Lojack
La visione di Ghenzer
Premiati i concessionari best perfomer che utilizzano SmartDealer da parte del presidente della società telematica statunitense
Un motore termico, uno elettrico e una batteria che garantisce qualche decina di chilometri a corrente. Le ibride con la spina sono l'unione del mondo tradizionale e di quello nuovo. Ma quando sono convenienti?
I giurati hanno eletto la vettura del monegasco Andrew Pisker: si tratta di uno dei 60 esemplari a passo corto della Type 57 seconda serie
L'esemplare unico, di proprietà di un collezionista americano, è stato eletto dal pubblico presente sul lago di Como
Abbiamo portato la piccola sportiva giapponese sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Il primo esemplare, realizzato su commissione, al Concorso nella categoria Concept Cars & Prototipi. Ne verranno realizzati cinque, con potenza fino a 630 CV
Vieni a scoprire C5 X Hybrid: 3 appuntamenti imperdibili con gli Expert Driver di Quattroruote nelle principali città italiane per toccare con mano la nuova ibrida Citroën.
Prenota il tuo Test Drive!
La nomina dei country manager di cinque mercati del Vecchio continente è stata l’occasione per ricordare il piano prodotti e la strategia di rilancio del brand italiano
Il decreto è in vigore: gli aiuti statali possono essere applicati a ogni nuovo contratto, anche se il portale delle prenotazioni sarà attivato solo il 25 maggio. Ecco quello che c'è da sapere (e fare) per cambiare auto con lo "sconto"
Nata per riportare al successo sportivo la Stella di Stoccarda, Super Leicht diventa presto uno status symbol
Quindici Bev si sfidano sul tema dell'autonomia. Per vedere quanto vanno lontano, ovvio. Ma anche, e soprattutto, per capire quanto sono capaci di avvicinarsi al dato omologato Wltp
Ecco come le Case hanno immaginato negli anni l'avvenire della mobilità cittadina
1972, debutta la prima generazione della celebre berlina tedesca: ne ripercorriamo la storia e le caratteristiche
Mosca allenta gli standard di sicurezza e ambientali per rispondere alla mancanza di componentistica estera. Intanto, spunta la cinese Jac per il rilancio della Moskvič
Nata condividendo la meccanica con la Jeep Renegade, se ne distingue nettamente per forma della carrozzeria oltre che per immagine. E con gli stilemi della 500 ha incontrato i favori del pubblico
Ai prezzi di listino delle auto bisogna sempre aggiungere accessori, optional e dotazioni: vediamo quanto bisogna spendere per la Suv, acquistabile col bonus e configurata con tutto il necessario per la guida di tutti i giorni
Le automobili moderne possono ancora dare soddisfazione, per il solo fatto di guidarle? E in che cosa consiste questa sensazione di benessere? Si può in qualche modo definire? La risposta è sì. Vediamo come
L’Autorità ha chiuso il procedimento per inottemperanza, sanzionando la concessionaria e concordando una serie di modifiche al programma
I clienti potranno creare una comunità di persone per condividere le auto e ridurre i costi del canone di noleggio
Premiati i concessionari best perfomer che utilizzano SmartDealer da parte del presidente della società telematica statunitense
Il percorso di studi, progettato da Accademia ED, combina le competenze di Quattroruote, Quattroruote Professional, di Fleet & Business e del Centro prove di Vairano, con i punti di vista dei maggiori player del settore.
