Leasy Rent
Per i più giovani arriva il nuovo abbonamento CarCloud Yoyo
La nuova formula è dedicata alle elettriche del marchio Xev, guidabili a partire dai 16 anni
Scattano le disposizioni Ue per le vetture di nuova omologazione, che ora dovranno montare di serie diversi Adas e sistemi di sicurezza. I divieti di vendere esemplari privi di queste dotazioni arriveranno solo nel 2024
L'architettura elettrica di Wolfsburg si ribalta: si passa alla trazione anteriore. I primi frutti della nuova piattaforma saranno tre compatte a marchio Cupra (la Urban Rebel, in arrivo nel 2025), Skoda e Volkswagen
Alessandro Pier Guidi e Nicklas Nielsen hanno condotto i primi giri in pista per verificare i sistemi propulsivi ed elettrici della nuova LMH, in vista dell'inizio del programma di sviluppo
La crossover giapponese ha un innovativo motore a benzina (mild hybrid), interni molto curati e un design elegante. Discreta la disponibilità di spazio a bordo per passeggeri e bagagli
La Prova su strada della Maserati Grecale, il genio (e la follia) di Elon Musk, le conseguenze dell'addio al termico nel 2035: ecco i principali contenuti del fascicolo in edicola
Anche l’off-road sta cedendo all'elettrificazione: oltre a un aspetto ambientale, la coppia motrice dei motori elettrici assicura un’eorgazione precisa e istantanea
Malgrado la nascita di piattaforme digitali, i saloni continuano a raccogliere la fiducia di gran parte degli automobilisti
La quarta generazione della Suv coreana è stata quella che ha contribuito di più a innalzare l'immagine percepita dal pubblico
Oggi, di 4x4 con aspirazioni da sportiva se ne contano a decine, ma fino a due decenni fa il mercato delle sport utility ad alte prestazioni non era ancora stato esplorato. Se non da rare eccezioni, che vi presentiamo in questa rassegna
La 9X8 per la prima volta in gara lancia il guanto di sfida a Toyota, Alpine e Glickenhaus
La berlina a batteria dovrebbe essere radicalmente trasformata con l'aggiunta di un grande alettone fisso sul portellone e di altri elementi aerodinamici. Reveal alla prossima edizione dell'N Day
Pochissime le richieste di contributi per elettriche e ibride plug-in: se non saranno ammesse le imprese, il flop sarà inevitabile
Con 814 cavalli ibridi celebra il mito della creatura disegnata da Marcello Gandini: ecco com'è e come va
Vivaci prese di posizione all’assemblea annuale dell’Unione energia per la mobilità, anche da parte del suo presidente Claudio Spinaci
Con il nuovo sei cilindri di 3.3 litri, la Suv è proposta con trazione posteriore o integrale e potenze fino a 249 CV: prime consegne a inizio 2023
L’Ovale blu ha trasferito ufficialmente l’impianto rumeno alla Ford Otosan: previsti investimenti per 490 milioni di euro per aumentare la capacità e preparare la struttura a nuove produzioni elettriche
Lojack arricchisce la piattarofla di fleet management iOn con soluzioni per aiutare i fleet e mobility manager nella trasformazione in atto
La nuova formula è dedicata alle elettriche del marchio Xev, guidabili a partire dai 16 anni
La divisione, nata da una partnership con Ald Automotive, offre soluzioni integrate di proposte a lungo termine
Tutte le ultime notizie utili a capire se l’auto che vi piace fa davvero al caso vostro. Prove su strada, approfondimenti su tecnica e qualità, classifiche di vendita e new entry del listino di Quattroruote, il più completo del web. Ciò che serve, insomma, per scegliere consapevolmente la prossima auto
Cambi al vertice e l'ingresso di nuove compatte hanno contraddistinto le vendite di questo mese. Escono dalle dieci migliori Jeep Compass, Volkswagen T-Roc e Toyota Yaris Cross
L'originale, il sequel moderno e la nuova generazione (in arrivo nel 2023). Tra le auto più interessanti e rivoluzionarie del secolo scorso, l'inglesina ha un futuro garantito, con una gamma (ancora) multienergia
La versione ibrida plug-in della Suv offre un valido compromesso tra confort e dinamica di guida e una buona percorrenza in modalità elettrica. Peccato che non sia disponibile con le quattro ruote motrici
È l’elettrica più economica sul mercato. Compatta e maneggevole in città, ha l'autonomia giusta per muoversi anche fuori, sebbene la potenza ridotta ne limiti l’utilizzo autostradale
La segmento C giapponese aggiorna lo stile, i contenuti (soprattutto multimediali) e introduce la quinta generazione del powetrain elettrificato della Casa. L'abbiamo guidata nella versione 1.8 Hybrid
