Flotte
Sifà, 2.000 mezzi operativi per Enel
I veicoli commerciali, alcuni dei quali ibridi o elettrici, saranno forniti con contratti di 48 o 60 mesi
L'erede della 500X è stata immortalata in Germania con una batteria da 54 kWh, proprio come la sorella Avenger. Il debutto è molto vicino: ecco tutte le informazioni
Duro botta e risposta tra Le Maire e Lindner, che ha bollato come "molto deplorevoli" le minacce transalpine di una prossima "resa dei conti" a causa dello stallo istituzionale delle ultime settimane sul Fit for 55
Il commissario invita le Case a "non prendere decisioni" prima della chiusura dell'iter europeo: "Per ora mantenete motori tradizionali ed elettrico"
La riunione tra governi contrari al bando delle auto endotermiche, convocata dal ministro ceco Kupka, ha visto la presenza di altri 7 Paesi europei, tra cui l'Italia. Bordate contro le nuove regole sulle emissioni: "Vogliamo modificarle"
L'ad della Casa svedese chiede ai governi protagonisti dello stallo istituzionale di "non bloccare" il percorso verso le Ev
Questa volta la consueta sfida on the road tra vetture elettriche si è tenuta nel nostro Paese. Punto di partenza (e di arrivo) per le quattordici protagoniste a batteria, la nostra pista di Vairano
Ispirata al recente restyling della berlina, che ancora non ha coinvolto la più potente delle sue versioni, con tutta probabilità rimarrà un (bel) sogno nel cassetto
Oggi le navi cariche di elettriche cinesi arrivano per lo più in Nord Europa. Ma c’è uno scalo della Penisola che, per posizione geografica e dotazioni infrastrutturali, si candida a diventare un hub di riferimento per l'Asia: il porto di Gioia Tauro
Il vicepresidente della Commissione europea apre alla neutralità tecnologica e si dice fiducioso nella possibilità di trovare un accordo con i Paesi ostili allo stop ai motori termici
Analizziamo la gamma del brand che nel 2022 ha piazzato oltre 25 mila unità grazie a prezzi ragionevoli e dotazioni che "ingolosiscono"
È il primo progetto autonomo del reparto M dai tempi della M1 del '78. Lontanissima dalla tradizione del marchio, esagerata per pesi, misure e sensazioni. Non chiedetele di fare la berlina sportiva, ma nel suo segmento si avvicina alla Lambo
Wolfsburg ha svelato una concept car attesissima, che annuncia un modello di serie in grado di offrire un nuovo compromesso - al rialzo - tra budget e range. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che sancisce il ritorno della società Stretto di Messina: vi parteciperanno Rfi, Anas, le regioni Sicilia e Calabria, oltre al ministero dell'Economia in qualità di azionista di maggioranza. Salvini detta la tempistica
Già nel 251 a.C. c’era qualcuno che voleva collegare Calabria e Sicilia: una storia infinita di soluzioni, mai realizzate e di denaro pubblico sperperato
La costruzione dell'infrastruttura sul tratto di mare tra Villa San Giovanni e Messina è un tema che entra ed esce dall'agenda politica da più di mezzo secolo. Come dimostra questo articolo del settembre 1970, in cui Quattroruote presentò tre progetti di primari studi di architettura rimasti lettera morta. E l'opera ancora oggi è un'eterna incompiuta.
