Athlon Italy e CarPlanner
Partnership per promuovere il noleggio a lungo termine nello "small business"
La collaborazione ha l’obiettivo di facilitare l’esperienza dell’utente grazie a processi digitali e Intelligenza Artificiale
L'automotive alla prova del futuro: ecco tutte le sfide che deve affrontare il settore delle quattro ruote nel prossimo decennio e il grido d'allarme lanciato da alcuni dei più noti rappresentanti della filiera italiana
In occasione della quarta stagione dell'opera sci-fi made in Netflix, ecco alcuni modelli visti per le strade dell’immaginaria città di Hawkins
Il monegasco della Ferrari si appresta a correre un GP di casa da favorito, pur non avendo mai visto la bandiera a scacchi da quando corre in F.1
La sostituta della Lodgy è un mezzo assolutamente particolare: un incrocio tra un furgoncino, una station wagon e una crossover. Con una capacità di carico di riferimento. E altrettanta versatilità
Com'è fatta, come va, pregi e difetti: ecco tutte le principali caratteristiche della citycar coreana
Vieni a scoprire C5 X Hybrid: 3 appuntamenti imperdibili con gli Expert Driver di Quattroruote nelle principali città italiane per toccare con mano la nuova ibrida Citroën.
Prenota il tuo Test Drive!
Il costruttore ha raggiunto l'intesa per una transazione stragudiziale con oltre 90 mila automobilisti britannici che avevano avviato una causa dopo lo scandalo sulle emissioni
La guida ai contributi e tutti i modelli che ne beneficiano Caterham, Alfa, Cupra e le altre "incentivate" che non t'aspetti Quanto costa una Fiat Panda con gli incentivi Quanto costa una Dacia Duster con gli incentivi Milano, in arrivo nuovi contributi per elettriche e ibride
Inaugurata una mostra dedicata al brand sportivo che durerà per tutto il 2022. Sul palco alcune icone, tra cui la 3.0 CSL e la 2002 Turbo
Bella, elegante e appagante da guidare, la coupé francese si trovava a competere contro concorrenti agguerrite, talvolta surclassandole. Eppure, nonostante il colpo d'occhio firmato Pininfarina, non incontrò il successo sperato. La nostra prova del gennaio 1999
Dopo il primo giorno di apertura delle prenotazioni, il budget per le auto termiche della fascia 61-135 g/km è meno della metà. Esauriti i bonus per le due ruote termiche
Trovare a colpo sicuro uno stallo che compensa pure le emissioni del proprio veicolo: succede con YourParkingSpace
Tetto ripiegabile di vetro e soltanto 65 kg in più rispetto alla sorella: ecco com’è la nuova scoperta del Tridente
Nata condividendo la meccanica con la Jeep Renegade, se ne distingue nettamente per forma della carrozzeria oltre che per immagine. E con gli stilemi della 500 ha incontrato i favori del pubblico
Se escludiamo le barchette Sport, la Casa di Modena ha realizzato raffinate convertibili, dalla fine degli anni 50 alla GranCabrio del 2019. Nella nostra gallery le abbiamo runite tutte, a partire dalla 3500 GT Spyder
Per chi sarà davvero la nuova C-Suv del Biscione? Ecco un’anticipazione dal nuovo numero di Quattroruote, con la copertina dedicata al modello che sta facendo parlare tutti di sé
Secondo la Reuters, la filiale nordamericana avrebbe accettato di dichiararsi colpevole e di pagare 300 milioni di dollari per archiviare la disputa iniziata cinque anni fa
Il percorso di studi, progettato da Accademia ED, combina le competenze di Quattroruote, Quattroruote Professional, di Fleet & Business e del Centro prove di Vairano, con i punti di vista dei maggiori player del settore.