Un giro fra le curve con la naturale evoluzione del V10 di Sant'Agata Bolognese. A trazione posteriore, naturalmente
In Europa, l’undicesima generazione della media giapponese ha solo un motore full hybrid, che promette consumi bassi senza compromettere il piacere di guida. Grande, il passo avanti nel design, specie all’interno
Si apre un nuovo capitolo per la Casa inglese, che ha scelto di incanalare il suo futuro tecnico in questo nuovo modello
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Il ministro precisa che l’obiettivo è azzerare le emissioni di CO2 entro il 2035. Ma che per raggiungerlo non c’è solo l’elettrico: “Vale il principio della neutralità tecnologica”
I ministri dell’Ambiente hanno adottato la loro posizione in vista dell’avvio delle trattative interistituzionali: emerge l'apertura alla neutralità tecnologica (biocarburanti, idrogeno e nuove soluzioni plug-in) e ci sono margini per una revisione delle proposte della Commissione e dell'Europarlamento
Il trasporto stradale è entrato nel comunicato finale dell’incontro dei Paesi più ricchi in Germania. Il Giappone, però, ha chiesto e ottenuto la cancellazione di target precisi
La Casa dell'Elica insiste sul concetto di monovolume. Sottolineandolo con una multimedialità spinta e un dinamismo che convince. Grazie anche a un turbodiesel brillante e parco. Pure senza elettrificazione leggera
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Il consiglio comunale della città inglese di York ha messo a punto (e finanziato) una strategia di sviluppo della rete di ricarica urbana
Questa variante del quadriciclo elettrico (al momento riservata al mercato d'Oltralpe) sarà realizzata in 50 esemplari numerati, venduti solo online
Secondo l'urbanista, la mancanza di punti di ricarica privati potrà penalizzare la mobilità dei cittadini meno abbienti
Il fondatore della Formula E parla dei risultati della Cop26 e delle scelte che determineranno la svolta energetica nei prossimi anni
La prossima generazione adotterà un linguaggio stilistico inedito, al limite della riconoscibilità. Ma, anche se è già quasi pronta, si farà vedere soltanto fra due anni. Il motivo? La congiuntura sfavorevole. E potrebbero esserci novità anche sul nome...
La Dallara è un’eccellenza italiana nel mondo che quest’anno festeggia 50 anni. Ve li raccontiamo qui, in esclusiva, attraverso una serie di iniziative speciali, ripercorrendo la storia della factory emiliana e celebrando i masterpiece nati dalla fantasia dall’Ingegnere, Gian Paolo Dallara
Durante l'incontro sul futuro dell'auto organizzato in collaborazione con 4R, l'ingegnere ha espresso il suo punto di vista sulle vetture a batteria, invitando le Case a curare di più l'aerodinamica e gli aspetti pragmatici. Ma non è stato il solo tema "caldo": ecco la sintesi della serata
La storia dei successi nelle corse di F.3 della Casa di Varano de' Melegari
La storia di Dallara nelle corse Endurance, dalla 24 Ore di Le Mans a quella di Daytona, fra vittorie, sconfitte e partnership
La storia di come l'incredibile lavoro di progettazione della Casa di Varano de' Melegari ha portato al successo nelle corse questi due modelli
È in arrivo un altro weekend di adrenalina da motori su NOW, che con il Gran Premio di Gran Bretagna si prepara a trasmettere la decima tappa del Mondiale di Formula 1.
Sailun volta pagina e lo fa con l’innovativa tecnologia EcoPoint3. Scopri il nuovo pneumatico high-tech a basso impatto ambientale!
ELEC3City - Il primo car sharing full electric di quartiere by VOLVO Car Italia.
A Milano, nel distretto di Portanuova, Volvo sta sperimentando un car sharing innovativo e completamente elettrico!
I Master Marketing Automotive, Master Automotive Sales e After Sales di Accademia Quattroruote inizieranno a settembre. Non aspettare, scegli oggi il tuo domani.
Per i lettori di Quattroruote c’è uno sconto speciale del 33%. Clicca qui per saperne di più.
Per funzionare, il catalizzatore Scr delle moderne automobili a gasolio ha bisogno di un liquido a base di urea. Che, se si esaurisce, rende impossibile l'avviamento del motore
Nel 2021 i premi medi sono diminuiti del 6,5%, ma, rivela l’associazione delle assicurazioni, il differenziale tra l’Italia e i principali Paesi Ue è fermo a 47 euro. E nel 2022 i costi dei risarcimenti aumenteranno del 6% rispetto all’anno scorso
Con il nostro format in cinque puntate vi raccontiamo come sono e come vanno gli ultimi modelli: ora è il turno della plug-in francese
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.