
Diesel
No AdBlue? Non parti
Per funzionare, il catalizzatore Scr delle moderne automobili a gasolio ha bisogno di un liquido a base di urea. Che, se si esaurisce, rende impossibile l'avviamento del motore
Per funzionare, il catalizzatore Scr delle moderne automobili a gasolio ha bisogno di un liquido a base di urea. Che, se si esaurisce, rende impossibile l'avviamento del motore
I nuovi accumulatori vantano una superiore velocità di ricarica e una maggiore durata nel tempo. Inizialmente saranno forniti due aziende cinesi
L'ente per la sicurezza stradale ha pubblicato due rapporti sui sinistri riguardanti vetture con sistemi di livello 2 e successivi. I dati forniscono un quadro, ancora non esaustivo, sui rischi delle nuove tecnologie
Il rifornimento in viaggio, sogno e rivoluzione per l’alimentazione dell’auto elettrica, va già in scena nell'Arena del futuro allestita da Brebemi. Con sempre più partner tecnologici, tra cui Abb e Stellantis
Si può vivere con un’elettrica senza la possibilità di ricaricare a casa o al lavoro? Secondo Ingolstadt la risposta è sì. Vediamo come
Il primo sistema full hybrid del gruppo Stellantis sfrutta un 1.5 turbobenzina, abbinato a un motore elettrico da 20 CV integrato in un nuovo cambio automatico doppia frizione a sette rapporti: ecco come funziona
La produce la lombarda Idra Group, che ha già realizzato analoghi macchinari per Elon Musk, ed è la più grande al mondo
Le Case stanno investendo soprattutto su nuove configurazioni delle celle per aumentare la densità e risolvere il problema dell'autonomia
Le automobili moderne possono ancora dare soddisfazione, per il solo fatto di guidarle? E in che cosa consiste questa sensazione di benessere? Si può in qualche modo definire? La risposta è sì. Vediamo come
È in arrivo un altro weekend di adrenalina da motori su NOW, che con il Gran Premio di Gran Bretagna si prepara a trasmettere la decima tappa del Mondiale di Formula 1.
Sailun volta pagina e lo fa con l’innovativa tecnologia EcoPoint3. Scopri il nuovo pneumatico high-tech a basso impatto ambientale!
ELEC3City - Il primo car sharing full electric di quartiere by VOLVO Car Italia.
A Milano, nel distretto di Portanuova, Volvo sta sperimentando un car sharing innovativo e completamente elettrico!
I Master Marketing Automotive, Master Automotive Sales e After Sales di Accademia Quattroruote inizieranno a settembre. Non aspettare, scegli oggi il tuo domani.
Per i lettori di Quattroruote c’è uno sconto speciale del 33%. Clicca qui per saperne di più.
Una commissione del Parlamento Ue è stata interpellata sulla modifica o la rimozione dei dispositivi Fap nei veicoli diesel. Tutto nasce dal caso della Polonia
Il prototipo a trazione integrale ha un powertrain elettrico da 392 CV (limitati dalla Fia) e sospensioni che non temono ostacoli
Le autorità tedesche hanno autorizzato l'utilizzo di questi sistemi su alcuni tratti autostradali. Il Drive Pilot costa 5.000 euro per l'ammiraglia e 7.430 euro per l'elettrica
Lo scorso luglio, la Commissione europea ha adottato il pacchetto climatico Fit for 55, che riporta le proposte legislative per raggiungere entro il 2030 gli obiettivi del Green Deal. In questo contesto, però, il motore endotermico può ancora dire la sua. Vediamo come
La Casa coreana avvia nella città olandese un progetto-pilota per verificare le potenzialità della carica bidirezionale. Protagonisti la Ioniq 5, un operatore locale di car sharing e 2.500 proprietari di appartamenti da costruire nell’ambito di una riqualificazione urbana all’insegna della sostenibilità
Dalla vettura è possibile controllare le luci di casa, la climatizzazione, lo stato di porte e finestre, le persiane, i sistemi di allarme, gli elettrodomestici ed altri dispositivi connessi
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!