Usato
Grandi manovre sull’auto di seconda mano
Piattaforme digitali per supportare la compravendita (anche fisica) di vetture fra concessionari, commercianti e privati: le hanno appena presentate AutoScout24/Autoproff, Drivalia e Koelliker
In pochi anni è diventata l'auto più venduta al mondo, battendo fior fiore di rivali termiche. È desiderata da molti, ma in pochi la conoscono a fondo: l'abbiamo analizzata. Ecco tutti i suoi numeri
L'aumento delle temperature nelle isole di calore costituisce non solo un problema di natura ambientale, ma ha ripercussioni anche sulla mobilità su cui stiamo basando il nostro futuro
Le due aziende collaboreranno nello sviluppo di dispositivi di IA ed elaborazioni dati in grado di migliorare la connettività dei cockpit digitali
La sportiva italiana sviluppata dalle Officine Fratelli Frigerio sarà in mostra alla kermesse brianzola. In attesa della Barchetta...
Parte con il più celebre dei "piloti della porta accanto", la nostra nuova serie di podcast, l’uomo che ha testato e plasmato il carattere di tutte le Lamborghini più iconiche
Nonostante la spinta verso l’elettrificazione, le vetture a gas di petrolio liquefatto sono ancora molto richieste
Rinnovata profondamente, dentro, fuori e sottopelle, la Suv di Stoccarda conferma tutte le sue qualità, a partire dal confort. Abbiamo testato la versione spinta dal turbodiesel elettrificato
Dopo dieci anni torna in Italia l’International Mini Meeting, il grande festival internazionale per gli appassionati delle piccole vetture inglesi. Un’adunata colorata e festosa, tra culto del passato e ultime novità (tra cui la concept Aceman)
Lanciata nell’estate del 1983, la versione integrale della celebre citycar disegnata da Giugiaro divenne subito un'icona
Una consultazione popolare organizzata dal Senato dà risultati inequivocabili: oltre l’80% dei cittadini che hanno risposto, più di 50 mila, si oppone alle limitazioni, ritenute "discriminanti e inique"
Abbiamo analizzato le principali caratteristiche della B-Suv tedesca: com'è fatta, come va, tenuta del valore, pregi e difetti
Luca Napolitano, ad del marchio, ha annunciato che la compatta sarà proposta con due alimentazioni differenti. Ma quale motore monterà la Hybrid a 48 volt? Ecco le nostre ipotesi
L'ad del marchio torinese, Olivier François, ha pubblicato su Instagram alcuni video dall'interno dell'abitacolo della B-Suv. Ecco come sarà dentro
Quattro posti e la stessa meccanica della coupé, con un V8 3.9 biturbo da 620 CV. Il tetto si apre, fino a 60 km/h, in 13,5 secondi: ecco tutti i dettagli e il nostro primo incontro dal vivo
I deputati della Lega, come anticipato da Matteo Salvini, hanno presentato la proposta per cancellare la micro tassa: ora la palla passa alla Commissione Finanze
La Casa celebra la sua storia nella seconda edizione di questo evento, in programma dal 30 giugno al 2 luglio sui circuiti di Montlhèry e Le Mans
Grazie a una "gola profonda", il quotidiano Handelsblatt è entrato in possesso di file su centinaia reclami segnalati dalla clientela in merito al sistema di guida assistita
Una forma di acquisizione che si addice anche alle soluzioni temporanee, come la locazione a medio termine in caso di trasferimento o impegni di lavoro nell’arco dell’anno
Piattaforme digitali per supportare la compravendita (anche fisica) di vetture fra concessionari, commercianti e privati: le hanno appena presentate AutoScout24/Autoproff, Drivalia e Koelliker
L’affiliata di Société Générale annuncia il completamento dell’acquisizione dell’impresa olandese. In Italia Valigny è Country managing, director, Viano vice
Dopo la trasformazione, la francese è una ruote alte a sette posti, solo ibrida: più agile rispetto al passato, non ha perso il confort che ha decretato il successo della formula originale
In città conquista gli sguardi e i sorrisi dei passanti, con l'elettrico che rende odierno il mito delle bubble car anni Cinquanta. L'abbiamo testata sulle strade di Torino: ecco come va
La quinta serie diventa ibrida plug-in e si fa apprezzare per la piacevolezza di guida. Tecnologia, spazio e finiture sempre al top
Un confronto a Balocco fra la veterana con scarichi Record Monza e il suo alter ego a batteria. Prevarrà la passione o la ragione?