La collaborazione ha l’obiettivo di facilitare l’esperienza dell’utente grazie a processi digitali e Intelligenza Artificiale
La captive della Casa offrirà i propri servizi finanziari ai clienti italiani dei mezzi del marchio, dai trattori (camion) ai modelli di ultima generazione
Tutte le ultime notizie utili a capire se l’auto che vi piace fa davvero al caso vostro. Prove su strada, approfondimenti su tecnica e qualità, classifiche di vendita e new entry del listino di Quattroruote, il più completo del web. Ciò che serve, insomma, per scegliere consapevolmente la prossima auto
Le prove su strada di Quattroruote includono un'analisi delle caratteristiche tecniche della vettura in esame. Questa settimana ci occupiamo del V6 biturbo della nuova sportiva del Tridente
La multispazio è diventata una vera e propria autovettura con tutti i confort e le ultime tecnologie, ma non costa poco. Ecco come è fatta e come orientarsi tra i suoi motori e accessori
Aspirata o Turbo, anche in versione bifuel a Gpl: ecco il listino e tutte le caratteristiche della Suv da quattro metri e 32 centimetri
Ai prezzi di listino delle auto bisogna sempre aggiungere accessori, optional e dotazioni: vediamo quanto bisogna spendere per la Suv, acquistabile col bonus e configurata con tutto il necessario per la guida di tutti i giorni
Con 619 CV e 1.100 Nm è la M più potente di sempre, ma è anche facile da guidare. Pure nel traffico. Ecco com'è e come va
Per il primo assaggio della nuova crossover coreana, ci siamo messi al volante della versione Hev da 141 CV
I nuovi gruppi ottici segnalano i pericoli al guidatore e gli indicano la strada, illuminando le zone più buie senza abbagliare gli altri automobilisti
Il gruppo Stellantis ha sviluppato un sistema a benzina che riesce a marciare anche in elettrico senza grandi complicazioni progettuali. E, soprattutto, a portare a casa percorrenze interessanti
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Intervista al Ceo della Régie: "Appena arrivato mi hanno mostrato 25 modelli in arrivo, ne ho fermato la metà. L’importante è realizzare buone auto". Sulla capitalizzazione: "È la prossima sfida". L'addio alla Russia: "Continuando saremmo finiti in bancarotta". E l'Alleanza con Nissan e Mitsubishi "è una forza"
Le due Case, insieme ad altre 26 aziende, chiedono espressamente di fermare la vendita di auto a combustione interna dal 2035 e la definizione di obiettivi vincolanti sul piano delle infrastrutture di ricarica
La commissione Ambiente del Parlamento ha approvato il pacchetto di norme sulle emissioni, ma non senza difficoltà. L'iter, già complicato, rischia di riservare qualche sorpresa
Il neo direttore operativo europeo del Gruppo sostiene la necessità degli incentivi statali per aiutare la transizione ecologica: “Se non sarà così, tante persone verranno tagliate fuori dal diritto alla mobilità”.
Un motore termico, uno elettrico e una batteria che garantisce qualche decina di chilometri a corrente. Le ibride con la spina sono l'unione del mondo tradizionale e di quello nuovo. Ma quando sono convenienti?
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
La qualità dell’aria preoccupa gli italiani. Che però, rileva l’Istat, sentono come più pressanti altri problemi legati alla mobilità
Secondo Giorgio Goggi, assessore al traffico a Milano durante l’amministrazione Albertini, la transizione verso l'auto a batteria "è stata decisa senza pensare alle caratteristiche della mobilità e delle città"
Secondo l'urbanista, la mancanza di punti di ricarica privati potrà penalizzare la mobilità dei cittadini meno abbienti
Il fondatore della Formula E parla dei risultati della Cop26 e delle scelte che determineranno la svolta energetica nei prossimi anni
Una fuga d'immagini ha dato il "la" alla ricostruzione della futura tre porte. I cui destini, tra elettrico e termico, sono ancora in parte misteriosi. Di certo arriverà l'anno prossimo, con uno stile che si annuncia più lineare
Per riaccendere l'interesse sulla Nuova 500, la Fiat sfrutta l’impresa di Carlo Abarth, il quale con esemplare elaborato...
La Dallara è un’eccellenza italiana nel mondo che quest’anno festeggia 50 anni. Ve li raccontiamo qui, in esclusiva, attraverso una serie di iniziative speciali, ripercorrendo la storia della factory emiliana e celebrando i masterpiece nati dalla fantasia dall’Ingegnere, Gian Paolo Dallara
Umbria, Toscana e Lazio: per tre giorni, gli “amici” della Stradale hanno saggiato le sue doti dinamiche
La storia degli accordi (letteralmente) vincenti dei Quattro anelli e del Tridente con Varano de' Melegari
Realizzata in 30 esemplari per partecipare al Campionato Mondiale Marche, proviene dall’ambita Fiat X1/9 lanciata negli anni 70
Durante l'incontro sul futuro dell'auto organizzato in collaborazione con 4R, l'ingegnere ha espresso il suo punto di vista sulle vetture a batteria, invitando le Case a curare di più l'aerodinamica e gli aspetti pragmatici. Ma non è stato il solo tema "caldo": ecco la sintesi della serata
Vieni a provare C5 X Hybrid nella tua città: ti aspettiamo in uno dei tre imperdibili appuntamenti Driving Experience insieme agli Expert Driver Quattroruote
Vivi agilmente la città con Urban Line e Charger 4
Dal 25 al 28 maggio, presso il quartiere fieristico di Bologna! Registrati subito!
Dal 4 aprile al 5 giugno ottieni gratis la quotazione della tua auto, offerta da Generali
È in arrivo un fine settimana leggendario su NOW.
Monte Carlo e Mugello Sono le due tappe che incarnano la voglia di tifare Italia e le speranze di vedere il tricolore trionfare davanti al suo pubblico
Le Case stanno investendo soprattutto su nuove configurazioni delle celle per aumentare la densità e risolvere il problema dell'autonomia
Valutate anche Opel Astra e Peugeot 308 (quattro stelle): nel caso delle cugine Stellantis, pesa l’assenza di alcuni sistemi di sicurezza come la frenata automatica d'emergenza in retromarcia con riconoscimento dei pedoni
Con il nostro format in cinque puntate vi raccontiamo come sono e come vanno gli ultimi modelli: ora è il turno della plug-in francese
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.