L'intervista
Magnani (Ford): “Un’offerta integrata di noleggio e management”
Il fleet & remarketing director della Casa spiega la strategia elaborata per affrontare il mercato e le grandi aziende
Jim Ratcliffe voleva creare la migliore off-road specialistica del mercato. E ha centrato il suo obiettivo. L'abbiamo messa alla prova dei tratturi insidiosi delle Highlands
Per la prima volta la Casa di Monaco proporrà una familiare a batteria nella propria gamma: il debutto è atteso per il prossimo autunno
La Casa di Zuffenhausen svelerà in primavera la versione aggiornata della Suv ammiraglia. Previste evoluzioni su tutti i fronti: design, dinamica ed elettrificazione
Il costruttore nostrano torna sulla scena con la sua sportiva, declinata in due versioni: una V8 biturbo con trazione posteriore e un'evoluzione ibrida 4x4
Il primo contatto della BMW iX1, le prove di Alfa Romeo Tonale Phev, DR 6.0, Lotus Emira e Tesla Model Y, lo speciale Toyota GR, le interviste a Matteo Salvini e a Carlos Tavares: ecco i contenuti del numero in edicola
Il debutto della monovolume tedesca fu funestato dall’incidente del test dell’alce, che mise a dura prova la credibilità (e le finanze) di Stoccarda. Che però seppe riprendersi, facendo del nuovo modello un successo. Ecco il resoconto di quanto accadde, raccontato da chi ha vissuto quelle vicende in prima persona
I restyling delle Suv seguono le orme della X1 proponendo affinamenti estetici e tante novità tecnologiche: in Italia arriveranno ad aprile con motori fino a 530 CV
Abbiamo guidato i MY2023 della Suv e della berlina del Biscione: ecco come sono e come vanno
In aprile, la Suv italiana si contenderà il titolo con rivali del calibro delle BMW X1, Honda HR-V e Mercedes-Benz Classe C
In occasione del Festival della canzone italiana ripercorriamo alcune vetture particolarmente legate ad artisti e band, in certi casi diventate delle vere e proprie icone
L'ibrida compatta può ora contare su una connettività migliorata e su tempi di ricarica dimezzati
A Sant'Agata si chiude un’era: il V12 così come l’abbiamo conosciuto finora, puramente meccanico, finisce nel museo. Il nostro addio (o meglio, arrivederci in altra forma) al motore più iconico del Toro è un video dedicato alle quattro vetture che l’hanno sposato nella maniera più redditizia: longitudinale posteriore
La Casa giapponese ha dato il via alle prenotazioni per l'ibrida e fino al 28 febbraio, versando una caparra, si avranno in omaggio 100 ricariche
La prima Suv del Biscione, con una meccanica di alto livello e una linea indovinata. Apprezzata dalla clientela, è uno dei modelli più venduti della sua categoria
I passaggi di proprietà sono aumentati del 10,7%, mentre le radiazioni sono scese del 15%. In calo le elettriche
Abbiamo guidato la berlina tedesca nella sua variante ibrida plug-in più potente, dove il powertrain da 225 CV si abbina a un look e a un tuning del comparto tecnico più sportiveggiante
Livrea rossa e black carbon per la nuova vettura: sarà affidata a Valtteri Bottas e Guanyu Zhou
A soli tre anni dal lancio del furgone grande a batterie, il costruttore conferma il nuovo modello che segna un cambio di rotta, con trazione posteriore e gamma ampliata agli autotelai
Il fleet & remarketing director della Casa spiega la strategia elaborata per affrontare il mercato e le grandi aziende
Nel capoluogo lombardo sono stati registrati 250 mila noleggi nei primi mesi di attività: fra i programmi, l’affiancamento delle Mobilize Duo alle Dacia Spring
Introdotta con il Model Year 2023, la nuova versione firmata Gazoo Racing ha un assetto specifico e tanti dettagli esclusivi: ecco com’è e come va
Storia di un incontro speciale, quello con la versione più incredibile di sempre della sportiva di Stoccarda. L'abbiamo guidata in Marocco, tra piste di sabbia e dromedari. Scoprendo che è nata memorabile
Siamo saliti a bordo della Suv del Blitz dotata di trazione integrale, 300 CV e 520 Nm di coppia. In un allestimento che punta tutto sul piacere di guida
La Suv si rinnova nello stile e nelle tecnologie di bordo, ma le novità più importanti arrivano sottopelle: nuovo powertrain da 371 cavalli, cambio automatico a sei marce e ruote posteriori sterzanti
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Secondo un'elaborazione dell'Osservatorio i veicoli tradizionali continueranno a essere i più diffusi a livello globale, malgrado la crescita delle elettriche
Il capo della ricerca Gill Pratt spiega l’approccio improntato alla neutralità tecnologica, fornendo interessanti esempi sull'impatto ambientale del ciclo di vita delle diverse alimentazioni: "Spetta ai consumatori scegliere"
Il disegno di legge, firmato da alcuni senatori repubblicani, chiede uno stop alla vendita di Ev "per preservare l'economia locale, fortemente dipendente da petrolio e benzina"
In Lapponia è stata identificata una risorsa da oltre un milione di tonnellate: una buona notizia per le batterie europee
Aggiunge sapore a una ricetta già riuscita, confermando il dinamismo che la contraddistingue. Con, in più, una decisa sforbiciata al listino. Musk avrà ragione anche stavolta?
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Palazzo Marino ha varato una sorta di deroga, ma bisogna utilizzare l'app BePooler e fornire precise indicazioni su spostamenti e accompagnatori. E comunque, la validità è solo fino al prossimo settembre
L’Area B di Milano fa scuola: anche la città piemontese vuole gli occhi elettronici per sanzionare gli accessi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
La realizzazione degli scali per i velivoli elettrici inizierà nel 2024
Si diffonde pure per le vetture la formula della sottoscrizione mensile. Proprio come succede con le piattaforme Tv. Vantaggi? Flessibilità e all inclusive. Limiti? La disponibilità delle macchine
Dai metri a millimetri, dai cavalli alla forza di gravità: abbiamo messo "alla frusta" 20 auto in miniatura per scoprire qual è la più veloce.
Pensata per soddisfare appieno tutte le necessità quotidiane, è promotrice di una mobilità 100% elettrica garantendo un’esperienza di guida nuova e immersiva.
SCOPRIAMOLA INSIEME!
IVECO è impegnata dal 1996 nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie a trazione alternativa, in particolare veicoli alimentati a biometano.
SCOPRI COME INSIEME A QUATTRORUOTE!
Con le strategie di digitalizzazione e la connettività dei veicoli, i costruttori stanno riservando crescenti attenzioni e risorse alla cybersecurity e alla prevenzione dagli attacchi informatici
Se il prezzo delle vetture a batteria resta più elevato di quello delle corrispondenti versioni termiche, il loro utilizzo consente di contenere le spese in diversi ambiti, a partire dalle coperture per la responsabilità civile. Che, secondo la nostra indagine, costano in media il 32,4% in meno
Con il nostro format in cinque puntate vi raccontiamo come sono e come vanno gli ultimi modelli: ora è il turno della plug-in francese
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.