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Il presidente dell'Acea torna a criticare i nuovi limiti alle emissioni, ringraziando il governo per il sostegno nella "battaglia" contro i piani di Bruxelles. E sui cinesi: "Dobbiamo proteggere la nostra industria, non possono entrare in Europa così facilmente"
Le autorità di Sacramento accelerano l'iter verso le emissioni zero: l'istanza sarà ora valutata dall'Epa e anche da altri Stati intenzionati a seguire l'esempio del Golden State
L'emendamento che cancellerà la tassa dovrebbe essere depositato entro venerdì 26 maggio, allo scadere dei termini per la presentazione delle correzioni alla legge delega fiscale
Il ministro Salvini conferma di voler abolire l'imposta sulle auto di potenza elevata e annuncia l'imminente presentazione di un provvedimento da inserire nella legge delega fiscale
Fu una scelta inconsueta, quella della Casa torinese, per la sua piccola sportiva: mettere il motore al centro. Cosa che ne fece una vettura decisamente originale. Ecco come la giudicò Quattroruote, nel test del maggio 1973. Accompagnato dalle impressioni di Emerson Fittipaldi
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
L'obiettivo del governo è estendere alle due ruote "non muscolari" gli obblighi previsti per le altre categorie di mezzi a motore. Ecco nei dettagli la proposta di legge presentata da un gruppo di deputati di FdI
L'azienda ha sviluppato un pacchetto di elementi modulari che può essere adattato alle richieste dei singoli clienti e sviluppato a distanza, per poi essere facilmente installato sulla vettura
Sono oltre 80 mila le firme raccolte contro la chiusura dell’area alle auto più vecchie: la giunta ipotizza modifiche al provvedimento
La microvettura con carreggiate a larghezza variabile e due posti in tandem sarà disponibile dal 2025. L’azienda di Tel Aviv ha affidato la costruzione dei prossimi prototipi alla torinese Cecomp e il software di bordo alla Bosch
Tutto quello che è giusto fare oggi con le macchine di ieri. Come guidarle per il gusto di farlo. O perdersi nella memorabilia. Un po’ perché il classico non tramonta e un po’ perché il ricordo fa sognare. E la cosa piace
Si è chiusa con un ottimo successo di pubblico l’edizione d’esordio del concorso d’eleganza nella splendida location vicino a...
La 24 Ore di Le Mans corre con la storia. Nel 1949, dopo dieci anni di interruzione a causa della guerra, si torna in pista. E ...
Coraggiosa, affascinante, trasgressiva. Una vita tra i cordoli e il belmondo. Negli anni 20 e 30, Maria Antonietta Avanzo, la...
Dopo Valli e Nebbie, la Lancia del 1955 affronta una prova più difficile e "bagnata": la Coppa della Perugina. Ecco come si è...
Fino a pochi anni fa il mercato cinese era terreno di conquista per occidentali e giapponesi. Ora, invece, più di un'auto venduta su due è locale. Nel primo trimestre la BYD ha conquistato la leadership, scalzando la storica primatista Volkswagen. E non è finita qui
Avete intenzione di comprare un’auto nuova, ma per decidervi dovete prima sapere...
Grazie a Generali, puoi avere GRATIS la quotazione ufficiale QUATTRORUOTE.
Richiedila qui, hai tempo fino al 5/6!
Scopri la vasta gamma di prodotti e servizi Enel X Way, pensata appositamente per soddisfare ogni tipo di esigenza.
Dal 5 al 7 maggio si è tenuta in Ticino la prima edizione ufficiale della 1000 Miglia Warm Up CH, la gara che ha portato le auto d'epoca tra le strade del Ceresio.
Una guida per orientarsi nella forma di mobilità emergente e meno conosciuta: quella dell’auto a tempo determinato
La vista gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza alla guida
Scopri in che modo
I modelli della startup italo-americana adotteranno accumulatori sostituibili solo nelle parti danneggiate, che consentono di mantenere il resto degli elementi. Realizzati in partnership con il gruppo Miba, avranno architettura a 900 V
La multinazionale ha avviato una partnership con Jean Todt, inviato speciale dell'Onu per la sicurezza stradale
Negli ultimi anni Akio Toyoda, il presidente del colosso giap, ha spinto molto per creare una gamma vera di auto sportive, come era stato fatto dalla Casa tra il 1970 e il 2006. Sono nati così i modelli GR, come la Supra, la Yaris e la 86, che scopriamo, tutti insieme, in questa rassegna
La Federal Highway Administration, su spinta della Casa Bianca, ha dato il suo assenso al piano di pedaggi presentato nel 2019 dalla città per limitare il traffico tra la 60esima Strada e Battery Park
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.