Tutte le ultime notizie utili a capire se l’auto che vi piace fa davvero al caso vostro. Prove su strada, approfondimenti su tecnica e qualità, classifiche di vendita e new entry del listino di Quattroruote, il più completo del web. Ciò che serve, insomma, per scegliere consapevolmente la prossima auto
Il restyling non intacca la gamma motori di berlina e Touring, che ora possono contare su tecnologie aggiornate e su un nuovo schermo curvo per l'infotainment. Ecco tutti i dettagli
I bonus statali tengono conto del costo (Iva esclusa) della vettura e delle sue emissioni di anidride carbonica: questa logica, però, consente di acquistare con lo "sconto" anche tante auto particolari
Con l'apertura dell'ordinabilità, il costruttore ha pubblicato anche il configuratore della vettura e la sua enorme lista di optional e accessori tecnici: ecco i dettagli
Ai prezzi di listino delle auto bisogna sempre aggiungere accessori, optional e dotazioni: vediamo quanto bisogna spendere per la citycar di Torino, acquistabile col bonus e configurata con tutto il necessario per la guida di tutti i giorni
I nuovi gruppi ottici segnalano i pericoli al guidatore e gli indicano la strada, illuminando le zone più buie senza abbagliare gli altri automobilisti
Il gruppo Stellantis ha sviluppato un sistema a benzina che riesce a marciare anche in elettrico senza grandi complicazioni progettuali. E, soprattutto, a portare a casa percorrenze interessanti
Per il primo assaggio della Suv del Biscione, ci siamo messi al volante della 1.5 Hybrid da 160 cavalli
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Le due Case, insieme ad altre 26 aziende, chiedono espressamente di fermare la vendita di auto a combustione interna dal 2035 e la definizione di obiettivi vincolanti sul piano delle infrastrutture di ricarica
La commissione Ambiente del Parlamento ha approvato il pacchetto di norme sulle emissioni, ma non senza difficoltà. L'iter, già complicato, rischia di riservare qualche sorpresa
Il neo direttore operativo europeo del Gruppo sostiene la necessità degli incentivi statali per aiutare la transizione ecologica: “Se non sarà così, tante persone verranno tagliate fuori dal diritto alla mobilità”.
Il top manager di Stellantis lancia un nuovo allarme sui costi della mobilità a batteria e sulla necessità di guardare all’intero ecosistema
La terza generazione introduce il powertrain ibrido ricaricabile, si guida bene e offre un confort di gran livello. Meno interessanti i consumi a batteria scarica: scopri tutti i dati nella nostra videopagella esclusiva
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
La qualità dell’aria preoccupa gli italiani. Che però, rileva l’Istat, sentono come più pressanti altri problemi legati alla mobilità
Secondo Giorgio Goggi, assessore al traffico a Milano durante l’amministrazione Albertini, la transizione verso l'auto a batteria "è stata decisa senza pensare alle caratteristiche della mobilità e delle città"
Secondo l'urbanista, la mancanza di punti di ricarica privati potrà penalizzare la mobilità dei cittadini meno abbienti
Il fondatore della Formula E parla dei risultati della Cop26 e delle scelte che determineranno la svolta energetica nei prossimi anni
Con il nostro format in cinque puntate vi raccontiamo come sono e come vanno gli ultimi modelli: ora è il turno della plug-in francese
Una delle due Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955 è stata venduta all'asta al prezzo record di 135 milioni di euro.
La Dallara è un’eccellenza italiana nel mondo che quest’anno festeggia 50 anni. Ve li raccontiamo qui, in esclusiva, attraverso una serie di iniziative speciali, ripercorrendo la storia della factory emiliana e celebrando i masterpiece nati dalla fantasia dall’Ingegnere, Gian Paolo Dallara
Realizzata in 30 esemplari per partecipare al Campionato Mondiale Marche, proviene dall’ambita Fiat X1/9 lanciata negli anni 70
La storia degli accordi (letteralmente) vincenti dei Quattro anelli e del Tridente con Varano de' Melegari
Le nuove tecnologie aprono nuovi spazi di interazione anche nel motorsport e le ricadute industriali sono molteplici. Se ne è parlato all’ultimo appuntamento della rassegna per i 50 anni della Dallara
Durante l'incontro sul futuro dell'auto organizzato in collaborazione con 4R, l'ingegnere ha espresso il suo punto di vista sulle vetture a batteria, invitando le Case a curare di più l'aerodinamica e gli aspetti pragmatici. Ma non è stato il solo tema "caldo": ecco la sintesi della serata
Una commissione del Parlamento Ue è stata interpellata sulla modifica o la rimozione dei dispositivi Fap nei veicoli diesel. Tutto nasce dal caso della Polonia
Vieni a provare C5 X Hybrid nella tua città: ti aspettiamo in uno dei tre imperdibili appuntamenti Driving Experience insieme agli Expert Driver Quattroruote
Vivi agilmente la città con Urban Line e Charger 4
Dal 25 al 28 maggio, presso il quartiere fieristico di Bologna! Registrati subito!
Dal 4 aprile al 5 giugno ottieni gratis la quotazione della tua auto, offerta da Generali
Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Quattroruote e Dueruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.