Société Générale
ALD-LeasePlan, il piano triennale
Diventata la società con la più grande flotta di veicoli a noleggio, l’azienda del gruppo SG annuncia la presentazione del suo nuovo brand a ottobre e presenta il programma Power Up 2026
La Suv ha ricevuto un restyling nei mesi scorsi e ora completa la gamma con le medesime versioni ad alte prestazioni introdotte a luglio sulla GLC
Le auto ibride rappresentano il ponte ideale tra il passato e il futuro del nostro muoverci a quattro ruote. Ne esistono diverse tipologie, ciascuna delle quali funziona meglio di altre in determinate condizioni d’uso. Ecco la guida per scoprire quale fa al caso vostro
Le bestseller – piccole e grandi – tra i modelli con il primo step di elettrificazione. Tutte provate di recente da Quattroruote. E tutte riunite in una tabella che consente di paragonare caratteristiche tecniche e prestazioni, costi e valore residuo
Un motogeneratore elettrico e una piccola batteria sono gli ingredienti dell'ibridizzazione leggera. Il contenimento dei consumi e delle emissioni di CO2 così ottenuto impatta innanzitutto sui cicli di omologazione
Dalla prima crossover media del Biscione alla mini Suv Toyota, passando per una classica tra le compatte come la Clio. Fianco a fianco, le caratteristiche principali di alcuni dei modelli più venduti e di quelli provati di recente
L'originale Suv coreana offre percorrenze di tutto rispetto, almeno fuori dall'autostrada, e un impeccabile assortimento di Adas. Adeguato lo spazio per i passeggeri, un po' meno quello per i bagagli
A 30 anni dal crepuscolo della fuoristrada, Velocity sforna un restomod super esclusivo (il prezzo è in linea con le ambizioni), mosso da un V8 sovralimentato di 6.2 litri da 460 CV: l'abbiamo guidato in California
Scompare una delle strutture fortemente volute da Carlos Ghosn: il sodalizio passa così "da un modello standard su scala mondiale a una collaborazione incentrata sui progetti"
Nella maggior parte dei modelli a batteria il motore è collegato alle ruote tramite un rapporto fisso. Una scelta decisamente vantaggiosa quanto a semplicità costruttiva e manutenzione, ma forse non ideale. E infatti, le cose stanno rapidamente cambiando
Il costruttore condurrà metterà alla prova nuovi sistemi di assistenza in scenari complessi, come le strade rurali e le arterie urbane residenziali
La presidente della Commissione europea torna a parlare dell'indagine anti-dumping e della necessità di proteggere le aziende da concorrenti esteri pesantemente sovvenzionati dai loro governi
La Suv entrerà in produzione all'inizio del 2024: aperte le prenotazioni online della vettura, con prezzi a partire da 93.750 euro
Secondo i dati dell'Unrae, anche a luglio prosegue il trend di crescita dei passaggi di proprietà di vetture di seconda mano. E il diesel rimane l'alimentazione preferita
Il numero uno della filiera dell'auto torna a esprimere soddisfazione per il voto del Consiglio Ue sui nuovi limiti di emissioni, ma chiede cautela in vista del prossimo passaggio parlamentare
Prendono forma i contorni tecnici del modello che si annuncia come una delle novità più succose del 2024: ecco cosa dobbiamo aspettarci (anche alla guida)
La gamma della Suv si completa con una terza versione ibrida plug-in, disponibile in Italia con carrozzeria Suv e Suv-coupé
Per ora non si conoscono i motivi precisi della decisione: da Dearborn hanno indicato una non meglio precisata necessità di avere certezze sulla gestione dell’impianto. Pesante la reazione del sindacato Uaw
La contrazione degli ordini delle aziende, legata alla recente rimodulazione degli incentivi tedeschi, sta penalizzando l'assemblaggio della ID.3 e della Cupra Born tra Zwickau e Dresda
Zuffenhausen festeggia i 60 anni del modello con una strepitosa versione da 525 CV: una vettura che glorifica il meglio del mondo GT3 (alleggerendolo) rendendo impagabile ogni guidata
Secondo uno studio di Cox, negli Stati Uniti sono praticamente spariti i modelli nuovi sotto i 20 mila dollari. E la situazione è identica anche nel nostro Paese, come conferma la Banca Dati Quattroruote
L'opera, realizzata grazie a un investimento di 200 milioni di euro, consente di migliorare la capacità di uno dei tratti stradali più trafficati d'Italia
Il top di gamma della berlina elettrica mette sul piatto 820 CV, una batteria da 112 kWh e un'autonomia dichiarata di 839 chilometri nel ciclo Wltp. L'abbiamo guidata: ecco come va
Il nuovo vice president del gruppo in Italia guiderà noicompriamoauto.it, Autohero.com e Auto1.com
Diventata la società con la più grande flotta di veicoli a noleggio, l’azienda del gruppo SG annuncia la presentazione del suo nuovo brand a ottobre e presenta il programma Power Up 2026
Dal nostro evento riservato ai fleet manager arriva un altro messaggio importante: tornare indietro, ormai, è pericoloso
Tecnologica, potente (arriva a 918 CV), sviluppata per dare il massimo in termini di piacere di guida, affianca la Suv Eletre nel disegnare il nuovo corso del brand
Zuffenhausen festeggia i 60 anni del modello con una strepitosa versione da 525 CV: una vettura che glorifica il meglio del mondo GT3 (alleggerendolo) rendendo impagabile ogni guidata
La Casa di Torino punta forte sul segmento B in chiave elettrica: autonomia, prezzo e caratteristiche saranno sufficienti per rispondere alle esigenze di un vasto pubblico? Scopritelo con noi
La Casa dei Tre Diamanti torna in forze sul nostro mercato: si inizia dal segmento B con la sorella della Renault Clio, disponibile - come la parente - anche in versione full hybrid
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
L'organo di rappresentanza dei Paesi membri ha adottato il suo "orientamento generale" in vista del Trilogo: per avviare il confronto con la Commissione manca solo la posizione dell'Europarlamento.
