
Piacere di guida/1
Divertirsi al volante
Le automobili moderne possono ancora dare soddisfazione, per il solo fatto di guidarle? E in che cosa consiste questa sensazione di benessere? Si può in qualche modo definire? La risposta è sì. Vediamo come
Le automobili moderne possono ancora dare soddisfazione, per il solo fatto di guidarle? E in che cosa consiste questa sensazione di benessere? Si può in qualche modo definire? La risposta è sì. Vediamo come
Una commissione del Parlamento Ue è stata interpellata sulla modifica o la rimozione dei dispositivi Fap nei veicoli diesel. Tutto nasce dal caso della Polonia
Il prototipo a trazione integrale ha un powertrain elettrico da 392 CV (limitati dalla Fia) e sospensioni che non temono ostacoli
Le autorità tedesche hanno autorizzato l'utilizzo di questi sistemi su alcuni tratti autostradali. Il Drive Pilot costa 5.000 euro per l'ammiraglia e 7.430 euro per l'elettrica
Lo scorso luglio, la Commissione europea ha adottato il pacchetto climatico Fit for 55, che riporta le proposte legislative per raggiungere entro il 2030 gli obiettivi del Green Deal. In questo contesto, però, il motore endotermico può ancora dire la sua. Vediamo come
La Casa coreana avvia nella città olandese un progetto-pilota per verificare le potenzialità della carica bidirezionale. Protagonisti la Ioniq 5, un operatore locale di car sharing e 2.500 proprietari di appartamenti da costruire nell’ambito di una riqualificazione urbana all’insegna della sostenibilità
Dalla vettura è possibile controllare le luci di casa, la climatizzazione, lo stato di porte e finestre, le persiane, i sistemi di allarme, gli elettrodomestici ed altri dispositivi connessi
Il primo sistema full hybrid del gruppo Stellantis sfrutta un 1.5 turbobenzina, abbinato a un motore elettrico da 20 CV integrato in un nuovo cambio automatico doppia frizione a sette rapporti: ecco come funziona
Per ABI Research, entro il 2030 400 milioni di persone si affideranno al car sharing a guida autonoma: un potenziale sconvolgimento nel trasporto privato, in quello pubblico e per l’intera industria. Finirà davvero così? Carlo Cavicchi, ex direttore di Quattroruote, ne parla nel suo blog
Un pacchetto di modifiche all'Highway Code (il codice stradale britannico) potrebbe consentire la fruizione di contenuti dinamici su vetture con Adas di livello 3 a partire dall'estate. Ma solo in coda in autostrada
Tutti i vantaggi di questo frazionamento, che sta prevalendo tra i propulsori più performanti. Al punto che ci sono costruttori che ne progettano di nuovi
L’intesa riguarda l’implementazione dei semiconduttori dell'azienda statunitense nelle piattaforme Stla Brain e SmartCockpit sui veicoli di tutti i marchi, a partire da Maserati
Sono cominciati i test su strada per implementare le caratteristiche della concept nella gamma compatta a partire dal 2025
Il rilascio nel Vecchio Continente, condizionato dai tempi per l'approvazione dei permessi necessari, inizierà con gli esemplari con guida a sinistra. Dopo qualche mese arriverà per il mercato UK
La multinazionale fornisce alla nuova Suv il Mitigation Emergency Braking System, il display da 12,3 pollici della strumentazione, la centralina di gestione motore e l'intero pacchetto ibrido a 48V
Per funzionare, il catalizzatore Scr delle moderne automobili a gasolio ha bisogno di un liquido a base di urea. Che, se si esaurisce, rende impossibile l'avviamento del motore
Al Centro Stile di Francoforte scopriamo come la digitalizzazione sta cambiando lo sviluppo del design delle autovetture. Con importanti vantaggi, non solo in tempi di emergenza sanitaria
Il cosiddetto decreto Ucraina bis ha introdotto il contributo aziendale all’acquisto di benzina gasolio e gas. Ecco perché, probabilmente, saranno pochi a beneficiarne
Secondo i federali, l'unità centrale di elaborazione potrebbe causare problemi di avvio del sistema e malfunzionamenti al touchscreen centrale durante le procedure di ricarica
L'anno scorso le vetture delle pubbliche amministrazioni sono cresciute del 12,3%, Ma solo perché gli enti che hanno risposto al censimento sono saliti del 21,6%. In media, si è passati da 3,98 a 3,67 vetture a “testa”. E solo l’8% delle macchine ha l’autista
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!