Concessionarie
Autotorino acquista Mercedes-Benz Roma
Il gruppo guidato da Plinio Vanini oltrepassa i suoi tradizionali confini geografici, facendo il suo ingresso nella capitale e ampliando la sua presenza nelle grandi città italiane
La classifica delle auto più gettonate in Italia continua a essere dominata dalla "solita" Panda
La berlina di Musk si è ripresa il titolo di categoria con un tempo di 7 minuti, 25 secondi e due decimi: circa 8 secondi in meno rispetto al primato della Taycan Turbo S
Un prototipo dell'elettrica è stato fotografato sulla A4 da un nostro lettore, probabilmente durante i collaudi di sistemi di assistenza
Un prototipo camuffato della nuova sportiva di Maranello è stato fotografato su strada: per ora non ci sono indiscrezioni, ma si vocifera che questa serie speciale si ispirerà alla 24 Ore anche nella denominazione
I due gruppi hanno pagato sanzioni per 340 milioni di euro tra il 2022 e il 2023 a causa di consumi di carburante superiori agli standard Corporate Average Fuel Economy. Per il gruppo guidato da Barra si tratta della prima sanzione in assoluto
La querela di alcuni clienti, presentata presso il tribunale di Nanterre, riguarda i 1.2 benzina TCe e DIG-T prodotti tra il 2012 e il 2016 e montati anche su modelli Dacia, Nissan e Mercedes. La Losanga: "Nessun rischio per la sicurezza"
L’Acea, grazie a una ricerca di Frontier Economics, ha dato forma e sostanza agli allarmi sulle conseguenze della nuova normativa europea: non solo aumenteranno in modo consistente i prezzi, ma si avranno effetti deleteri anche sul mercato e perfino sui consumi delle auto
Ecco i dettagli della tre giorni motoristica che si terrà all'Autodromo di Monza dal 16 al 18 giugno
1.170 km di gara, con 322 km di prove speciali al cardiopalma. Salti, dossi e condizioni meteo imprevedibili che hanno messo alla prova i piloti. Ecco le emozioni del WRC
Solamente quattro vetture della classe regina al traguardo, al termine di una gara durissima che ha visto tanti ritiri illustri
Ecco tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
La derivata italiana della Citroën Ami esce allo scoperto: powertrain 100% a batteria, dettagli tecnici ancora da svelare
Con l'elettrificazione, la multispazio conquista una nuova maturità (e il listino cresce di conseguenza). Puntando, come sempre, su abitabilità e capacità di carico. Che restano da riferimento
Questa è la storia di un supereroe (perché i collaudatori lo sono sempre), nato a Sant’Agata quando nessuno si sarebbe immaginato che la località emiliana sarebbe diventata la città della Lamborghini. E, come ogni supereroe, anche Loris ha i suoi superpoteri
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente: dal fotovoltaico alle moderne batterie, dal software ai sensori, ecco come i progressi hi-tech possono contribuire a migliorare la situazione
Dall'antesignana Lohner-Porsche Semper Vivus alle recenti innovazioni, ripercorriamo l'evoluzione di una tecnologia sempre più diffusa
Dal periodo pre-pandemia a oggi le spese per acquistare e mantenere una macchina sono aumentate in modo sensazionale. Vediamo di quanto, prendendo come esempi la Fiat Panda e la Volkswagen Golf
L'operazione consente di portare avanti il progetto di trasformazione del modello operativo della filiale italiana della Losanga
Il gruppo guidato da Plinio Vanini oltrepassa i suoi tradizionali confini geografici, facendo il suo ingresso nella capitale e ampliando la sua presenza nelle grandi città italiane
La società di Bnp Paribas offrirà nuovi servizi di locazione di auto in collaborazione con la compagnia di assicurazioni
405 km/h la velocità più alta mai registrata, 33 il record di partecipazioni di Pescarolo, nove quello di vittorie di Kristensen, 20 metri il distacco minore: la storia della gara in pillole
Tra gli innumerevoli episodi che, nell’arco di un secolo, hanno animato la celebre gara di durata, ne abbiamo scelti alcuni davvero meritevoli di essere ricordati
Assoggettate ai regolamenti LMH e LMDh, sono le vetture appartenenti alla classe regina dell'avvincente gara di endurance in terra francese
Nel campionato mondiale Endurance, come nella maratona francese, sono tre le categorie di vetture in gara: Hypercar, LMP2 e LMGTE Am. Vi spieghiamo tutte le differenze e i loro segreti
Dopo la trasformazione, la francese è una ruote alte a sette posti, solo ibrida: più agile rispetto al passato, non ha perso il confort che ha decretato il successo della formula originale
In città conquista gli sguardi e i sorrisi dei passanti, con l'elettrico che rende odierno il mito delle bubble car anni Cinquanta. L'abbiamo testata sulle strade di Torino: ecco come va
La quinta serie diventa ibrida plug-in e si fa apprezzare per la piacevolezza di guida. Tecnologia, spazio e finiture sempre al top
Un confronto a Balocco fra la veterana con scarichi Record Monza e il suo alter ego a batteria. Prevarrà la passione o la ragione?