La Commissione ha presentato la sua proposta: sì ai carburanti sintetici, ma solo se effettivamente carbon neutral dal principio alla fine dell'impiego. Per l'industria è un obiettivo irraggiungibile
La Lühmann ha deciso di intraprendere un'iniziativa legale per contrastare "l'approccio di Bruxelles: le emissioni devono essere misurate nell'intero ciclo di vita delle auto, non solo allo scarico"
Il commissario europeo, in un discorso alla Tsinghua University, ha lanciato un chiaro avvertimento a Pechino: "Saremo risoluti nel difendere i nostri interessi"
È trascorso più di mezzo secolo dal suo esordio, ma il fascino della Range Rover resta intatto. Ecco l'auto che ha inaugurato il concetto di Suv di lusso a confronto con l'ultima discendente
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
A un mese dall'aumento del ticket di ingresso e nel pieno della discussione su nuove limitazioni alla circolazione, la giunta rinvia numerose scadenze per le cosiddette "misure di accompagnamento" al nuovo regime
Traffico impazzito per la manifestazione organizzata dalle associazioni di ciclisti e cittadini contro le politiche del Comune in materia di mobilità: Sala nel mirino, tra le richieste anche un capoluogo "a 30 km/h"
Il 21 settembre, nel pieno della settimana delle moda, le associazioni pro mobilità dolce bloccheranno il traffico del centro. Sala nel mirino: "Protestiamo contro l'inazione del Comune sulla sicurezza stradale"
Il quadriciclo elettrico viene proposto con un anticipo di 2.582 euro e un canone paragonabile a quello di un abbonamento ai mezzi pubblici. E ce lo si può far consegnare direttamente a casa: ecco tutti i dettagli
Tutto quello che è giusto fare oggi con le macchine di ieri. Come guidarle per il gusto di farlo. O perdersi nella memorabilia. Un po’ perché il classico non tramonta e un po’ perché il ricordo fa sognare. E la cosa piace
Cresce l’interesse per l’evento che unisce auto storiche, eleganza e raccolta fondi per la ricerca. Seimila equipaggi in oltre ...
Dal 27 settembre al 1° ottobre una rombante carovana percorrerà un itinerario a tappe di circa 700 km, tra colline, mare e...
Un omaggio all’arte carrozziera degli anni 50 e 60: in una domenica di sole è stata presentata, a un nutrito pubblico di...
Organizzato dal Club 8Volanti Tazio Nuvolari è in realtà aperto anche alle auto d'epoca
Abbiamo analizzato le principali caratteristiche della B-Suv giapponese: com'è fatta, come va, tenuta del valore, pregi e difetti
Tra le numerose agevolazioni fiscali che lo Stato ha previsto per le persone disabili ...
L’esclusiva gamma DS Automobiles è un vero e proprio tributo all'arte dell'automobile che celebra forme e materiali con raffinatezza ed eleganza.
Sensify™ è il sistema frenante intelligente all'avanguardia che segna un punto di svolta nella tecnologia dei freni, sviluppato da Brembo.
L'innovazione luminosa ora approvata anche in Italia! Lasciati stupire dalla famiglia di lampade LED NIGHT BREAKER®
L’Unione Europea si è schierata a favore dell'immediato recupero dei materiali presenti all’interno degli accumulatori, ma c’è chi sostiene che "aggiustarle" sia più conveniente e anche più ecologico
Il consiglio dei ministri ha licenziato il disegno di legge con le nuova normativa: tra le misure multe più elevate per chi supera i limiti di velocità o usa il telefonino alla guida. Stretta anche per neopatentati e monopattini
L'1 settembre scatta il divieto all'utilizzo delle 15 mila "trottinette" fornite da Lime, Dott e Tier
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.