Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Taxi di Londra
Saranno costruiti a Bari

SFOGLIA LA GALLERY

Saranno costruiti a Bari i taxi di Londra, gli iconici veicoli dall'inconfondibile sagoma e che rappresentano per abitanti e turisti la cartolina della capitale britannica. Da quello che era destinato alla chiusura, il sito dell'Om Carrelli di Bari, a industria automobilistica: un riconversione non facile, ma che apre una prospettiva di occupazione ai 230 dipendenti presto di nuovo in attività grazie all'iniziativa della Frazer Nash, azienda inglese produttrice dei taxi.

L'inizio dell'avventura. La storia comincia due anni fa quando il gruppo tedesco Kion, proprietario della Om Carrelli aveva deciso di dismettere l'impianto pugliese con il trasferimento dell'attività ad Amburgo mandando così in mobilità tutti i lavoratori. Poi due anni di trattative – nel corso dei quali una prima proposta con soci italiani naufragò - che hanno portato alla riconversione del sito barese, un impegno che ha visto in prima fila il governatore della Puglia Nicky Vendola e il rappresentante della Frazer Nash Massimo Fedeli, sindacati, rappresentanti degli enti locali. Adesso la Frazer Nash è pronta ad avviare la produzione dei taxi ad alimentazione ibrida – altra novità inedita – per una prima commessa di 3.600 vetture da destinare alla municipalità londinese che per il 2015 potrebbero arrivare a 10mila.

L'occupazione. Entreranno subito in fabbrica quaranta operai e venti amministrativi per una prima attività, poi via via tutti gli altri nell'arco di un triennio con la probabilità che nel 2016 si toccherà la cifra di 294 addetti. L'investimento previsto sarà tra i 60 e gli 80 milioni, accompagnato da agevolazioni regionali modulari (15% per opere edili, 30% per macchinari e apparecchiature) sia per quanto riguarda l'insediamento industriale sia per la ricerca. Adesso la parola passa ai lavoratori che con un referendum, dall'esito prevedibile, dovranno dare l'ultima parola. Se il giudizio sarà favorevole la Frazer Nash, da sola in quest'iniziativa, costituirà la controllata società italiana con il relativo piano d'investimenti. "Sarà la Puglia a costruire una icona dello stile di vita inglese, i taxi di Londra" dice con entusiasmo Vendola, che annuncia nuovi dettagli sull'accordo per la prossima settimana.

Silvio Campione

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Taxi di Londra - Saranno costruiti a Bari

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it