tour dell'imbarcazione-laboratorio a energie rinnovabili
Il costruttore e la compagnia petrolifera investiranno più di 11 milioni di dollari
L'Hydrogen Council riunisce 13 big e l'Italia accelera sulla rete alzando a 700 bar la pressione di erogazione
A Offenbach l'iniziativa con Air Liquide: l'impianto potrà rifornire 30 vetture al giorno
In poco meno di un anno, i 16 distributori hanno già erogato 33.800 kg di carburante green
Iniziativa di undici deputati per modificare il decreto 213 del 31 agosto 2006
L'ad Carlucci: "Oggi c'è solo Bolzano, le istituzioni implementino una rete autostradale"
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale