L'intervista
Folonari (Mercury): “La clientela premium è attenta alla privacy”
Per l’ad della società di renting bresciana le tecnologie invasive non godono spesso di apprezzamento
Non solo la Multipla: ecco una serie di auto in grado di ospitare due passeggeri accanto al guidatore
Il tedesco della Porsche fa bottino pieno in Arabia Saudita e si porta in testa al campionato
La gara di apertura del campionato IMSA vede la partecipazione di quattro vetture del Cavallino Rampante: il team ufficiale, composto Alessandro Pier Guidi, James Calado, Daniel Serra e Davide Rigo, parte dalla nona posizione in griglia
Dalle slide del nuovo piano industriale spunta il progetto di una versione a batteria della fuoristrada, destinata al Vecchio continente
Nel corso di un'audizione alla Camera, il presidente Rustichelli ha svelato nuove iniziative dell'autorità per la concorrenza e criticato il Decreto Trasparenza: "Benefici incerti dall'esposizione dei prezzi medi"
Il costruttore tedesco ha fornito un quadro dei risultati delle attività svolte con alcuni partner per la realizzazione di un'infrastuttura ad alta potenza: per il 2023 si punta a 25 mila punti, di cui 10 mila in Europa
Al lancio giapponese della Tonale, Jean-Philippe Imparato ha rivelato gli ultimi dettagli sul modello di segmento E: di sicuro 100% elettrica, potrebbe non avere forme da crossover
La Suv si rinnova nello stile e nelle tecnologie di bordo, ma le novità più importanti arrivano sottopelle: nuovo powertrain da 371 cavalli, cambio automatico a sei marce e ruote posteriori sterzanti
Il marchio ha presentato due modelli inediti per il mercato europeo, probabilmente basati sulla G9 e sulla P7 attuali, e ha diffuso un teaser in cui anticipa l’evento che si terrà il prossimo 3 febbraio
La società responsabile della produzione della O è finita in amministrazione straordinaria, mentre la startup olandese ha deciso di concentrarsi su un secondo veicolo previsto per il 2025
Il 2022 si è rivelato uno dei peggiori anni della storia recente dei mercati finanziari e l'automotive è stato tra i comparti più penalizzati. Però i costruttori tradizionali sono riusciti a limitare le perdite, mentre le quotazioni delle startup "a corrente" sono crollate
Nella nostra intervista esclusiva, il vicepresidente del consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti spiega perché con l'Europa, ma anche con i sindaci, serve dialogare per rivedere ciò che non va, dallo stop alle endotermiche ai monopattini
Il manager giapponese sarà sostituito dal chief branding officer, Koji Sato, ma rimarrà all'interno del gruppo con il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione
La quarta e ultima concept della famiglia "sphere" mostra il futuro dell'interfaccia uomo-auto secondo Ingolstadt. E cela i prodromi di una possibile, futura Suv dura e pura
A marzo dovrebbe essere svelata la nuova supercar del Biscione, ispirata alla splendida coupé del 1967. La base tecnica potrebbe essere quella della Maserati MC20, con motore centrale V6 3.0 e scocca di carbonio
Le celebrazioni per i 75 anni della Casa iniziano con la presentazione dell'erede spirituale della prima vettura del marchio: linee sinuose, niente elettrico e un flat six aspirato (alimentato con carburanti sintetici) da 500 cavalli
Singolo o doppio motore, fino a 700 km d'autonomia e linee inedite: quest'anno la Suv francese aprirà una nuova pagina per il gruppo Stellantis. Ecco tutti i dettagli, comprese le prime informazioni sulle ibride full che arriveranno nei prossimi mesi
Accordo fra la società di servizi nata nel 2021 e lo specialista francese dei quadricicli da città
Per l’ad della società di renting bresciana le tecnologie invasive non godono spesso di apprezzamento
Fra le nuove iniziative, finanziamenti dedicati a due modelli MG, la Suv HS e la due volumi elettrica MG4
Con 5,25 metri di lunghezza e due in larghezza e in altezza, non è esattamente una citycar. Ma, a un primo assaggio, sorprende per maneggevolezza e per doti dinamiche adeguate alla vocazione del mezzo. Spazio infinito a bordo
300 cavalli per 1.082 chili, assetto regolabile e tanto, tantissimo carbonio. Stabile e composta nel suo terreno d'elezione, è bella da guidare anche nei tragitti di tutti i giorni
Va guardata senza pensare al nome, altrimenti stenti a crederci. Fa girare la testa, ha 100 CV più di prima e, da noi, sarà solo plug-in. Ma alcuni dettagli, come il bagagliaio, non convincono
Benzina, diesel o elettrica: la francese ricalca in tutto e per tutto la sorella C4, ma offre più spazio e confort a bordo. Ecco com'è e come va
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Secondo un'elaborazione dell'Osservatorio i veicoli tradizionali continueranno a essere i più diffusi a livello globale, malgrado la crescita delle elettriche
Il capo della ricerca Gill Pratt spiega l’approccio improntato alla neutralità tecnologica, fornendo interessanti esempi sull'impatto ambientale del ciclo di vita delle diverse alimentazioni: "Spetta ai consumatori scegliere"
Il presidente della Commissione europea torna a parlare degli effetti dell'Inflation Reduction Act e apre ad alcune misure per favorire la transizione ecologica, tra cui l'allentamento delle norme sugli aiuti di Stato. Accuse alla Cina: "Sleale con le nostre industrie"
Il disegno di legge, firmato da alcuni senatori repubblicani, chiede uno stop alla vendita di Ev "per preservare l'economia locale, fortemente dipendente da petrolio e benzina"
La strada del Biscione verso il full electric passa anche da questa ibrida ricaricabile. Che può contare su un powertrain decisamente brioso. In cambio di qualche sacrificio alla voce bagagliaio
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
L’Area B di Milano fa scuola: anche la città piemontese vuole gli occhi elettronici per sanzionare gli accessi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
La realizzazione degli scali per i velivoli elettrici inizierà nel 2024
Il primo cittadino conferma le riflessioni in corso, ma non nasconde gli ostacoli da superare, a partire dall'ambito di applicazione dell'eventuale provvedimento. Intanto la Regione attacca: "Se il capoluogo si blocca, rallenta la Lombardia"
Abbiamo testato l'erede della mitica roadster tedesca sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Dai metri a millimetri, dai cavalli alla forza di gravità: abbiamo messo "alla frusta" 20 auto in miniatura per scoprire qual è la più veloce.
Pensata per soddisfare appieno tutte le necessità quotidiane, è promotrice di una mobilità 100% elettrica garantendo un’esperienza di guida nuova e immersiva.
SCOPRIAMOLA INSIEME!
IVECO è impegnata dal 1996 nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie a trazione alternativa, in particolare veicoli alimentati a biometano.
SCOPRI COME INSIEME A QUATTRORUOTE!
L'adozione sulla Mazda MX-30 di un'unità con rotore a supporto dell'elettrico fornisce l'occasione per ricordare come funziona questa originale architettura e su quali modelli e prototipi principali è stata utilizzata finora
Il ministro delle Infrastrutture preannuncia modifiche normative sulla mobilità alternativa e una revisione del Codice della strada
Con il nostro format in cinque puntate vi raccontiamo come sono e come vanno gli ultimi modelli: ora è il turno della plug-in francese
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.