800 chilometri d'autonomia e tantissimi cavalli: ecco cosa c'è "sotto" le future elettriche del Biscione. E delle Maserati del domani
Nell'Autonomous Racing League correranno delle monoposto Dallara modificate per la guida automatizzata: la prima corsa è in programma a Yas Marina
La Casa di Musk ha presentato domanda per apportare delle modifiche strutturali all'impianto e ottimizzare i processi produttivi, in vista di un nuovo modello e di un aumento della forza lavoro
Quattro posti e la stessa meccanica della coupé, con un V8 3.9 biturbo da 620 CV. Il tetto si apre, fino a 60 km/h, in 13,5 secondi: ecco tutti i dettagli
In contemporanea con la GLA, la Casa tedesca aggiorna la sua sport utility, che ora prevede finiture più raffinate e nuove personalizzazioni, oltre a una connettività migliorata e una dotazione di Adas ancora più completa
La più piccola della gamma rialzata di Stoccarda si rinnova seguendo le orme della Classe A. E propone un design aggiornato, un infotainment evoluto e motorizzazioni ibride ancora più efficienti
Definita la rete italiana coperta dal Pnrr, finanziamenti europei anche per i mezzi. Iveco, Dailmer e Volvo in campo
I veicoli commerciali, alcuni dei quali ibridi o elettrici, saranno forniti con contratti di 48 o 60 mesi
Lo specialista del noleggio si affida al fornitore di energia per sviluppare il servizio dedicato ai veicoli elettrificati
Il sistema promette un confort elevato e un'esperienza alla guida diversa da tutte le altre auto. Arriverà solo nel 2025
Con EQE ed EQS Suv per un viaggio a batteria di oltre 2.000 km. Ecco quanto tempo ci è servito e quanto abbiamo speso
Abbiamo guidato la Suv fuel cell in Belgio, dove la rete di distributori è capillare, scoprendo perché questa tecnologia potrebbe essere complementare all'elettrico puro
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Il ministero dell'Ambiente ha formalizzato la sua posizione in vista delle riunioni, che dovrebbero portare alla ratifica del provvedimento. Il condizionale, però, è d'obbligo: il regolamento è in bilico, ma molto dipende dalla posizione della Germania
Berlino spinge per consentire la vendita di auto tradizionali o alimentate da carburanti biologici o sintetici anche dopo il 2035. Il giallo sulle parole del ministro dei Trasporti: la parola "veto" sparisce dalle dichiarazioni
Il ministro delle Imprese promette battaglia nella transizione ecologica e la proposta per i nuovi standard Euro 7. Avviato un confronto con Francia e Germania
Il Ministro dell’Ambiente torna a parlare delle mobilità alla spina e chiede "meno ideologia". E sugli incentivi è netto: "inimmaginabili con milioni di vendite"
L'icona di Zuffenhausen entrò fin da subito nel cuore di chi ebbe la fortuna di guidarla: "Rapida ed efficacissima", si rivelò anche comoda e lussuosa
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Il presidente dell’area metropolitana ha spostato dal 2026 al 2028 la scadenza per l’utilizzo nella zona a basse emissioni delle vetture a gasolio
Dopo aver raccolto più di 10 mila firme e aver chiesto al Tar la sospensione immediata del provvedimento, uno dei comitati sorti contro il dispositivo comunale si rivolge ai giudici di Palazzo Spada
Palazzo Marino ha varato una sorta di deroga, ma bisogna utilizzare l'app BePooler e fornire precise indicazioni su spostamenti e accompagnatori. E comunque, la validità è solo fino al prossimo settembre
L’Area B di Milano fa scuola: anche la città piemontese vuole gli occhi elettronici per sanzionare gli accessi
Non esistono automobili di Sant'Agata banali, questo è un dato di fatto. Quella che vi raccontiamo qui, però, era davvero sopra le righe
Negli ultimi anni Akio Toyoda, il presidente del colosso giap, ha spinto molto per creare una gamma vera di auto sportive, come era stato fatto dalla Casa tra il 1970 e il 2006. Sono nati così i modelli GR, come la Supra, la Yaris e la 86, che scopriamo, tutti insieme, in questa rassegna
SCOPRI Eni Live: l’App di Eni che ti permette di avere i servizi Eni Station sempre a portata di mano.
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
Arriva un importante upgrade software per le due Suv elettriche: adesso la potenza di ricarica in corrente continua arriva a 135 kW. E si può programmare fino a che punto riempire la batteria
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Ecco l'elenco di tutto ciò che è necessario esibire in caso di controlli su strada
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.