L'efficienza aerodinamica è uno degli elementi chiave del progetto della nuova Opel Astra. L'inedita cinque porte che debutterà al Salone di Francoforte dichiara infatti un Cx di 0,285 migliorando così i valori rispetto a tutti gli altri modelli precedenti grazie a una serie di soluzioni mirate al contenimento dei consumi e delle emissioni. Nel dettaglio la versione più efficiente del modello uscente garantiva un Cx di 0,325 mentre il valore di 0,285 è relativo alla nuova versione standard e sarà ulteriormente migliorato con la futura variante EcoFlex.
Dettagli. La nuova Astra è lievemente più piccola della precedente (49 mm in lunghezza, 5 mm in larghezza e 25 mm in altezza) pur offrendo maggior spazio in abitacolo. Inoltre, adotta di serie lo spoiler posteriore e la carenatura parziale del sottoscocca: quella integrale avrebbe aggiunto maggior peso. Anche la curvatura del tetto e la forma dei montanti posteriori sono state ottimizzate per evitare turbolenze dannose. Persino la struttura dell'assale posteriore e l' alloggiamento della batteria sono stati ripensati per non interferire con i flussi d'aria mentre le dimensioni dei pneumatici sono state leggermente ridotte grazie all'ottimizzazione di tutti gli elementi.
Motori. La nuova piattaforma ha permesso anche di equipaggiare la nuova Astra con i propulsori benzina e diesel di nuova generazione ancora più efficienti con potenze comprese tra 95 a 150 CV: in particolare la Ecotec 1.0 con cambio Easytronic 3.0 promette consumi da record per il segmento. Fondamentale, infine, la riduzione della massa totale della vettura che in base alle versioni promette un alleggerimento compreso tra i 120 e i 200 kg. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it