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Il presidente del gruppo automobilistico respinge le ipotesi di un ingresso del governo nell'azionariato, risponde ai recenti inviti del ministro Urso e chiede alle istituzioni "regole chiare e stabili" per il settore automobilistico
L'ad dell'Ovale blu, dopo aver correttamente previsto la guerra dei prezzi, torna su un tema cruciale per l'affermazione della mobilità alla spina
Il ministro ha approfittato della cerimonia di inaugurazione della gigafactory di Douvrin per chiedere l'avvio di un confronto sul futuro delle produzioni nel nostro Paese
Il presidente dell'Acea torna a criticare i nuovi limiti alle emissioni, ringraziando il governo per il sostegno nella "battaglia" contro i piani di Bruxelles. E sui cinesi: "Dobbiamo proteggere la nostra industria, non possono entrare in Europa così facilmente"
Con questa filante crossover, la Casa di Yokohama sale di livello: finiture a effetto, soluzioni di pregio, tanto spazio a bordo. E autonomia adeguata, specie in città. Meno soddisfacente il comportamento stradale
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Il sindaco della capitale, Roberto Gualtieri, ha annunciato lavori per chiudere le buche e migliorare il fondo della viabilità principale con investimenti per 300 milioni di euro
Una consultazione popolare organizzata dal Senato dà risultati inequivocabili: oltre l’80% dei cittadini che hanno risposto, più di 50 mila, si oppone alle limitazioni, ritenute "discriminanti e inique"
L'obiettivo del governo è estendere alle due ruote "non muscolari" gli obblighi previsti per le altre categorie di mezzi a motore. Ecco nei dettagli la proposta di legge presentata da un gruppo di deputati di FdI
L'azienda ha sviluppato un pacchetto di elementi modulari che può essere adattato alle richieste dei singoli clienti e sviluppato a distanza, per poi essere facilmente installato sulla vettura
Tutto quello che è giusto fare oggi con le macchine di ieri. Come guidarle per il gusto di farlo. O perdersi nella memorabilia. Un po’ perché il classico non tramonta e un po’ perché il ricordo fa sognare. E la cosa piace
Era l’8 giugno 1948. Ferry Porsche costruì l’auto sportiva dei suoi sogni, la Porsche 356 ‘No. 1’ Roadster. Sono passati 75...
A Miami sono state presentate le iniziative di 1000 Miglia sulla East Coast americana. Il Warm Up Usa a fine ottobre (già...
Da oggi, lo storico carré per piloti mostra la meccanica che c'è sotto il "cofano". Con tre livree diverse
Dopo cinquant’anni la Ferrari torna a Le Mans nell’edizione del centenario. In pista, l’hypercar 499P. L’ambizione è...
Abbiamo testato la prima "Vette" a motore centrale sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Quando si compra un’auto, nella maggior parte dei casi bisogna prima vendere la...
Dal 5 al 7 maggio si è tenuta in Ticino la prima edizione ufficiale della 1000 Miglia Warm Up CH, la gara che ha portato le auto d'epoca tra le strade del Ceresio.
La vista gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza alla guida
Scopri in che modo
La Casa giapponese ha compiuto un importante passo avanti nella ricerca sui carburanti alternativi, riuscendo a completare una gara di endurance (la 24 Ore del Fuji) con un modello caratterizzato da questa innovativa alimentazione
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Negli ultimi anni Akio Toyoda, il presidente del colosso giap, ha spinto molto per creare una gamma vera di auto sportive, come era stato fatto dalla Casa tra il 1970 e il 2006. Sono nati così i modelli GR, come la Supra, la Yaris e la 86, che scopriamo, tutti insieme, in questa rassegna
Sono oltre 80 mila le firme raccolte contro la chiusura dell’area alle auto più vecchie: la giunta ipotizza modifiche al provvedimento
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.