Bticino
Nuove colonnine di ricarica connesse
L'azienda italiana del gruppo Legrand ha presentato al K.EY di Rimini ulteriori modelli della gamma Green’Up
Ok definitivo della Ue per il bando delle endotermiche alimentate con carburanti tradizionali: sopravviveranno solo grazie agli e-Fuel
Germania e Italia spingono perché l’Europa ammetta l’uso di combustibili alternativi anche dopo lo stop alle nuove auto diesel e benzina, ma sostengono soluzioni diverse. Vediamo di cosa si tratta
Il top manager ha parlato del futuro dell'automobile, non senza esprimere una punta di rammarico per un'Europa che non ha lasciato altra scelta al settore che puntare sulle batterie
Frans Timmermans stoppa le aspettative italiane sull'inclusione dei biofuel, mentre il cancellier Scholz si dice fiducioso sui carburanti sintetici
L'ad della Casa svedese chiede ai governi protagonisti dello stallo istituzionale di "non bloccare" il percorso verso le Ev
I due nuovi allestimenti sono pensati per gli amanti della guida in fuoristrada e condividono lo stesso 2.0 EcoBlue turbodiesel da 205 cavalli
Il modello che rimpiazzerà insieme la sportiva e la scoperta di Classe C e Classe E torna a farsi vedere. Questa volta nelle varianti AMG, che dovrebbero mutuare il 2.0 quattro cilindri turbo plug-in della nuova C 63
Il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans annuncia l'intesa con i tedeschi sui carburanti sintetici: "Daremo velocemente seguito alle misure giuridiche necessarie". Martedì le ultime votazioni per il via libera
L’ex Unione petrolifera sottolinea come l’intesa tra Ue e Germania escluda soluzioni come il biofuel e il combustibile da plastiche riciclate sia una risposta molto parziale alla decarbonizzazione
Oltre agli e-fuel cari alla Germania, tra i “combustibili neutri in termini di emissioni di CO2” potrebbero rientrare anche i carburanti rinnovabili di origine biologica
Il Coreper, il comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell'Unione europea, ha approvato l’inserimento in agenda per domani, ma l’Italia si oppone: ecco perché
Il ministro delle Infrastrutture allude al provvedimento nel quadro della prossima riforma del Codice della strada: vediamo quali sono le tratte "papabili"
La versione bifuel (benzina o Gpl) e un lieve restyling donano nuova linfa a una tra le Suv più amate. Che convince per il prezzo contenuto e per lo spazio a disposizione. Meno per gli Adas
Dopo la #1, il rinnovamento della gamma passa da una sport utility con coda più dinamica: sarà presentata a Shanghai, per poi arrivare in Europa il prossimo anno
Aperti gli ordini per le nuove serie speciali, disponibili solo con motori elettrificati
Abbiamo testato la sportiva giapponese sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Le proposte extralusso abbondano, anche in versione elettrificata, ma nelle fasce più economiche i modelli per guidare nel vento sono quasi spariti
Nella prima gara disputata in Brasile i piloti della Jaguar conquistano il primo e terzo gradino del podio
La Casa che diventò il Reparto Corse del Biscione compie 60 anni: ecco la sua storia
Nella primavera del 2003 arriva sul mercato una scoperta insolita, che verrà molto apprezzata dagli italiani: ecco la sua storia
Si parla tanto di litio, cobalto e nichel, ma per il settore automobilistico ci sono 17 elementi chimici - in realtà per nulla rari - che rappresentano un vero freno alla riduzione dei costi delle auto a batteria. Ecco perché non sono poche le Case ad aver avviato progetti per eliminare del tutto materie prime costose e monopolizzate dai cinesi
L'azienda italiana del gruppo Legrand ha presentato al K.EY di Rimini ulteriori modelli della gamma Green’Up
L'azienda italiana del gruppo Legrand ha presentato al K.EY di Rimini ulteriori modelli della gamma Green’Up
Il marchio del Gruppo Daimler presenta il nuovo Multiclass 500 LE con un sistema di sicurezza specifico per i servizi di linea
È il primo progetto autonomo del reparto M dai tempi della M1 del '78. Lontanissima dalla tradizione del marchio, esagerata per pesi, misure e sensazioni. Non chiedetele di fare la berlina sportiva, ma nel suo segmento si avvicina alla Lambo
Il sistema promette un confort elevato e un'esperienza alla guida diversa da tutte le altre auto. Arriverà solo nel 2025
Con EQE ed EQS Suv per un viaggio a batteria di oltre 2.000 km. Ecco quanto tempo ci è servito e quanto abbiamo speso
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Il top manager ha parlato del futuro dell'automobile, non senza esprimere una punta di rammarico per un'Europa che non ha lasciato altra scelta al settore che puntare sulle batterie
Frans Timmermans stoppa le aspettative italiane sull'inclusione dei biofuel, mentre il cancellier Scholz si dice fiducioso sui carburanti sintetici
Germania e Italia spingono perché l’Europa ammetta l’uso di combustibili alternativi anche dopo lo stop alle nuove auto diesel e benzina, ma sostengono soluzioni diverse. Vediamo di cosa si tratta
Dopo alcune sentenze della Corte di Giustizia europea sui cosiddetti "defeat device", l'istituto International Council on Clean Transportation (Icct) ha condotto un altro studio per confrontare dati di laboratorio, test Rde e misure di telerilevamento. Il risultato: almeno il 77% delle vetture sarebbe fuorilegge
Il vestito avventuroso non cambia di una virgola le qualità della hatchback italiana. Solida, pragmatica ed efficiente, grazie all'elettrificazione: la sostanza fatta macchina
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Il sindaco smentisce l’assessorato competente che, per la seconda volta, ipotizza di far pagare l’accesso alla città. Intanto il Consiglio di Stato boccia la richiesta di sospensione immediata della Ztl e gira la questione al Tribunale regionale per verificare la correttezza delle decisioni del Comune
Gli ultimi dati dell'Amat, società dello stesso Comune, certificano una crescita degli ingressi anche a doppia cifra. In calo l'utilizzo mezzi pubblici
L'amministrazione Sala valuta l’ipotesi d’introdurre un ticket di accesso alla Ztl più grande d'Europa, sull’esempio di quello previsto per l’Area C del centro storico (per cui si prospettano già degli aumenti)
La società milanese ha siglato un accordo di partnership commerciale con la svizzera Micro Mobility Systems
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Negli ultimi anni Akio Toyoda, il presidente del colosso giap, ha spinto molto per creare una gamma vera di auto sportive, come era stato fatto dalla Casa tra il 1970 e il 2006. Sono nati così i modelli GR, come la Supra, la Yaris e la 86, che scopriamo, tutti insieme, in questa rassegna
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
Arriva un importante upgrade software per le due Suv elettriche: adesso la potenza di ricarica in corrente continua arriva a 135 kW. E si può programmare fino a che punto riempire la batteria
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Ecco l'elenco di tutto ciò che è necessario esibire in caso di controlli su strada
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.